La città di Manchester sconvolta dall’attentato terroristico di martedì 23 maggio, ha visto realizzarsi una forte e singolare reazione di solidarietà e di collaborazione tra i suoi abitanti. La risposta dei cittadini dopo l’esplosione è stata immediata e concreta, con gesti di soccorso che hanno segnato un nuovo modo di affrontare l’emergenza e di reagire. Chi si trovava vicino al
RINGRAZIATEMI PRIMA DI MORIRE
George Boivin un simpatico nonno americano, ha deciso di non aspettare di essere morto per pensare a come lo avrebbero ricordato i suoi amici e le persone che conosceva. Ha preparato il suo necrologio e tutti i dettagli del giorno del suo passaggio all’altro mondo con l’intenzione di trasformare il suo ultimo atto in un momento di gioia. “Ho già
SOPRAVVIVE 60 ORE IN UNA BOLLA D’ARIA SOTT’ACQUA
Un sub spagnolo è sopravvissuto 60 ore in una sacca d’aria sotterranea in seguito ad un incidente che lo ha bloccato a 40 metri sotto acqua. Xisco Gracia è rimasto intrappolato in bolla formata tra le rocce a Maiorca, in Spagna, il 15 aprile, dopo che le sue bombole d’aria hanno smesso di funzionare. Il suo compagno di immersione è
IL CLOWN ITALIANO TRA LE MACERIE DI ALEPPO
Marco Rodari, in arte il Pimpa, è clown per passione e lo fa nelle zone più difficili del Medio Oriente per regalare un sorriso ai bambini che vivono la guerra. Cresciuto all’insegna della comicità e della voglia di fare ridere per fare stare bene, fin da adolescente in parrocchia, in provincia di Varese, ha capito che fare il clown era
ITALIA DI NUOVO CAMPIONE DEL MONDO
Per la quinta volta nella storia, la nazionale italiana è campione del mondo di calcio. Questa volta la categoria è quella della Fisdir – Federazione Italiana Disabilità Intellettivo Relazionale. La nostra squadra ha vinto la prima edizione dei Mondiali di calcio FIFDS, (International Football Federation For People With Down Syndrome) che si sono tenuti dall’8 al 15 aprile 2017 a
IL PAPÀ DIVENTA D’ACCIAIO PER SUO FIGLIO
Alex Smith è il papà di Harrison, un bambino inglese affetto da sindrome di Duchenne, una distrofia muscolare attualmente incurabile. Quando Alex e sua moglie hanno ricevuto la notizia della malattia di loro figlio hanno incominciato a cercare le terapie esistenti per provare a curarlo ma si sono accorti che non esistono cure. I medici hanno detto loro che l’unica
IL PIÙ GRANDE GESTO D’AMORE PER LA TERRA DI SEMPRE
Douglas Tompskin era un magnate e un milionario, ma anche un escursionista e un amante della natura. Nel 1964 creò il marchio di abbigliamento sportivo The North Face, ma il suo cuore guardava anche al grande Sud e all’incontaminata Patagonia. Per tutta la vita Douglas ha continuato a comprare centinaia di migliaia di ettari di terra senza farci niente, fino
OTTO LILIENTHAL, IL RE DEGLI ALIANTI, TORNA A VOLARE
Sul finire del 1800, il pioniere del volo senza motore Otto Lilienthal realizzò oltre 2.000 lanci dai tetti delle case e da una collina costruita per l’occorrenza nei dintorni di Berlino. La sua passione, che gli valse il soprannome di “re degli alianti”, lo portò a sviluppare diverse macchine volanti basate sulla meccanica del volo degli uccelli che egli aveva
ADOTTARE I BAMBINI CHE NESSUNO VUOLE, FINO ALLA FINE
Mohamed Bzeek è un uomo di 62 anni dalla grande stazza e con una lunga barba brizzolata. Primo di dieci fratelli, è partito dalla Libia per studiare al college negli Stati Uniti, dove poi è rimasto. La sua famiglia era molto povera e molti dei suoi familiari erano stati adottati. Mohamed ha passato gli ultimi 20 anni della sua vita
COLORARE IL MONDO PER RIUSCIRE A VEDERLO
Un viaggio lungo due anni su un vascello di ferrocemento da Città del Capo a L’Avana ha cambiato il suo sguardo sul mondo. Dario Sorgato, affetto dalla sindrome di Usher che provoca una graduale sordocecità, ha capito allora che non avrebbe più dovuto nascondere la sua disabilità, ma affrontarla per vivere bene il presente. “Il capitano affidava spesso a me
IL RAGAZZO CHE PIANTA GLI ALBERI PER SALVARE IL MONDO
Felix Finkbeiner è un bambino tedesco che quando aveva solo 9 anni ha deciso di combattere i cambiamenti climatici piantando alberi. Il ragazzo ha dato vita a quella che poi è diventata la sua missione quando ancora frequentava la scuola elementare. Durante una ricerca a scuola sui cambiamenti climatici, scoprì che l’aumento delle temperature terrestri stava mettendo in pericolo gli orsi
ATTRAVERSA L’OCEANO A REMI
Il sudafricano Chris Bertish ha raggiunto in questi giorni l’isola caraibica di Antigua, diventando il primo uomo ad attraversare l’oceano Atlantico con un SUP (stand-up paddleboard), la tavola sulla quale si pagaia stando in piedi. Chris, 42 anni, era salpato dal Marocco il 6 Dicembre a bordo di Impish, il SUP lungo 6 metri dal peso di 600 chili progettato
RECORD MONDIALE A 100 ANNI
Ha incominciato a correre a 70 anni, dopo essere andato in pensione, perchè si annoiava un po’. Giuseppe Ottaviani, 101 anni, ha stabilito il nuovo primato mondiale nel salto in lungo, la specialità di cui lui stesso già deteneva il record del mondo. Il nonnino di Sant’Ippolito, un paesino in provincia di Pesaro, lo aveva stabilito lo scorso anno, battendo
RINUNCIA ALLA SUA CASA PER DARLA ALL’ANZIANA DEL PAESE
L’anziana più longeva di San Pellegrino di Norcia, (PG) stava per perdere l’abitazione emergenziale ripetutamente confermata e promessa dall’Amministrazione Comunale dopo il terremoto, quando un gesto di solidarietà ha trasformato un errore burocratico in un sorriso ritrovato. Cecilia Amici, 84 anni residente nella Frazione di San Pellegrino di Norcia è considerata l’anziana simbolo in paese, ha atteso 179 giorni per
EVA NASCERÀ PER MORIRE E FAR VIVERE QUALCUN ALTRO
Keri e Royce Young sono due genitori americani che stanno aspettando una bambina che non riusciranno a portare a casa dopo il parto. I medici hanno scoperto che la loro piccola Eva nascerà senza un organo fondamentale per la sua sopravvivenza: il cervello. Quando i due giovani genitori hanno ricevuto la notizia, hanno deciso di non interrompere la gravidanza e
IL RE DEL PO
Alberto Manotti vive da sempre in simbiosi con il Po’. Da più di 40 anni recupera tronchi, legni e oggetti che le piene portano sulla riva del ponte Boretto, nel tratto presso Reggio Emilia, per costruire un grande regno incantato sulla riva destra sabbiosa del grande fiume. Semplice e libero, si definisce il Re del Po. Ogni giorno si dedica alla
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015