Gorgona, l’ultima isola-carcere italiana, dopo tanti anni diventa un luogo di cura e riscatto reciproco per animali ed esseri umani. Un nuovo protocollo trasforma quello che era un mattatoio in un programma di convivenza tra carcerati e 588 fra vitelli, maiali, conigli, capre, pecore, galline e cavalli salvati dalla macellazione. La conversione dell’attività è un passaggio radicale che modifica definitivamente
		
						BASTA PIUME D’OCA: LA GIACCA SI IMBOTTISCE COI FIORI SELVATICI
Ci sono voluti diversi anni di ricerche per trovare una alternativa ecologica all’imbottitura in piume d’oca per le giacche invernali ma alla fine un gruppo di ricercatori ha realizzato una soluzione davvero innovativa. Il nuovo materiale per l’imbottitura è un composto di fiori essiccati. I fiori selvatici provengono da aree che contribuiscono al ripristino dell’habitat naturale e Favoriscono nel contempo
		
						L’OLANDA DIVENTA IL PRIMO PAESE AL MONDO SENZA RANDAGISMO
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ci siano circa 200 milioni di cani randagi nelle città e nelle periferie di tutto il mondo. Questi animali vivono con difficoltà nell’ambiente urbano e rappresentano un fenomeno di difficile gestione in diversi Paesi. La prima nazione al mondo a eliminare il fenomeno del randagismo è l’Olanda. Nessun cane nei Paesi Bassi è abbandonato
		
						GLI ANIMALI SI STANNO RIPRENDENDO LE CITTÀ
Nelle città è sempre più usuale incontrare animali selvatici che non ci si aspetterebbe di vedere in un centro abitato. Le osservazioni dei naturalisti rilevano infatti che la fauna selvatica urbana si sta espandendo ed evolvendo più velocemente del previsto. Gli animali si stanno adattando con più facilità di quanto si pensasse e le città stanno diventando aree di biodiversità
		
						I CANI POSSONO CAPIRE I DISCORSI UMANI: UNO STUDIO LO PROVA
Un team di ricercatori dell’Università del Sussex, in Inghilterra, ha scoperto che i cani sono in grado di capire le parole umane e di distinguerle anche quando sono articolate in un discorso. Nella loro ricerca pubblicata sulla rivista scientifica “Biology Letters” il gruppo descrive i risultati delle ricerche condotte con cani da compagnia in merito alla capacità di comprendere il linguaggio umano.
		
						TORNA IL CERVO BUKHARA CHE SI STAVA ESTINGUENDO
Il cervo di Bukhara (Cervus bactrianus) è un mammifero noto anche come cervo della Battriana, in passato diffuso nelle foreste di Afghanistan, Kazakistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Questa razza particolare di cervo è rimasta isolata dagli altri cervi occidentali per tre milioni di anni. A causa della distruzione del suo ecosistema e dei cacciatori di trofei tuttavia il numero di esemplari
		
						PELLICCE: LA SLOVACCHIA CHIUDE GLI ALLEVAMENTI
Il Parlamento slovacco ha approvato la legge che vieta in tutto il suo territorio gli allevamenti di animali destinati a produrre pellicce. La campagna che ha portato a questa decisione è iniziata meno di un anno fa da un gruppo di volontari organizzatisi con il nome di Humànny Pokrokin (progresso umano) che hanno lavorato per sensibilizzare e portare alla conoscenza
		
						IL PRIMO STATO AL MONDO A VIETARE LE PELLICCE
La California è il primo Stato al mondo a vietare completamente la produzione e il commercio delle pellicce animali. Il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato la legge per il bando sui prodotti di pellicceria aprendo la strada per una abolizione più allargata che da tempo è nell’aria. Il provvedimento della California è il risultato di un iter legislativo avviato
		
