Il primo intervento chirurgico al mondo eseguito interamente da un robot su colon e fegato è stato eseguito all’Ospedale Maggiore di Bologna Si tratta di un primato molto significativo per la scienza medica in quanto riguarda l’esportazione contemporanea di parte del colon e del fegato colpiti da tumore, un intervento pressoché impossibile con i tradizionali metodi chirurgici. La rivoluzionaria tecnica
PERUGIA: SCOPERTA LA MOLECOLA CHE CONTROLLA LA SCLEROSI MULTIPLA
Un team dell’Università di Perugia ha scoperto una molecola naturale prodotta dall’uomo, capace di controllare lo sviluppo della sclerosi multipla, attraverso un meccanismo fino a ora completamente sconosciuto. Giada Mondanelli, ricercatrice a tempo determinato, ha lavorato dal 2014 alla scoperta che un metabolita della serotonina, prodotto naturalmente dal nostro organismo, può potenziare l’attività di un enzima presente nei linfociti di
IL DIGIUNO INTERMITTENTE ALLUNGA LA VITA: LA SCOPERTA
Programmare digiuni periodici allunga la aspettativa di vita e aumenta la salute e il benessere fisico. Lo ha scoperto un team dell’Università John Hopkins del Maryland, negli Stati Uniti. Il digiuno intermittente si realizza in due sotto-modalità: una alimentazione a tempo limitato che restringe i tempi di consumo del cibo a 6-8 ore al giorno, e il cosiddetto digiuno intermittente
AUTISMO: LA VITTORIA ITALIANA CHE HA SCOPERTO I GENI CHE LO PROVOCANO
Un team di scienziati italiani ha individuato per la prima volta al mondo 102 geni implicati nell’autismo. La ricerca è iniziata nel 2015 con il coinvolgimento di centri clinici di diversi Paesi del mondo e con il particolare contributo del centro di ricerca piemontese coordinato dai professori Ferrero e Brusco dell’Università di Torino, che ha esteso la collaborazione a neuropsichiatri,
SCOPERTE LE CELLULE PER UNA CURA UNIVERSALE DEL TUMORE
I ricercatori dell’Università di Cardiff hanno scoperto un nuovo tipo di cellula killer che è alla base della realizzazione di una terapia universale per la cura di ogni tipo di cancro. Le terapie con cellule T per il cancro sono conosciute da alcuni anni e si basano su un meccanismo in cui le cellule immunitarie vengono estratte, modificate e rimesse
AD ASTI SI OPERA CON L’IPNOSI: PRIMATO MONDIALE
Per la prima volta al mondo è stato effettuato un intervento chirurgico di ablazione della fibrillazione atriale con l’utilizzo dell’ipnosi a scopo anestetico. L’operazione è stata compiuta nell’Ospedale San Paolo di Savona dal cardiologo Luca Bacino, che ha mutuato dal Piemonte la tecnica sviluppata dal dottor Marco Scaglione, primario di cardiologia all’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, il pioniere dell’applicazione ipnotica
INVENTATO IL NEURONE ARTIFICIALE CHE RIPARA ANCHE IL CERVELLO
Gli scienziati dell’Università inglese di Bath sono riusciti a costruire il primo neurone artificiale del mondo. I neuroni artificiali creati con chip di silicio, si comportano proprio come quelli naturali e possono sostituirli nelle loro funzioni, qualsiasi esse siano. Il loro uso può essere destinato per curare malattie croniche neuro degenerative, cardiache o l’Alzheimer, in cui i neuroni non funzionano
IL PRIMO VACCINO AL MONDO CONTRO LA MALARIA
Cape Coast nel Ghana è la città scelta per lanciare il primo vaccino al mondo contro la malaria. Il Ghana è una delle tre nazioni africane coinvolte nel programma pilota globale per distribuire il vaccino ai neonati, insieme al Kenya, dove è stato lanciato a settembre, e al Malawi, dove i primi vaccini sono stati consegnati lo scorso aprile. Nel
