Salta al contenuto

SALVATO DALL’ESTINZIONE L’UCCELLO PIÙ RARO DEL MONDO

Il kakī è un uccello trampoliere trai più rari al mondo. Originario della Nuova Zelanda, l’Himantopus novaezelandiae è chiamato kakī dai Māori che lo considerano sacro. Un programma di conservazione e ripopolamento sta lavorando per accrescere la popolazione di questa specie e dopo decenni sta dando i primi significativi frutti. Il Department of Conservation neozelandese ha cresciuto 104 pulcini nelle
Continua...

ARRIVANO LE MINI FORESTE PER FAR RESPIRARE LE CITTÀ

Piccole foreste fatte crescere nelle città per portare la natura tra i palazzi e aiutare i centri urbani ad essere più vivi e vitali. L’idea è partita da un botanico giapponese Akira Miyawaki che ne ha già piantate più di 1.000 in Giappone e in Malesia e che ha creato un movimento mondiale che sta portando questa tecnica in tante
Continua...

LO ZIMBABWE DICE BASTA ALLE MINIERE NEI PARCHI NAZIONALI

Il divieto di estrazione mineraria è stato deciso dall’Alta Corte dello Stato dello Zimbabwe con una sentenza storica dopo un’istanza urgente presentata dall’associazione di difesa ambientale Zimbabwe Environmental Law Assotiation. Il Bhejane Trust, che collabora con le autorità di protezione e salvaguardia della fauna, aveva notato delle attività estrattive nel parco nazionale di Hwange a nord-ovest della capitale. Dopo un
Continua...

LA CASA SULL’ACQUA: GALLEGGIARE LONTANO DAL MONDO

A poche centinaia di metri dalla costa australiana, gli abitanti di Sydney hanno visto galleggiare una casa. Si tratta della Lilypad Palm Beach, costruita da un architetto amante della natura e della sostenibilità. Chuck Anderson ha realizzato una fusione di sapienza tradizionale e di ingegneria innovativa, realizzando un piccolo gioiello in armonia con la natura. Completamente indipendente dal punto di
Continua...

ARRIVA LA LAVATRICE PIEGHEVOLE A ULTRASUONI

Una lavatrice portatile che lava con onde meccaniche sonore e che una volta usata si può piegare e riporre senza occupare più spazio. Si chiama WashPortable ed è l’ultima frontiera per lavare ovunque e in modo ecologico. La lavatrice utilizza una tecnologia a ultrasuoni, formando delle piccole bolle che entrano nella trama dei tessuti per rimuovere la sporcizia. Gli ultrasuoni
Continua...

LE FORESTE INGLESI TORNANO NUMEROSE COME NEL MEDIOEVO

La copertura boschiva della Gran Bretagna è tornata ai livelli medievali. La superficie coperta da foreste rappresenta oggi il 13% della superficie globale terrestre, il 10% in Inghilterra, un livello raddoppiato dal 5% del 1919, allo stato attuale equivalente alla copertura presente durante il Medioevo, attorno al 1300.  Nel Regno Unito, a partire dalla fine della guerra nel 1945, è
Continua...

IN CITTÀ ARRIVANO LE PUBBLICITÀ  MANGIA-SMOG

Sono stati installati a Milano e Roma e in diverse città nel Regno Unito, in altri paesi europei e in Medio Oriente cartelloni pubblicitari che assorbono l’inquinamento provocato dalle automobili e disperso nell’aria. Disposti anche su ponteggi, cantieri di restauro o lavori di riqualificazione urbana, hanno uno speciale tessuto multistrato che sfrutta il naturale ricircolo dell’aria per trattenere e disgregare
Continua...

C’E’ PIÙ VITA NEGLI OCEANI: UNA SCOPERTA INATTESA

Gli scienziati e i biologi marini stanno rilevando da diversi anni un costante incremento di fitoplancton in molti mari del mondo ed in particolare nell’Oceano Artico. La grande proliferazione di micro alghe è alla base di una catena alimentare che sta ripopolando l’Artico, sormontata da balene e orsi polari, ed ha incrementato la capacità dell’oceano di trasformare il carbonio atmosferico
Continua...

