Salta al contenuto

FATE FIGLI: VI AUMENTO LO STIPENDIO

Al contrario della prassi aziendale che a volte penalizza l’assunzione delle lavoratrici donne, a causa della loro possibile assenza provocata da una eventuale maternità, un imprenditore padovano ha deciso di stanziare 50 mila euro per le dipendenti della sua azienda che decidono di avere un bambino. È il proprietario di un’agenzia interinale di Padova dove lavorano 150 persone in 40
Continua...

LEUCEMIA: I COLLEGHI GLI REGALANO LE LORO FERIE PER CURARSI

Emilio Lentini, un operaio 53enne di Vimodrone (Milano), si è ammalato due anni fa di leucemia. Dopo 18 mesi di cure e il trapianto di midollo,  l’uomo non è ancora guarito e non può tornare a lavorare nella fabbrica dove prestava servizio, quando i giorni di malattia retribuita sono terminati. In questo caso l’aspettativa non è più coperta dalla cassa
Continua...

GLI ANIMALI IN UFFICIO PER UN LAVORO PIÙ UMANO

A Formigine, in provincia di Modena, una ditta ha pensato di consentire ai propri dipendenti di portare con se i propri animali sul lavoro. Il titolare Daniel Rozenek, definisce la sua azienda, un’impresa dog friendly, aperta ai cani. “Questa dei cani – dice Rozenek – rientra nell’insieme di cose, anche piccole, che mirano a migliorare l’ambiente lavorativo in modo che
Continua...

LAVORARE MENO E FARE PIÙ FIGLI: SETTIMANA PIÙ CORTA

La Corea del Sud ha approvato una legge per ridurre la settimana lavorativa per tutti i lavoratori del proprio Paese. I membri dell’Assemblea Nazionale hanno votato in modo schiacciante per approvare il testo normativo che riduce le ore di lavoro settimanali massime da 68 ore a 52. La Corea è nota per avere il monte ore lavorative maggiore tra i paesi
Continua...

ACCEDERE AI BENI È SEMPRE PIÙ ECONOMICO

Abbiamo spesso la sensazione di essere più poveri o che la vita costi sempre più cara. Alcune rilevazioni statistiche dimostrano tuttavia il contrario. Una ricerca americana analizza i prezzi dei principali oggetti di uso comune negli ultimi 40 anni, aggiornati per l’inflazione, rilevando un evidente calo del costo medio della maggior parte dei prodotti che compongono il paniere tradizionale di
Continua...

ARRIVA L’EQUO COMPENSO PER IL LAVORO PROFESSIONALE

Esiste dall’inizio dell’anno ma solo adesso si hanno a disposizione i dati per valutarne l’impatto: si tratta dell’equo compenso per i professionisti, quali periti, infermieri, idraulici, architetti, agronomi, geometri, ma anche per assistenti sociali, consulenti del lavoro, oltre che notai, commercialisti e avvocati. Si tratta di una pratica che ha ridimensionato il tariffario di alcune categorie che agivano in modo
Continua...

IL LAVORO MINORILE NEL MONDO AI MINIMI STORICI

Il numero di bambini impegnati in attività lavorative e spesso pericolose è ai minimi storici. Secondo la più recente relazione sul lavoro minorile dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, oggi ci sono nel mondo circa 98 milioni di bambini in meno costretti a lavorare rispetto al 2000. Questo si traduce in milioni di bambini che frequentano la scuola e che sono meno
Continua...

SONO DISABILE: ORA RIESCO A TROVARE IL MIO LAVORO

Secondo l’Istat, un quinto dei disabili con patologie gravi riesce ad accedere al mondo del lavoro ma esiste un gran numero di portatori di handicap – circa il 23% – che ha rinunciato a cercarlo perché sfiduciata o non in grado di farlo. Nello scorso mese di febbraio è nato a Torino il primo servizio sul territorio che si prende
Continua...

SEMPRE PIÙ AUTO CONDIVISE PER ANDARE AL LAVORO

Sono sempre di più le persone che scelgono di andare al lavoro insieme e di condividere il mezzo di trasporto e il tragitto da percorrere. Nell’ultimo anno sono triplicati i lavoratori che hanno optato per il carpooling aziendale. I viaggi condivisi tra colleghi e amici hanno permesso di risparmiare 1.714.120 km e di evitare di immettere nell’aria oltre 220 tonnellate di
Continua...

CHIUDE LA PIÙ GRANDE DISCARICA ILLEGALE DEL MONDO

Si trova a Brasilia, la più grande discarica illegale del mondo, un immondezzaio a cielo aperto grande quanto un paese e alto come un grattacielo di 55 piani. Nella Lixao Estrutural gli scarti abusivi di intere aree della grande città brasiliana sono gettati e accatastati dagli anni ‘60, quando nacque la metropoli e contestualmente anche questa enorme montagna di spazzatura. Giorno
Continua...

DONNE SOTTOPAGATE: I COLLEGHI SI TAGLIANO STIPENDIO

In seguito alla denuncia sulla disparità di trattamento salariale fra uomini e donne nella rete BBC e alle clamorose dimissioni pubbliche della giornalista Carrie Gracie, i lavoratori uomini dell’emittente hanno deciso di mettere in atto una presa di posizione esemplare.  Alcuni dei più noti presentatori dell’emittente pubblica britannica hanno annunciato di aver deciso di ridursi lo stipendio in segno di
Continua...

L’AZIENDA ITALIANA DOVE SI LAVORA MEGLIO

Una ricerca effettuata su 15.000 aziende italiane ha valutato la qualità del lavoro e il piacere che i dipendenti provano ad operare nei loro luoghi di attività. Il miglior posto in cui lavorare nel nostro Paese è risultato la Ferrero di Alba, seguita dalla Ferrari e dalla Hilton Hotel. La valutazione è basata su due criteri principali: la disponibilità di un
Continua...

LA SFIDA GLOBALE ALLO STRESS SUL LAVORO

Più di 300 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione e di ansia. Un ambiente di lavoro negativo può essere in alcuni casi la causa di patologie psicologiche e fisiche gravi e invalidanti. Uno studio condotto dall’OMS ha stimato che i disordini del benessere mentale gravino sull’economia globale non solo in termini di stress sociale ma anche per 1000 miliardi
Continua...

PIÙ EQUILIBRIO TRA UOMINI E DONNE NEL MONDO

L’Istituto Europeo per la Parità di Genere ha pubblicato un nuovo aggiornamento del Gender Equality Index, il consolidamento delle ricerche condotte periodicamente fra i 28 Stati membri. Lo studio, che raccoglie i trend rilevati negli ultimi 10 anni, evidenzia importanti miglioramenti nelle dinamiche di parità tra uomo e donna. La presenza dei due sessi nei diversi settori della società ha
Continua...

CASA GRATIS IN TUTTO IL MONDO SE DAI UNA MANO

Volete viaggiare senza spendere i soldi per il vitto e per l’alloggio? La nuova opportunità è quella di diventare “volonturisti”. Una nuova piattaforma globale collega proprietari di case di tutto il mondo con viaggiatori disponibili a dare una mano in cambio di cibo e alloggio gratuiti. Il periodo di permanenza varia da qualche giorno fino a più mesi e la
Continua...

LE RIMESSE VINCONO LA POVERTÀ

Una recente statistica mostra l’impatto delle rimesse che i migranti effettuano in favore delle proprie famiglie nei loro Paesi di origine che permettono ogni anno a milioni di persone di uscire dalla povertà in tutto il mondo. I dati raccolti dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) hanno rilevato che la somma di denaro che i migranti inviano alle
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...