IL MONDO APPROVA IL PRIMO VACCINO CONTRO L’EBOLA
Le istituzioni europee hanno concesso la prima approvazione al mondo di un vaccino contro l’Ebola. Dopo la decisione presa dall’UE i funzionari sanitari hanno iniziato a coprire la popolazione nella Repubblica Democratica del Congo dove è in atto un epidemia che ha ucciso quasi 2.200 persone dal mese di agosto 2018. Questa è la seconda maggiore emergenza di Ebola di sempre che
INDIA: PARTORISCE DUE GEMELLINE SANE A 74 ANNI
Una donna di 74 anni ha dato alla luce due gemelline con un parto cesareo nello Stato indiano dell’Andhra Pradesh. Erramatti Mangayamma, moglie dell’ottantenne Raja Rao, è secondo i medici che l’hanno aiutata a partorire, la donna più anziana ad essere divenuta madre, dopo Daljinder Kaur che, sempre in India, nel 2016 partorì un bambino all’età di 70 anni. La donna
LE MAGLIE DEI CALCIATORI DIVENTANO CAMICI PER LA PARTITA PIÙ DIFFICILE
Ogni giorno negli ospedali molti bambini affrontano malattie gravi, operazioni chirurgiche pesanti e degenze lunghe e difficili; questi bambini ancora piccoli si trovano dentro delle sfide che sembrano più grandi di loro. In Spagna è stato pensato di aiutarli a giocare la loro partita più difficile con una idea che ha riscosso molto successo. Il motto dell’iniziativa è “La malattia
ALZHEIMER: ARRIVA IL FARMACO CHE BLOCCA IL DECLINO
La casa di ricerche farmaceutiche statunitense Biogen ha di recente annunciato di aver terminato con successo il processo di sperimentazione clinica di un farmaco che è in grado di contrastare gli effetti dell’Alzheimer. Il nuovo farmaco si chiama Aducanumab ed è un anticorpo specifico che agisce contro la proteina tossica beta-amiloide, una delle principali responsabili della demenza e della perdita di
IN ITALIA IL PRIMO TRAPIANTO AL MONDO DI VERTEBRE
Per la prima volta al mondo, in Emilia-Romagna, una parte di colonna vertebrale è stata sostituita con quattro nuove vertebre umane. L’intervento è stato eseguito su un paziente di 77 anni colpito da cordoma, una forma maligna di tumore osseo. L’operazione è stata eseguita dall’equipe della Chirurgia Vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Questa procedura definita
CALANO I TUMORI: LE NUOVE TERAPIE SONO EFFICACI
I nuovi casi di tumore in Italia sono in calo e il numero di decessi a causa delle neoplasie sono in diminuzione. Il miglioramento della tendenza è in atto da diversi anni in cui la mortalità per tumore è sempre stata in continuo costante calo ma l’insorgere di nuovi casi era finora sempre rimasto in crescita. L’ultimo censimento ufficiale dell’Associazione
FINE DELLA PSORIASI: LA NUOVA CURA FUNZIONA
La psoriasi è una malattia immunitaria cronica che colpisce circa 125 milioni di persone nel mondo. La forma più comune di psoriasi è quella a placche che si può localizzare in qualsiasi parte del corpo, provocando danni alla pelle molto invalidanti e duraturi. Uno studio condotto su 1027 pazienti con psoriasi da moderata a grave, condotto dai ricercatori di 124
A FIRENZE NASCE L’OSPEDALE PER GLI ANIMALI ABBANDONATI
Un ex macello è diventato un ospedale per gli animali abbandonati. A Firenze la nuova sede dell’ASL nata per l’Igiene urbana veterinaria ha aperto per tutti i casi di piccoli e grandi animali che hanno bisogno di cure e assistenza medica. La struttura di accoglienza, cura e ricovero è quella che una volta serviva la città come macello monumentale, progettato
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015