Salta al contenuto

I BAMBINI CRESCONO: ADESSO ANCHE I LORO VESTITI

I bambini crescono rapidamente e i loro vestiti invecchiano in fretta, dopo pochi cambi diventano stretti e non entrano più. Un costo che incide molto sulle tasche delle famiglie e anche sull’ambiente Il nuovo sistema che permette di riutilizzare i vestiti dei bambini più e più volte per bimbi diversi è nato in Danimarca. Gli indumenti non si comprano e
Continua...

RIDURRE GLI SPRECHI DI CIBO: FRANCIA E AUSTRALIA AVANTI

È quanto emerge dall’Indice di Sostenibilità del Cibo realizzato dall’Intelligence Unit dell’Economist, in collaborazione con la Fondazione Barilla center for food and nutrition (BCFN). Il documento si propone di mettere in luce e divulgare le buone pratiche e le politiche relative a produzione e consumo responsabili, cibo e cambiamento climatico, per favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile formulati dalle
Continua...

QUANDO RIPARARE È UNA FESTA: ARRIVANO I RESTART PARTY

A chi non è capitato di buttare via elettrodomestici o computer non funzionanti perché troppo difficili da riparare? La soluzione per allungare la vita dei nostri dispositivi elettronici arriva da un’impresa sociale con sede a Londra che insegna alle persone come riparare i propri apparecchi elettronici durante eventi aperti al pubblico che si tengono in biblioteche, centri civici e pub.
Continua...

LA CASA SI RISCALDA DA SOLA

In questi giorni di grande freddo una piccola costruzione a Parma è riuscita a rimanere calda, senza l’uso di alcun tipo di carburante, grazie alle sole risorse offerte dalla natura. Mentre fuori c’erano 0 gradi, all’interno del Modulo Eco se ne registravano circa 17. Una differenza di temperatura ottenuta grazie a una progettazione che sfrutta i principi più antichi del
Continua...

LA PRIMA STAMPANTE 3D BIODEGRADABILE

Si chiama Poly la stampante che il team di 3Drap ha presentato allo SMAU, l’evento di riferimento nei settori dell’Innovazione e del Digitale per imprese ed enti locali tenutosi a Napoli nel mese di Dicembre. Poly nasce per essere utilizzata a scopo educativo ma si presta anche ad un utilizzo professionale ed è la prima stampante 3D costruita con materiale
Continua...

ARRIVA IL RISO DI MARE PER NUTRIRE IL MONDO

È una delle più importanti conquiste del 2016 e un significativo passo verso la sostenibilità alimentare del nostro pianeta. Lo scienziato cinese Yuan Longping, già conosciuto per la scoperta del celebre riso ibrido, ha raggiunto l’obiettivo di rendere effettiva la produzione su larga scala di una nuova qualità di riso che può essere irrigato e crescere anche con l’acqua salina
Continua...

IN MAROCCO ARRIVA IL FRIGORIFERO SENZA ELETTRICITÀ

Come conservare cibo e medicinali quando si vive in una regione desertica senza elettricità? La soluzione arriva da Go Energyless, una start up marocchina che ha presentato il suo frigorifero ecologico alla Conferenza sul Clima di Marrakech. Fresh’it, questo il nome dell’invenzione ispirata alla tradizione marocchina, funziona senza bisogno di energia elettrica e può mantenere in fresco fino a otto
Continua...

LA POSTA ITALIANA SVOLTA CON LA MOBILITÀ ELETTRICA

In seguito al recente accordo con una nota azienda automobilistica per la fornitura di 70 furgoni elettrici, Poste Italiane ha completato la più grande flotta commerciale di veicoli elettrici esistente in Italia. Poste Italiane utilizzerà i van, al 100% elettrici, per le consegne dell’ultimo miglio in località italiane come Torino, Milano, Brescia, Roma, Avellino e Bari. Ha commentato così la
Continua...

