Salta al contenuto

L’EUROPA INTERROMPE I FINANZIAMENTI AI COMBUSTIBILI FOSSILI

Una decisione storica che cambia il modello di crescita pianificato dall’Unione Europea. La Banca Europea degli Investimenti (BEI) ha deciso di mettere fine a tutti i finanziamenti ai combustibili fossili. L’ente finanziario europeo smetterà di finanziare qualsiasi iniziativa che faccia uso di petrolio, carbone e gas. Dopo lunghe negoziazioni la Banca Europea diventa così una “banca climatica” a tutti gli
Continua...

PER LA PRIMA VOLTA IL GAS NATURALE SUPERA IL CARBONE

Per la prima volta il gas naturale ha superato il carbone diventando la prima fonte di approvvigionamento elettrico nei Paesi membri dell’OCSE nel 2018. È quanto emerge dall’ultimo report dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) impegnata nell’assicurare energia pulita e affidabile ai suoi trenta stati membri. Nell’anno passato il gas naturale ha rappresentato il 27,4 % del mix energetico rispetto al
Continua...

L’EUROPA APPROVA L’ACCESSIBILITÀ  GLOBALE

Sono oltre 80 milioni i cittadini europei con limitazioni nella mobilità, disabilità, ma anche anziani o con limiti funzionali.  Per queste persone l’Unione Europea ha portato a termine un’importante fase i un percorso legislativo avviato nel 2012, approvando l’Atto Europeo di Accessibilità. Dai trasporti allo shopping online, dai servizi bancari al numero di emergenza europeo, a tutti i cittadini saranno
Continua...

CORRONO 730 KM PER RIPULIRE IL PO DALLA SORGENTE AL MARE

Pulisci e corri, è partito dal Monviso per arrivare fino al mare il plogging più lungo d’Italia. La nuova sfida che unisce il jogging e la raccolta di rifiuti lungo il percorso che sta spopolando in tutto il mondo e che nel nord Italia lancia la sua iniziativa più impegnativa, ripulire l’intero corso del Po. Keep Clean and Run è
Continua...

L’UE REGALA I BIGLIETTI AI RAGAZZI PER CONOSCERE L’EUROPA

L’Unione Europea ha lanciato un’iniziativa per i giovani che era allo studio dal 2016. L’idea è quella di permettere ai 18enni europei di avere la possibilità di conoscere gli altri Paesi del loro continente avendo a disposizione il biglietto del treno gratis per muoversi in tutta l’Unione. La Commissione UE ha stanziato 12 milioni di euro per finanziare questo progetto e
Continua...

ITALIANI PRIMI IN EUROPA PER AUTO PULITE

I veicoli ad alimentazione alternativa e pulita aumentano sensibilmente in tutto il mondo. In questo contesto l’Italia vanta il primato poco conosciuto di essere la più attenta alle emissioni inquinanti e a diventare il paese più virtuoso di tutto il continente europeo.  Soprattutto grazie al grande accordo anti-smog siglato nel giugno 2017 dalle regioni dell’arco padano, le immatricolazioni di auto
Continua...

L’ITALIA DICE BASTA AL FOIE GRAS

Un’altra catena di supermercati italiani ha messo definitivamente fine alla vendita di foie gras. Dal mese di maggio i 2.270 supermercati del gruppo Crai hanno aderito alla campagna per cessare la pratica di sfruttamento delle oche per produrre il celebre fegato d’oca grassa e lo stesso ha fatto il gruppo Bennet. La produzione di questo alimento avviene tramite un’alimentazione forzata
Continua...

IL RECORD DEL VENTO CHE ALIMENTA L’EUROPA

Il 3 gennaio scorso l’Europa ha realizzato per la prima volta un record mai raggiunto prima nella produzione di energia dal vento. 2,1 miliardi di chilowattora, il 22,7% del fabbisogno complessivo dell’Ue, è stato prodotto senza immettere nell’ambiente nemmeno un grammo di inquinamento. La quantità di energia prodotta dalle turbine eoliche è stata sufficiente per alimentare i consumi elettrici di
Continua...

