Nuovi cuccioli di gorilla stanno nascendo in Uganda, uno dei pochi luoghi al mondo in cui questa rara specie vive. Il baby boom sta avvenendo nel Bwindi Impenetrable National Park, una foresta protetta nella zona sudoccidentale del Paese che ospita diverse importanti popolazioni di specie a rischio, eletta Patrimonio dell’umanità nel 1994. Nel parco sono protette 120 specie di mammiferi, 348
UN MICROBO BLOCCA LA TRASMISSIONE DELLA MALARIA
Una scoperta che potrebbe salvare molte vite e interrompere la trasmissione di una malattia che ancora oggi colpisce circa 230 milioni di persone in tutto il mondo e provoca circa 400.000 morti ogni anno: un team di ricercatori del Kenya e del Regno Unito hanno scoperto un microbo che protegge le zanzare dall’essere infettate dalla malaria. Dopo aver studiato per anni
SUDAN: LE DONNE POTRANNO PORTARE I PANTALONI
Nel Sudan più radicalizzato cade la sharia, la legge islamica imposta nel 1991 dal generale Al Bashir. Dopo 30 anni di rigido e contestatissimo governo del Paese, la sua destituzione ha portato un vento di cambiamento. La norma penale in vigore prevedeva la fustigazione o la lapidazione a morte per reati legati ad alcune libertà individuali, come portare i pantaloni,
FIORI ALL’IMPROVVISO AL POSTO DEL DEGRADO: LA FLOWER ART
Si chiama Guerrilla Flower la nuova arte che dalle strade di New York sta portando esplosioni di bellezza laddove c’era decadenza e abbandono. Cassonetti della spazzatura dimenticati, cabine telefoniche dismesse, cantieri stradali e tombini che nel giro di una notte diventano opere d’arte, create con l’uso dei fiori. Una nuova forma di street art fatta di installazioni floreali che abbelliscono
LA BARACCOPOLI VINCE CONTRO L’INDUSTRIA DEL PIOMBO
Si conclude con una vittoria per gli abitanti di Owino Uhuru, un quartiere periferico di Mombasa, in Kenya, il processo cominciato nel 2016 contro l’azienda indiana Metal Refinery Epz. Il giudice Anne Omollo ha stabilito un pagamento di dieci milioni di euro e la bonifica del suolo su cui sorge la baraccopoli con questa sentenza: “Il pagamento verrà diviso tra
LA CINA BANDISCE I GRATTACIELI: EDIFICI PIÙ UMANI
Il Ministero cinese per l’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano e rurale ha emesso una nuova serie di politiche che puntano a migliorare la qualità della vita e gli standard architettonici, cambiando il modello di sviluppo degli edifici in tutto il Paese. In base al nuovo quadro, la costruzione di edifici di oltre 500 metri sarà completamente vietata, gli edifici
LA SPIAGGIA VERDE CHE PULISCE L’ARIA
Ci sono quattro spiagge in tutto il mondo con coste di sabbia verde brillante. Si tratta di spiagge di olivina, un minerale che oltre ad essere naturalmente colorato ha la caratteristica di catturare l’anidride carbonica. Sulla Big Island delle Hawaii c’è Papakolea Beach, una spiaggia verde che si è formata circa 49.000 anni fa in seguito ad una eruzione vulcanica
LA CITTÀ DIVENTA ALIMENTATA AL 100% DALLE RINNOVABILI
Con i suoi oltre 5 milioni di abitanti, Sydney è appena diventata una città completamente alimentata da energie rinnovabili. Dal 1 luglio la più grande città dell’Australia alimenta ogni attività comunale con energia pulita ottenuta da vicini impianti eolici e solari. Un sistema esteso di 114 edifici pubblici, parchi, servizi e tutta l’illuminazione stradale. “Circa tre quarti dell’energia saranno generati dal
LA CASA COSTRUITA ATTORNO ALL’ALBERO SECOLARE
A Taipei, la popolosa capitale di Taiwan, c’è un albero secolare che spunta dal tetto di una casa. Il vecchio albero vive in mezzo al traffico della città, fiancheggiato da alti edifici ed è conosciuto dalla gente del posto come il “Grande albero del buon auspicio”. Quando la famiglia Gao si trasferì all’incrocio tra Roosevelt Road e Linsen South Road, nei
INVENTA LE PROTESI MOBILI LOW COST PER I PIÙ POVERI
Nell’era della tecnologia dove tutto diventa possibile con un clik, ci sono ancora molte persone che vivono senza una protesi a causa degli elevati costi. Un giovane ingegnere spagnolo di 22 anni, Guillermo Martínez ha trovato una soluzione alla portata di tutti, le protesi in 3D. Dopo un viaggio in Kenya, Guillermo ha ideato i primi prototipi per
ARRIVA IL CONTROLLO DELLE IMMAGINI RITOCCATE SUL WEB
Il più grande operatore Internet del mondo, Google ha annunciato di aver creato un sistema per combattere la diffusione di immagini false o ritoccate sul web. Il suo nuovo servizio automatico di verifica della veridicità delle immagini fa parte degli sforzi che tutti i colossi della rete stanno mettendo in campo per contenere informazioni visivamente fuorvianti e le fake news.
L’ASMA È CALATO NEL MONDO GRAZIE AL LOCKDOWN
Il lockdown adottato da quasi tutti i Paesi del mondo per arginare la diffusione del Corona virus, ha portato il traffico a scendere ai livelli del 1955 mentre sia l’inquinamento da particelle fini che quello da diossido di azoto sono scesi di circa la metà nelle città. Un’indagine della British Lung Foundation ha rilevato che oltre il 50% delle persone
LA PULIZIA DEGLI OCEANI STA FUNZIONANDO
A quasi due anni dal lancio della più grande operazione di pulizia dell’oceano di sempre, la Ocean Cleanup ha portato a termine con successo la sua prima missione nel mare più inquinato al mondo. L’ambizioso progetto è stato quello di confermare che è possibile raccogliere la plastica, utilizzando le forze naturali dell’oceano presenti nella nel Great Pacific Garbage Patch, l’enorme isola
CASE E NATURA IN ARMONIA: LE NUOVE CITTÀ VERDI
Sviluppare comunità umane in rispetto alla natura e con una maggiore consapevolezza per gli spazi necessari con più armonia e rispetto tra uomo e ambiente, è possibile. Alcune esperienze in tutto il mondo lo fanno da tempo e stanno ispirando una nuova generazione di urbanisti, architetti e pianificatori, rappresentando delle buone pratiche che sono diventate esempi virtuosi da studiare e
LA THAILANDIA CHIUDE I PARCHI PER PROTEGGERE GLI ANIMALI
Il ritorno di molti animali selvatici durante la chiusura delle attività umane è stato un fenomeno che ha coinvolto tutto il mondo e che ha portato una profonda riflessione sul ruolo dell’uomo nei confronti della natura e della condivisione degli spazi. Dopo aver notato la grande proliferazione di vita e di attività animali nei suoi parchi, il Dipartimento dei Parchi
NASCONO I COLORI PER LA PELLE DI TUTTO IL MONDO
Se fino ad oggi abbiamo avuto solo un paio di colori nei pennarelli per colorare la pelle delle persone, l’affermazione di un mondo con sempre meno confini e multietnico ci chiede di allargare il modo in cui pensiamo ai suoi colori. Per questo motivo una delle più antiche aziende di forniture per l’arte del mondo ha pensato di allargare il
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015