Salta al contenuto

KENYA: INVENTA LA MACCHINA LAVAMANI ANTI COVID

Stephen ha 9 anni e vive in Kenya. In queste settimane il padre è preoccupato che la pandemia di Corona virus possa colpire il villaggio dove vivono, Mukwa, nella parte occidentale del paese, anche se finora non si sono registrati casi. Guardando la televisione, Stephen impara i metodi per prevenire il contagio e decide di costruire una macchina per lavarsi
Continua...

STUDENTE INVENTA L’ASFALTO CHE RIPARA DA SOLO LE BUCHE

Un giovane studente messicano dell’Universidad Autónoma de Coahuila ha inventato un nuovo tipo di asfalto che sfrutta l’acqua come catalizzatore per auto-ripararsi e ricicla i rifiuti di pneumatici come componente principale per il suo manto. Israel Antonio Briseño Carmona ha condotto per diversi anni la sua ricerca con l’obiettivo di risolvere il problema del suo Paese, il Messico, in cui
Continua...

RICICLARE LA PLASTICA IN CASA: ARRIVA LA MACCHINA

Un ragazzo olandese ha progettato per la sua tesi di laurea, un macchinario che permette di riciclare la plastica direttamente in casa. Dopo aver sbalordito i professori della sua università è stato aiutato a sviluppare il suo progetto per renderlo commerciabile ed è così diventato un prodotto alla portata di tutti. Il macchinario inventato da Dave Hakkens è modulabile a seconda
Continua...

GLI STUDENTI INVENTANO IL GUANTO CHE FA PARLARE I SORDI

L’idea è venuta da due studenti che viste le difficoltà a comunicare delle persone sorde e mute, hanno deciso di inventare qualcosa che permettesse loro di uscire dal silenzio e di parlare con il mondo esterno. Si tratta di un guanto che traduce il linguaggio dei segni e lo trasforma in parole. All’Istituto superiore Facchinetti di Castellanza, Varese, il primo
Continua...

IL GIARDINO ROTATIVO CHE CRESCE LE VERDURE IN CASA

Per chi ama coltivare le proprie verdure a casa tutto l’anno è stato inventato un sistema che permette di farlo, senza difficoltà e con un alto rendimento È una ruota che può contenere fino a 60 piantine tra insalata, piante aromatiche ma anche fiori o addirittura piante da verdura. La ruota gira in modo da irrorare tutte le piante in
Continua...

IL FRIGO CHE VA SENZA CORRENTE: L’INVENZIONE DELL’ANNO

Utilizza le proprietà della porcellana e la sua capacità isolante, il frigo senza corrente. L’idea è stata di Massimiliano Giuseppe Falcone di origini abruzzesi alle pendici del Gran Sasso, in una vecchia casa cantoniera, dove ha creato un laboratorio di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nel settore eno-gastronomico. Dopo una rapida carriera tra Londra, New York e Shanghai, manager
Continua...

IL CAPPELLINO CHE SALVA DALLE CADUTE IN BICI

Un cappellino sportivo all’apparenza, in pratica un dispositivo capace di proteggere i ciclisti in caso di impatto. Realizzato in materiale pieghevole che può essere arrotolato e messo in tasca, il nuovo cappellino antinfortunistico è una soluzione per chi non indossa il caschetto perché lo considera scomodo o antiestetico. L’idea è venuta a due ingegneri statunitensi che, dopo un tragico incidente
Continua...

LA PIÙ BELLA MELODIA DI OGNI POSTO DEL MONDO

Le canzoni fanno il giro del mondo, si diffondono e mettono in contatto culture e persone. Alcune sono talmente conosciute da diventare parte della storia di un Paese, di una generazione o anche di un’epoca. Grazie alla tecnologia adesso è possibile scoprire quali sono le canzoni più ascoltate dalla gente di ogni luogo del pianeta in un preciso momento e
Continua...