L’UE BLOCCA L’ABBATTIMENTO DELLA FORESTA PRIMORDIALE

La Commissione Europea ha sancito la condanna alla Polonia presso la Corte di Giustizia Europea, con procedura d’urgenza, perché fermi il taglio della foresta primordiale di Bialowieza. L’antica area boschiva vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è dimora di una delle ultime foreste primordiali d’Europa. La decisione dell’esecutivo
Continua...

LA CRESCITA BOOM DELLE IMPRESE SARDE

In una regione fortemente colpita dalla crisi economica degli scorsi anni, qual è la Sardegna, un nuovo gruppo di imprese sta emergendo, facendosi strada tra le migliori aziende d’Europa. La classifica annuale del Financial Times delle aziende con più alto tasso di crescita ha confrontato le 50 mila migliori aziende di trentuno Paesi europei e ne ha stilato una graduatoria
Continua...

RINASCE DOPO IL SISMA E SALDA IL CONTO CON LA STORIA

A 7 anni dal terremoto che ha distrutto L’Aquila, un gesto di altruismo inatteso ha fatto rinascere l’antichissima chiesa di San Pietro Apostolo di Onna, costruita dai cistercensi oltre 8 secoli fa. Onna, a pochi chilometri dall’Aquila è uno dei simboli del terremoto del 2009; con i suoi 41 morti ha sofferto il maggior numero di vittime ed è anche
Continua...

PANAGIOTA, LA NONNA DEI PROFUGHI

Idomeni è un piccolissimo villaggio della Grecia che conta 150 abitanti, soprattutto pensionati. Nell’ultimo anno ha visto il passaggio di circa un milione di profughi e dal 6 marzo 2016, quando i flussi hanno incominciato ad essere regolati, tra i 10-15 mila rifugiati sono rimasti bloccati qui. La signora Panagiota Vasileiadou, 82 anni, si dedica a loro offrendo tutto quello
Continua...

I MIGRANTI SALVANO LA VECCHIA EUROPA

L’integrazione dei migranti che stanno giungendo in Europa avrà un impatto positivo sull’economia del’Unione nell’ordine dello 0,2% del PIL europeo all’anno a partire dal 2017 al 2020. E’ la stima fornita dal direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde durante i lavori del World Economic Forum. “Dobbiamo cambiare il modo in cui guardiamo all’economia, ci sono molti fattori che
Continua...

TUTTA L’EUROPA UNITA DALLA BICI

Si chiama EuroVelo ed è la grande rete completamente ciclabile che unisce tutta l’Europa, senza interruzioni, passando da città e centri storici, sentieri e parchi. EuroVelo 8 è un programma ambizioso, eco-sostenibile e d’attrazione turistica, oltre ad essere una vera e propria sfida, si tratta infatti della prima pista ciclabile che collega tutti i paesi del Mediterraneo. L’idea è nata
Continua...

IL TERRORISMO INCONTRA L’UNIONE

I carabinieri italiani, lavorando in collaborazione con le forze di sicurezza inglesi, norvegesi, finlandesi, tedesche e svizzere, hanno condotto e portato a termine con successo una vasta operazione antiterroristica congiunta durata cinque anni e definita di incredibile complessità. La mattina del 12 novembre sono stati arrestati 15 terroristi: 7 in Italia, 4 nel Regno Unito, 3 in Norvegia e 1
Continua...

ABOLITO IL ROAMING NELL’UNIONE EUROPEA

L’accordo tra i paesi membri è stato trovato; nasce la neutralità di rete, l’Europa è più unita e trasparente. Il roaming tra gli stati dell’Unione è stato abolito. Con un processo di progressivo taglio dei costi, dal 15 giugno 2017, gli operatori telefonici non potranno più applicare tariffe aggiuntive per il traffico voce e dati generato tra i paesi dell’Unione Europea. Non
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...