Salta al contenuto

RIPULITI I LAGHI ITALIANI DAI RIFIUTI BELLICI: 96.000 ORDIGNI

Novantasei mila ordigni inesplosi sono stati recuperati negli ultimi due anni dalle nostre acque lacustri, fluviali e marittime. La cifra impressionante è stata comunicata dalla Marina militare italiana e riguarda, in particolare, l’attività dei palombari del Gruppo operativo subacquei (GOS) nel ripristinare le condizioni di sicurezza e balneabilità dei nostri bacini idrici. Spicca, fra tutti, il clamoroso caso del lago
Continua...

IL PRIMO STATO AL MONDO A VIETARE LE PELLICCE

La California è il primo Stato al mondo a vietare completamente la produzione e il commercio delle pellicce animali. Il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato la legge per il bando sui prodotti di pellicceria aprendo la strada per una abolizione più allargata che da tempo è nell’aria. Il provvedimento della California è il risultato di un iter legislativo avviato
Continua...

I MEZZI PUBBLICI DIVENTANO GRATIS: LA RIVOLUZIONE DI DELHI

La prima grande città al mondo a rendere i trasporti pubblici gratuiti per milioni di suoi cittadini è Delhi. Il nuovo “biglietto rosa” permetterà a tutte le donne della capitale indiana di viaggiare sugli autobus pubblici senza dover pagare. La scelta controcorrente della metropoli da 16 milioni di abitanti è stata presa per facilitare l’accesso delle donne alla vita e
Continua...

PROTEGGERE OGNI COSA CON UN VESTITINO DI LANA: ARRIVA LO YARN BOMBING

Lo Yarn Bombing, letteralmente “bombardamento di fili”, è una nuova forma d’arte che è nata nelle strade degli Stati Uniti, un movimento internazionale che colora le città vestendole con installazioni in lana e cotone. Panchine, statue, idranti, alberi e persino autobus diventano manufatti artistici che hanno l’obiettivo di dare ai luoghi in cui sono installati un aspetto gioioso e colorato.In
Continua...

TORNA LA TIGRE DELLA TASMANIA CHE PAREVA ESTINTA

La tigre della Tasmania è ritenuta ufficialmente estinta da oltre 80 anni ma un documento del governo australiano appena rilasciato mostra che diversi avvistamenti sono stati segnalati negli ultimi anni e che questi si stanno intensificando di recente. Il Dipartimento delle industrie primarie, i parchi, l’acqua e l’ambiente della Tasmania (DPIPWE) ha recentemente pubblicato un rapporto che descrive in dettaglio otto avvistamenti della
Continua...

IL CIBO AVANZATO SULLE CROCIERE ARRIVA AI POVERI

In Campania si distribuiscono migliaia di pasti gratis alle persone indigenti grazie alla collaborazione con le navi da crociera.Il programma è nato nel 2017 quando lo spreco alimentare era ancora molto alto, come ha dichiarato Stefania Lellai, direttore sostenibilità e relazioni della società Costa Crociere: “Oggi la percentuale di spreco si è ridotta ma l’obiettivo e di ridurla fino al
Continua...

LE MAGLIE DEI CALCIATORI DIVENTANO CAMICI PER LA PARTITA PIÙ DIFFICILE

Ogni giorno negli ospedali molti bambini affrontano malattie gravi, operazioni chirurgiche pesanti e degenze lunghe e difficili; questi bambini ancora piccoli si trovano dentro delle sfide che sembrano più grandi di loro. In Spagna è stato pensato di aiutarli a giocare la loro partita più difficile con una idea che ha riscosso molto successo. Il motto dell’iniziativa è “La malattia
Continua...

IL NO-PROFIT IN ITALIA CRESCE PIÙ DEL PROFIT E CREA SEMPRE PIÙ LAVORO

Il no profit avanza in Italia. Dall’ultima fotografia dell’Istat sulla struttura e i profili del no profit (dati 2017) risultano operativi 350.492 enti, il 2,1% in più rispetto al 2016, che impiegano 844.775 dipendenti (+3,9%). Il settore cresce con percentuali medie annue superiori a quelle nel settore profit, sia per numero di imprese, sia di lavoratori. Nel 2001 rappresentava il
Continua...