BILL GATES REINVENTA IL WC:  FERTILIZZANTE E SENZ’ACQUA

I servizi igienici inadeguati uccidono ogni anno oltre mezzo milione di bambini sotto i cinque anni di età nei Paesi in via di sviluppo. È per questo che nel 2011 la Fondazione Bill e Melinda Gates ha lanciato la “sfida per reinventare il gabinetto”: ricercatori, designer e rappresentanti delle comunità locali provenienti da 29 nazioni hanno preso parte alla competizione
Continua...

MAI PIÙ PONTI CROLLATI: DALL’UMBRIA LA SOLUZIONE

Un giovane neo-laureato di Perugia ha inventato un sistema che permette di non farsi trovare impreparati nei confronti dei danni strutturali che ponti e cavalcavia possono subire a causa del tempo, delle intemperie e delle catastrofi naturali. Si chiama Secure Shelter (riparo sicuro) il brevetto inventato da Tommaso Vicarelli che installato sulle strutture sospese o sottoposte a stress strutturali elevati,
Continua...

ARRIVA LA MAGLIETTA DEFIBRILLATORE CHE SALVA LA VITA

Ideato il primo defibrillatore indossabile, una canottiera per il trattamento dell’arresto cardiaco improvviso, in grado di offrire a chi soffre di cuore, protezione e monitoraggio avanzati e un salvavita in caso di arresto del muscolo cardiaco. Diversamente da un defibrillatore cardiaco impiantabile, questo è indossato sul corpo e non impiantato nel torace. Il dispositivo monitora costantemente il cuore del paziente
Continua...

LE BOTTIGLIE USATE DIVENTANO SCARPE

Un’azienda di calzature britannica ha presentato una nuova linea di scarpe che consente di recuperare e risparmiare l’impatto ecologico di migliaia di bottiglie di plastica monouso. Invece di dover essere riciclate o addirittura finire negli oceani, l’idea delle scarpe eco-compatibili Vivobarefoot è quella di una linea di mocassini e desert boots, come mezzo per riciclare una parte dei rifiuti plastici
Continua...

LA CANNUCCIA ANTI STUPRO

Nasce la cannuccia che rileva la presenza di droga nelle bevande. Si chiama Smart Straw e significa letteralmente “cannuccia intelligente”. Ad idearla tre giovani studentesse di Miami all’interno di un progetto scolastico svolto in un laboratorio di imprese e start-up. La cannuccia è apparentemente normale ma è dotata di un rilevatore di droga e si colora di blu se immersa in
Continua...

ORA LE MAGLIETTE SI FANNO CON IL METANO DELLE DISCARICHE

L’idea è di una startup con sede a San Francisco, la Mango Materials, che ha inventato un poliestere bio-derivato dalle emissioni di metano. Il procedimento utilizza dei microrganismi che si nutrono di metano e ossigeno per produrre un polimero artificiale (il poliidrossialcanoato) che si presta a essere filato in tessuto e utilizzato per abbigliamento, tappeti e tappi di bottiglia. Il
Continua...

INVENTA LE PROTESI POPOLARI ALLA PORTATA DI TUTTI

A 14 anni ha realizzato il prototipo del braccio robotico che si muove col pensiero. Non solo: i lavori di Easton James LaChappelle costano poche centinaia di dollari, sono realizzati con software open source e disponibili su piattaforme a libero accesso creative commons e all’occorrenza i pezzi di ricambio si possono stampare con le comuni stampanti 3D in commercio. Oggi
Continua...

LE BICI RUBATE SI RITROVANO GRAZIE AI TORINESI

Tutto comincia con il furto di una bicicletta nei pressi di un teatro a Torino. Pierluigi Freni, 29 anni, con le sue nozioni di base di ingegneria, decide di fare qualche cosa per fermare questo fenomeno che flagella i ciclisti. Insieme a 4 amici ha studiato un sistema che permette di ritrovare la propria bici rubata, in maniera quasi infallibile.
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...