						TORNA LA TIGRE DELLA TASMANIA CHE PAREVA ESTINTA
La tigre della Tasmania è ritenuta ufficialmente estinta da oltre 80 anni ma un documento del governo australiano appena rilasciato mostra che diversi avvistamenti sono stati segnalati negli ultimi anni e che questi si stanno intensificando di recente. Il Dipartimento delle industrie primarie, i parchi, l’acqua e l’ambiente della Tasmania (DPIPWE) ha recentemente pubblicato un rapporto che descrive in dettaglio otto avvistamenti della
		
						LA DANIMARCA COMPRA GLI ELEFANTI PER TOGLIERLI DAI CIRCHI
La Danimarca sta spendendo 11 milioni di corone (1,4 milioni di euro) per acquistare gli ultimi quattro elefanti da circo del paese e per dare loro una pensione adeguata. La decisione ha visto il plauso dell’opinione pubblica, ben disposta a spendere una somma così importante di denaro pur di garantire ai quattro elefanti un nuovo futuro. Mentre il governo si
		
						PRODURRE CARNE SENZA UCCIDERE GLI ANIMALI: ORA SI PUÒ
Sembra fantascienza ma è già realtà. Produrre migliaia di chilogrammi di carne per il consumo alimentare umano, da un animale vivo, senza doverlo abbattere e senza farlo soffrire. Si chiama “carne coltivata” o “carne pulita” e il suo processo di produzione avviene da animali le cui cellule sono fatte crescere all’esterno del proprio corpo. Un piccolo prelievo di cellule miosatellite dei muscoli
		
						UN SEMPLICE GESTO CHE HA SALVATO MILIONI DI UCCELLI MARINI
Gli uccelli seguono spesso le barche dei pescatori e si gettano tra le reti per cercare dei pesci da mangiare, rimanendo sovente intrappolati e finendo sott’acqua trascinati dalle reti stesse. Ogni anno centinaia di migliaia di uccelli vengono accidentalmente agganciati e trascinati nelle profondità dell’oceano, dove annegano. Il WWF ha studiato una soluzione solo apparentemente banale ma molto efficace ed
		
						LE FORESTE INCENDIATE RINASCONO GRAZIE AI CANI
Nel 2017 gli incendi che hanno colpito il Cile hanno bruciato un’area di 580.000 ettari, causando 11 vittime e spazzando via la foresta e il paese di Santa Olga. Le fiamme hanno distrutto ogni cosa sul loro cammino, dagli alberi alle case, compresi animali e persone. Il presidente cileno Michelle Bachelet ha parlato di questo come “il più grande disastro
		
						LE BALENE RITORNANO SULLE COSTE AMERICANE
Le balene sono state per decenni oggetto di caccia indiscriminata e di un forte sfruttamento commerciale. Il loro numero è stato in preoccupante diminuzione e alcune specie hanno sfiorato l’estinzione. I rilevamenti danno tuttavia un’inversione di tendenza e un deciso aumento degli avvistamenti. Nelle acque che circondano la città di New York è stato registrato un sensibile incremento di megattere
		
						L’INSETTO PIÙ BELLO DEL MONDO
La Dryocampa Rubiconda è una piccola falena nordamericana della famiglia delle Saturniidae, nota anche come la falena rosa dell’acero. Da molti è considerata l’insetto più bello del mondo. I suoi colori tenui rosa e giallo e il corpo lanoso la rendono simile ad un morbido peluche. Le antenne dei maschi sono molto grandi e colorate e consentono loro di percepire i feromoni femminili
		
						IL CANE TROVATO NELL’OCEANO A 220 KM DALLA COSTA
Qualche giorno fa gli operai di una piattaforma petrolifera che si trova a oltre 200 chilometri dalla costa thailandese hanno avvistato con sorpresa un cane che nuotava, esausto, in mare aperto. Dopo averlo attirato verso la piattaforma con le loro urla, gli operai lo hanno tratto in salvo utilizzando un palo. I soccorritori hanno chiamato il cagnolino “Boonrod”, che in
		
						© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 