ALZHEIMER: ARRIVA IL FARMACO CHE BLOCCA IL DECLINO

La casa di ricerche farmaceutiche statunitense Biogen ha di recente annunciato di aver terminato con successo il processo di sperimentazione clinica di un farmaco che è in grado di contrastare gli effetti dell’Alzheimer. Il nuovo farmaco si chiama Aducanumab ed è un anticorpo specifico che agisce contro la proteina tossica beta-amiloide, una delle principali responsabili della demenza e della perdita di
Continua...

L’UOMO CHE HA PERCORSO 28.000 KM CON LA BOCCA

Quando nell’aprile 2017 Chang-Hyuan Choi è partito dalla costa orientale della Corea del Sud con la sua sedia a rotelle controllata dalla bocca, nessuno pensava veramente che ce l’avrebbe fatta. Si trattava del secondo tentativo dopo un fallimento che gli aveva provocato molto sconforto. 24 ore dopo aveva stabilito un record, percorrere 280 km per raggiungere l’Osservatorio dell’Unificazione di Goseong, il
Continua...

SALIM RIESCE A TORNARE IN GAMBIA GRAZIE ALLA COMUNITÀ

Se vuoi, puoi: dice il detto. E se qualcuno ti da una mano ancor meglio. Salim Tamba, 30 anni appena compiuti, senegalese trapiantato a Borgofranco d’Ivrea (TO) dal 2016, è riuscito, dopo 8 anni, quest’estate, a riabbracciare la sua famiglia grazie a una raccolta di fondi organizzata da amici, conoscenti e cooperative per l’accoglienza. Poche settimane di passaparola e grazie
Continua...

70 COMUNI IN ITALIA HANNO ABOLITO I  PESTICIDI

Sono 70 i comuni che in Italia hanno deciso di smettere di utilizzare i pesticidi nel loro territorio e il loro numero è in continua crescita. Il più grande è Belluno che mira a diventare la prima provincia interamente biologica d’Italia. In tutto il territorio, caratterizzato da una intensa presenza di vigneti per la produzione del Prosecco, è stata addirittura
Continua...

IN ITALIA IL PRIMO TRAPIANTO AL MONDO DI VERTEBRE

Per la prima volta al mondo, in Emilia-Romagna, una parte di colonna vertebrale è stata sostituita con quattro nuove vertebre umane. L’intervento è stato eseguito su un paziente di 77 anni colpito da cordoma, una forma maligna di tumore osseo. L’operazione è stata eseguita dall’equipe della Chirurgia Vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Questa procedura definita
Continua...

METÀ DEL MONDO HA ABOLITO I SACCHETTI DI PLASTICA

Sono 100 le nazioni del mondo che hanno già scelto di abolire i sacchetti di plastica. Su 196 Stati sovrani esistenti, 8 ne hanno completamente cancellato l’uso: Bangladesh, Costa d’avorio, Kenia, Isole Marshall, Marocco, Ruanda, Tanzania e Uganda. Altri 81 Stati hanno emanato leggi che prevedono forti limitazioni, come in Italia dove dal 2017 sono obbligatori gli shopper in plastica
Continua...

MALAWI: LA DONNA CHE HA FATTO NASCERE 8000 BAMBINI IN CASA SUA

A Lilongwe, capitale del Malawi, una ostetrica in pensione, Charity Salima, ha aperto un piccolo reparto maternità nella propria abitazione. Dal 2008 ad oggi nella clinica Achikondi ha fatto nascere 8.000 bambini. Finora nessun neonato e puerpera sono morti. Nata alla fine degli anni ’50, Charity è stata cresciuta dalla nonna ed è riuscita a diplomarsi infermiera professionale e ostetrica.
Continua...

L’ANELLO CHE DICE COME STIAMO O COME STANNO I NOSTRI CARI

Si chiama HB Ring l’anello che può rilevare lo stato di salute di chi lo porta in tempo reale e comunicarlo anche a distanza, per chi ha il bisogno o il piacere di sapere come sta qualcuno a cui si tiene particolarmente. Inventato da un team di ricercatori svizzeri, tedeschi e giapponesi, è un concentrato di tecnologia miniaturizzata che contiene
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...