L’EUROPA INQUINA SEMPRE MENO, NUOVO MINIMO DA 30 ANNI

L’Unione Europea sta riducendo le sue emissioni nocive ed è un trend che continua da 30 anni, toccando nuovi minimi.  Sono 26 gli agenti inquinanti monitorati nell’ultimo rapporto che l’agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha consegnato alla commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE). Il rapporto conferma la tendenza di lieve ma stabile miglioramento per quanto riguarda la riduzione
Continua...

LA SFIDA VIRALE CHE STA PULENDO IL MONDO

Una sfida online per motivare le persone a pulire il pianeta, un posto alla volta. L’ha lanciata un giovane americano nel 2015. “Io e un mio amico eravamo in viaggio in California e uno scontrino è volato fuori da una finestra”, ricorda Steven Reinhold. “Ci siamo sentiti a disagio perché era in una posizione davvero incantevole, quindi abbiamo deciso di
Continua...

LA PULIZIA DEGLI OCEANI STA FUNZIONANDO

A quasi due anni dal lancio della più grande operazione di pulizia dell’oceano di sempre, la Ocean Cleanup ha portato a termine con successo la sua prima missione nel mare più inquinato al mondo. L’ambizioso progetto è stato quello di confermare che è possibile raccogliere la plastica, utilizzando le forze naturali dell’oceano presenti nella nel Great Pacific Garbage Patch, l’enorme isola
Continua...

LA THAILANDIA CHIUDE I PARCHI PER PROTEGGERE GLI ANIMALI

Il ritorno di molti animali selvatici durante la chiusura delle attività umane è stato un fenomeno che ha coinvolto tutto il mondo e che ha portato una profonda riflessione sul ruolo dell’uomo nei confronti della natura e della condivisione degli spazi. Dopo aver notato la grande proliferazione di vita e di attività animali nei suoi parchi, il Dipartimento dei Parchi
Continua...

LE AQUILE BIANCHE RITORNANO DOPO L’ESTINZIONE

Le aquile dalla coda bianca sono in via d’estinzione, ormai assenti da 240 anni nell’Inghilterra meridionale, oggi stanno ritornando. Un programma dell’ente forestale inglese ha reintrodotto una famiglia con sei i cuccioli sull’isola di Wight, nel sud del Regno Unito, dove gli esperti e i volontari del progetto hanno seguito la loro ambientazione. Inizialmente seguiti e sostenuti nell’alimentazione per arrivare
Continua...

COSÌPERNATURA: BRUTTA MA BUONA ANCHE SE IMPERFETTA

Ogni anno circa un quinto della frutta e verdura prodotta nei campi viene gettata prima di essere messa in commercio, perché imperfetta. Cibo che non soddisfa gli ideali di perfezione estetica ma che non ha nessuna differenza di gusto o di proprietà nutrizionali rispetto a quello considerato più bello o standard.  Per evitare questo spreco e ridare una seconda opportunità a
Continua...

NASCE IL PIÙ GRANDE EDIFICIO NATURALE D’EUROPA

L’edificio verde più grande d’Europa è stato appena inaugurato a Düsseldorf, in Germania. Dopo 4 anni di lavoro, il Kö-Bogen 2, diventa il più ambizioso progetto di bioedilizia esistente e un’opera che stabilisce nuovi standard costruttivi e ambientali per tutto il mondo dell’architettura urbana. Nato per riqualificare una zona della città dove sorgeva una grande sopraelevata nel pieno centro, l’opera è
Continua...

ARRIVANO LE MASCHERINE PER NON INQUINARE L’AMBIENTE

Proteggersi dal contagio del corona virus e insieme proteggere anche l’ambiente dalle mascherine usa e getta monouso che rischiano di finire abbandonate o di intasare le discariche: arriva da Lucca una delle risposte più ecologiche, ovvero una mascherina monouso in tessuto filtrante di cellulosa e cotone completamente riciclabile. Il materiale di cui è fatta è un composto filtrante a base
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...