Non ci aveva ancora pensato nessuno che un animale famoso per la sua predilezione per lo sputo, potesse essere un buon antidoto allo stress e al dolore. Nel reparto pediatrico dell’ospedale di Portland in Oregon, negli Stati Uniti, è stato inserito da alcuni anni in servizio proprio un lama. Lo hanno chiamato Rojo e gira per le stanze, soprattutto dei
CELEBRARE IL SILENZIO
Nella civiltà del rumore, del caos, della pubblicità e della telematica, spesso il silenzio è inteso come negazione del frastuono e della confusione ma per qualcuno il silenzio può essere una scelta, un percorso. È quello che ha pensato un gruppo di persone che partendo da questo presupposto ha raccolto le principali manifestazioni e forme del silenzio, le ha organizzate
IL LEGO DIVENTA VEGETALE: FATTO CON LA CANNA
Una delle più importanti aziende di giocattoli al mondo, la Lego, ha deciso di dare una una svolta storica ai suoi mattoncini. Gli elementi botanici dei set di costruzioni, come alberi e cespugli, non saranno più fatti di plastica ma di un nuovo materiale di origine vegetale, completamente ecologico. “Stiamo lavorando intensamente per sviluppare nuove materie sostenibili. Si tratta di
LA PORTINERIA DI QUARTIERE METTE IN MOTO LA FIDUCIA
Il modello sono le social street e il chiosco “Lulù dans ma rue” di Parigi: con questa idea in testa Federica Torri Leone, Emanuela Frau, Francesca Laudisi hanno aperto in zona Ticinese a Milano “Portineria 14”. È molto più di un bar dove prendere un caffè mentre si legge il giornale, ma anche di un ufficio postale dove fare la
IL PRIMO SUPERMERCATO AD ABOLIRE LA PLASTICA
La catena Ecoplaza ha inaugurato ad Amsterdam il primo supermercato “plastic free”: al suo interno un reparto con circa 700 prodotti senza imballaggi in plastica, sostituita da biomateriali compostabili ma anche da materiali tradizionali come vetro, metallo e cartone. “Gli imballaggi in plastica sono utilizzati soltanto per pochi giorni, ma hanno un impatto devastante sull’ambiente”, si legge sul sito di
SONO DISABILE: ORA RIESCO A TROVARE IL MIO LAVORO
Secondo l’Istat, un quinto dei disabili con patologie gravi riesce ad accedere al mondo del lavoro ma esiste un gran numero di portatori di handicap – circa il 23% – che ha rinunciato a cercarlo perché sfiduciata o non in grado di farlo. Nello scorso mese di febbraio è nato a Torino il primo servizio sul territorio che si prende
LA GRANDE MURAGLIA VERDE PER SALVARE L’AFRICA
Nasce in Africa la più grande struttura vivente sulla Terra, una nuova meraviglia del mondo chiamata la “Grande Muraglia Verde”. Si tratta di un vero e proprio muro di vegetazione che attraversa completamente l’Africa da ovest a est. Al suo completamento ricoprirà una superficie di 8000 km di lunghezza e 15 km di larghezza. Entrando in 11 Paesi tra i
LONTANI DA CASA MA VICINI ALLE SOLUZIONI
Uno strumento digitale che scardina lo stereotipo secondo cui cellulari sarebbero un lusso o un vezzo per i migranti: salvavita in molte occasioni durante il viaggio, mezzo per tenersi in contatto con le persone care nel paese di origine e con quelle già presenti nel paese di approdo, possono diventare un ponte con il Paese ospitante e migliorare il proprio
IL PARCO DOVE SI SALVANO GLI ANIMALI DAGLI ESPERIMENTI
In Italia esistono circa 600 centri che praticano esperimenti e ricerca utilizzando specie animali vive, dai laboratori cosmetici a quelli genetici ed epidemiologici. Una rete di attivisti per i diritti degli animali ha suggerito un’alternativa alla soppressione degli animali da laboratorio al termine delle sperimentazioni o quando in esubero. A Semproniano, in provincia di Grosseto, su un terreno di 23 ettari
SEMPRE PIÙ AUTO CONDIVISE PER ANDARE AL LAVORO
Sono sempre di più le persone che scelgono di andare al lavoro insieme e di condividere il mezzo di trasporto e il tragitto da percorrere. Nell’ultimo anno sono triplicati i lavoratori che hanno optato per il carpooling aziendale. I viaggi condivisi tra colleghi e amici hanno permesso di risparmiare 1.714.120 km e di evitare di immettere nell’aria oltre 220 tonnellate di
LA COLA FATTA DALLE TRIBÙ CHE RISCATTA L’AFRICA
Nel mondo si bevono oltre 1,9 miliardi di bevande Cola ogni giorno ma chi produce gli ingredienti principali (estratti della pianta di cola) non guadagna che pochi dollari. Simon Coley, un inglese con il pallino del commercio etico, ha deciso di fare qualcosa: “Avevamo l’idea di ottenere una cola naturale e biologica e di farne una bevanda di largo consumo che
RINGRAZIARE COME ANTIDOTO ALL’ODIO
Nel 1964 Jorge Luis Borges scrive nella sua “Altra poesia dei doni”: “Ringraziare voglio il divino labirinto degli effetti e delle cause, per la diversità̀ delle creature che compongono questo singolare universo,per la ragione, che non cesserà̀ di sognare un qualche disegno del labirinto,per il viso di Elena e la perseveranza di Ulisse…… per lo splendore del fuoco, per l’arte
LE ARANCE DEL CARNEVALE DIVENTANO FERTILIZZANTE
Il carnevale di Ivrea è conosciuto in tutto il mondo ed è l’unico in Italia che abbia mantenuto un legame ininterrotto con il Medioevo in cui è nato. Questa festa popolare nata nel 16° secolo è caratterizzata da un complesso cerimoniale folcloristico di evocazioni storico-leggendarie ma soprattutto dalla spettacolare battaglia delle arance, unica nel mondo e icona stessa del Carnevale.
IL SORRISO DIVENTA UNA CURA PER LEGGE
La gelotologia, o terapia del sorriso, è una pratica che utilizza il buon umore in ospedali, case di riposo, carceri e in tanti luoghi dove c’è bisogno di portare sollievo in situazioni di difficoltà. Questa disciplina, adottata in tutto il mondo, ha ottenuto per la prima volta il riconoscimento ufficiale dalla Regione Puglia, la prima in Italia a dare una
I PARTI NATURALI AI MASSIMI STORICI IN ITALIA
Continuano a diminuire i parti che ricorrono all’intervento cesareo in Italia e per la prima volta scendono al di sotto del 25% delle nascite totali. I parti naturali sono passati dal 71% del 2010 al 75,5% dello scorso anno e continuano a salire progressivamente, secondo i dati diffusi dal rapporto sul Piano Nazionale Esiti pubblicato dall’Agenzia Nazionale per i Servizi
IL RECORD DEL VENTO CHE ALIMENTA L’EUROPA
Il 3 gennaio scorso l’Europa ha realizzato per la prima volta un record mai raggiunto prima nella produzione di energia dal vento. 2,1 miliardi di chilowattora, il 22,7% del fabbisogno complessivo dell’Ue, è stato prodotto senza immettere nell’ambiente nemmeno un grammo di inquinamento. La quantità di energia prodotta dalle turbine eoliche è stata sufficiente per alimentare i consumi elettrici di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