NASCE LA BICI ELETTRICA CHE SI CARICA DA SOLA

È già stato definito il miracolo italiano a due ruote. La prima bicicletta ibrida al mondo è stata inventata da un team di ingegneri del Politecnico di Milano. Si chiama Bike+ ed è la prima ad utilizzare l’energia umana nei momenti in cui è più facilmente usufruibile per restituirla nei momenti difficili. Nata da uno spin off dell’Università milanese per
Continua...

LE SCARPE CHE CRESCONO CON TE

Quante paia di scarpe si devono comprare per un bambino durante tutta la fase della sua crescita? È la domanda che si è posto Kenton Lee, quando a Nairobi in Kenya ha incominciato a lavorare con i bambini di strada. Nessuno di loro aveva i soldi per comprarsi le scarpe e le conseguenze sulla loro salute e la loro crescita
Continua...

LA GOCCIA PIÙ IMPORTANTE, DALL’ITALIA AL MONDO

È l’invenzione per l’ambiente più innovativa dell’anno. Un sistema di recupero dell’acqua dalla nebbia, dalla rugiada e dall’umidità dell’aria che permette di approvvigionare le zone aride ed isolate del mondo anche in assenza di piogge e precipitazioni. Il Warka Water è un prodotto dell’ingegno di un team interdisciplinare e multietnico di architetti e disegnatori italiani e stranieri coordinati da Arturo
Continua...

IL PRIMO ASFALTO AL MONDO COMPLETAMENTE RICICLATO

Dopo avere costruito la SolaRoad, una pista ciclabile che produce energia come un pannello solare, l’Olanda si conferma all’avanguardia nell’impiego di materiali da costruzione eco compatibili. Nel Dicembre 2015, la cittadina di Rotterdam ha avviato la costruzione di una pista ciclabile che utilizza soltanto asfalto riciclato in ognuno dei tre strati di cui si compone il manto stradale. L’asfalto di
Continua...

LA CASA DIVENTA PORTATILE E AUTOSOSTENIBILE

Nata in Belgio dall’idea di un ingegnere industriale ed un avvocato, Skilpod è una casa ad energia zero che produce più energia di quanta ne consuma, grazie all’utilizzo sapiente di tecnologie note come pannelli solari, domotica e sistemi di ventilazione. I progettisti hanno abbozzato i modelli con una stampante 3D e dopo i primi prototipi hanno messo in commercio una
Continua...

LA STAMPANTE 3D CHE RICICLA LE BOTTIGLIE USATE

Si chiama Ekocycle ed è una stampante 3D che permette di riciclare le bottiglie di plastica e di trasformarle in oggetti. Le sue cartucce infatti sono composte dalla plastica destinata ad essere gettata che, ridotta in filamenti e processata dalla macchina, può diventare praticamente qualsiasi cosa.  Invece di gettare le bottiglie nella raccolta differenziata si possono inventare infiniti impieghi per ridare vita
Continua...

LE MENSE PIU’ SOSTENIBILI D’ITALIA

La prima grande città italiana ad aver introdotto nel servizio di ristorazione delle scuole la pratica del Green Public Procurement (acquisti verdi della pubblica amministrazione) è il comune di Torino, inserendo rigidi criteri di qualificazione ambientale nelle procedure di acquisto pubblico per la tutela della salute dei suoi cittadini. L’innovazione, che si colloca nell’ambito di un vasto progetto europeo, è
Continua...

FOTOVOLTAICO E’ ITALIANO IL RECORD MONDIALE

L’Italia ottiene l’ennesimo successo ed il riconoscimento della comunità internazionale per il suo primato nella produzione di energia pulita da fonti rinnovabili. E’ infatti il Photovoltaic Power System Programme dell’Agenzia Internazionale dell’Energia nel suo Snapshot report a rilevare il dato più alto al mondo nel contributo fotovoltaico alla domanda elettrica nazionale italiana. Il nostro paese è in cima alla classifica mondiale,
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...