Salta al contenuto

LO STATO CHE HA ABOLITO I PESTICIDI

Il primo Stato che ha scelto di non usare più pesticidi sta diventando modello ed esempio nel mondo. Si trova al confine con Nepal, Tibet e Bhutan, lo Stato del Sikkim in India; da 15 anni ha abolito l’uso dei pesticidi, una svolta epocale, non solo per l’India, che oggi presenta i primi risultati. Il crescente uso di fertilizzanti e
Continua...

LE BATTERIE AUTO DISMESSE ILLUMINANO LO STADIO

È stato recentemente ribattezzato “Johan Cruijff Arena”, in onore al leggendario calciatore della nazionale olandese e tre volte pallone d’oro scomparso nel 2016, ma nonostante il nuovo nome lo stadio di Amsterdam ha mantenuto la sua forte vocazione tecnologica e votata alla sostenibilità. Basti pensare che uno speciale software misura e registra ogni movimento dei giocatori sul campo: dalla prima
Continua...

L’AUTOSTOP DIVENTA ETICO E PROTETTO

Prendi un gruppo di paesi del Lago Maggiore poco collegati tra di loro, aggiungi che non tutti gli abitanti hanno la macchina e che i mezzi pubblici non sono così frequenti. Come migliorare la mobilità locale, spendendo poco e magari facendo anche amicizia? Con Equostop, progetto realizzato dall’associazione GIM Terrre di lago, con i comuni del lago Maggiore e la
Continua...

FATE FIGLI: VI AUMENTO LO STIPENDIO

Al contrario della prassi aziendale che a volte penalizza l’assunzione delle lavoratrici donne, a causa della loro possibile assenza provocata da una eventuale maternità, un imprenditore padovano ha deciso di stanziare 50 mila euro per le dipendenti della sua azienda che decidono di avere un bambino. È il proprietario di un’agenzia interinale di Padova dove lavorano 150 persone in 40
Continua...

I CANI SALVATORI CHE PROTEGGONO LE SPIAGGE

Sono chiamate le Squadre Speciali SICS, i cani da salvataggio della Scuola Italiana Cani da Salvataggio. Salvano ogni anno decine di vite sui nostri litorali. Sono solitamente Terranova o Pastori Tedeschi che dopo un lungo periodo di addestramento diventano veri e propri bagnini e che in molte situazioni riescono in ciò che persino un essere umano qualificato non riesce a
Continua...

L’INGEGNERE LASCIA IL SUO PATRIMONIO AL SUO PAESE

Un testamento solidale quello del signor Guido Chino, morto lo scorso novembre all’età di 90 anni: le sue ultime volontà sono state quelle di destinare la sua eredità al comune di Chialamberto, un piccolo paese di montagna ai piedi del Parco Nazionale del Gran Paradiso dove amava trascorrere le vacanze. E dove aveva le sue radici, visto che lì era
Continua...

CONVERTIRE OGNI AUTO IN ELETTRICA: ORA SI PUÒ

Trasformare la propria auto tradizionale con motore a scoppio, in un veicolo elettrico: una pratica ora possibile e alla portata di tutti. Come succede già per gli impianti a Gpl e metano, sostituire la propulsione originaria con una elettrica, completamente pulita, è possibile grazie all’installazione di un kit motore apposito. Dalle piccole utilitarie fino ai veicoli commerciali e persino alle
Continua...

IL CELLULARE PERENNE DIVENTA UNA REALTÀ

Si calcola che la vita media di un telefono cellulare sia trai 12 e i 18 mesi, tra guasti e il bisogno di sostituzione per i bisogni di aggiornamento con i nuovi modelli. La missione del Fairphone è quella di allungare la vita dello smartphone e di stabilire un uovo standard che superi l’obsolescenza dei componenti e la difficoltà di
Continua...

LEUCEMIA: I COLLEGHI GLI REGALANO LE LORO FERIE PER CURARSI

Emilio Lentini, un operaio 53enne di Vimodrone (Milano), si è ammalato due anni fa di leucemia. Dopo 18 mesi di cure e il trapianto di midollo,  l’uomo non è ancora guarito e non può tornare a lavorare nella fabbrica dove prestava servizio, quando i giorni di malattia retribuita sono terminati. In questo caso l’aspettativa non è più coperta dalla cassa
Continua...

L’OSPEDALE DELLE PIANTE

Quante volte abbiamo assistito allo spegnarsi di una piantina senza sapere cosa fare? Dalla sensibilità di un uomo che ama molto la natura, è nato l’ospedale per le piante. Gianni Boetto, titolare di un bar di Padova, ha deciso di trasformare una stanza adiacente alla sua attività, in un luogo dove cercare di guarire le piante che sono in sofferenza:
Continua...

AL SENEGAL IL MONDIALE DI BUONA EDUCAZIONE

Il calcio non è solo prova di agonismo in campo ma anche tutto quello che attorno a questo si muove e può diventare anche occasione di impegno e spirito sportivo anche fuori dal contesto di gioco. Dopo la vittoria contro la Polonia nei Mondiali di calcio, i tifosi senegalesi hanno deciso di non abbandonare immediatamente lo stadio ma di organizzarsi per
Continua...

LA FOCA MONACA È TORNATA

La foca monaca, uno degli animali più a rischio del mediterraneo e dichiarata estinta in Italia, sta facendo ritorno e per il terzo anno consecutivo fa rilevare le sue tracce nelle isole Egadi, in Sicilia. Questa specie che abbondava nei nostri mari fino agli anni ‘70, è progressivamente sparita nel corso degli ultimi decenni a causa del degrado del suo
Continua...

LA RIVOLUZIONE INDIANA DELLE STOVIGLIE BIODEGRADABILI

L’attenzione dell’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento causato dai rifiuti plastici è sempre più alta, tanto che il tema della giornata mondiale dell’ambiente 2018 è stato proprio la lotta alle plastiche monouso. Nella ricorrenza del 5 giugno, le Nazioni Unite hanno riportato la storia di una giovane indiana che con la sua azienda ha rivoluzionato il mercato delle stoviglie usa e
Continua...

GLI ANIMALI IN UFFICIO PER UN LAVORO PIÙ UMANO

A Formigine, in provincia di Modena, una ditta ha pensato di consentire ai propri dipendenti di portare con se i propri animali sul lavoro. Il titolare Daniel Rozenek, definisce la sua azienda, un’impresa dog friendly, aperta ai cani. “Questa dei cani – dice Rozenek – rientra nell’insieme di cose, anche piccole, che mirano a migliorare l’ambiente lavorativo in modo che
Continua...

L’EREDITÀ AL MONDO. LE OPERE DI MUNCH PATRIMONIO DI TUTTI

L’urlo è certamente la sua tela più nota ma Edvard Munch ha realizzato molte altre opere custodite per la maggior parte nell’omonimo museo nella città di Oslo, dove egli è vissuto ed ha formato la sua identità artistica. Il grande pittore norvegese è rimasto sulla scena per oltre sessant’anni a cavallo tra ‘800 e ‘900 lasciando un grande patrimonio di
Continua...

LE CARCERI SENZA GUARDIE NÉ ARMI

Esiste un metodo di detenzione che permette a chi ha commesso dei crimini di avere una risposta diversa, senza coercizione.  In Brasile sono state realizzate delle strutture alternative alle tradizionali carceri di Stato. Sono gestite da civili e da volontari senza la polizia penitenziaria e si basano sulla scelta dei detenuti di entrare a far parte di un programma di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...