Il diritto alla settimana lavorativa di quattro giorni arriva anche in Belgio. L’iniziativa è inclusa in un pacchetto di riforme concordato dal governo di coalizione del Paese che comprende anche il diritto di spegnere i dispositivi e ignorare i messaggi di lavoro al di fuori dell’orario. I primi a beneficiare di questa riforma sono i circa 65.000 dipendenti del governo che hanno
LA SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI SI DIFFONDE
L’azienda multinazionale Panasonic ha annunciato di aver deciso di adottare la settimana lavorativa di quattro giorni per i suoi dipendenti in Giappone. Un esperimento condotto l’anno prima che scoppiasse la pandemia, si rivelò un successo che ottenne un incremento nella produttività e un alto grado di soddisfazione dei dipendenti con un miglioramento del 40% nell’efficienza nelle settimane lavorative brevi rispetto
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
LA (NON) RIMOZIONE MENTALE DI UNA PERSONA ( ▶ esercizio) “Diamo spesso per scontate proprio le cose che più meritano la nostra gratitudine” (C. Ozick) 1. Prenditi un momento per pensare a una persona importante nella tua vita, ad esempio una relazione romantica oppure un’amicizia molto stretta. 2. Cerca di ricordare dove e come hai incontrato quella
VIA DALLA CITTÀ: IL PIEMONTE PAGA PER VIVERE NEI PICCOLI COMUNI
Addio al caos delle città, il Piemonte paga chi si trasferisce nei piccoli comuni montani. Il bando della Regione Piemonte prevede contributi da 10 a 40 mila euro per acquistare o ristrutturare una casa in un comune con meno di 5.000 abitanti dell’area montana o premontana piemontese. Chi risiede in un centro urbano in Italia e intende acquistare o recuperare
LAVORARE 4 GIORNI ALLA SETTIMANA: L’ISLANDA CI RIESCE
Dal 2015 al 2019 l’Islanda ha condotto due grandi studi che hanno valutato la riduzione delle ore lavorative fino a 35 ore a settimana senza variazioni di stipendio per 2500 lavoratori e i relativi datori di lavoro. I risultati di questo esperimento sono stati analizzati dal gruppo di ricerca indipendente inglese Autonomy e dall’organizzazione Association for Sustainable Democracy: il successo dell’iniziativa
ARRIVA LA SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI
Una settimana lavorativa più breve, un mezzo per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, offrire opportunità di impiego a più persone e ridurre lo sfruttamento delle risorse naturali. Un’iniziativa in questa direzione ha spinto la Spagna a diventare il primo Paese a testare l’orario di lavoro più breve e a ridurre la settimana lavorativa a 32 ore. Microsoft Giappone ha testato
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
AFFERMARE I VALORI IMPORTANTI ( ▶ esercizio) “Ognuno vale quanto le cose a cui dà importanza” (Marco Aurelio) Puoi fare questo esercizio ogni volta che ti senti sulla difensiva o minacciato. Di seguito trovi una lista di diversi valori, alcuni possono essere importanti per te e altri no. Inizia con il metterli in ordine di importanza
TORNA A VEDERE CON UNA CORNEA ARTIFICIALE: PRIMO AL MONDO
Per la prima volta al mondo una protesi artificiale ha ridato la vista a una persona che l’aveva persa a causa di una degenerazione irreversibile. Questo primato è un traguardo che la scienza medica insegue da oltre 100 anni, quando nel 1905 fu trapiantata con successo la prima cornea umana, operazione a cui non tutti possono essere sottoposti. La nuova
LA BELLEZZA NASCOSTA DI OGNI COSA
Editoriale Entrare in contatto con la bellezza, un’esperienza che può affascinare ma anche ispirare e confortare. Il nostro animo risuona così tanto a ciò che è bello che quando lo incontra si trasforma, nutrendosene e fecondandosi. C’è così tanta bellezza nel nostro mondo che ci siamo persino permessi di farci l’abitudine. A volte si rischia di perdersela o di
NASCE LA TV APERTA CHE CURA A DISTANZA GLI ANZIANI
Un canale TV che si prende cura delle persone anziane, sfidando la clausura per la pandemia di covid-19: si chiama Isidora ed è un progetto che vuole portare il Centro diurno direttamente fra le mura domestiche. “Qualche mese prima della pandemia – spiega Roberto Mauri, direttore della cooperativa La Meridiana di Monza – mi chiedevo come poter migliorare, con la
ARRIVA L’APP CHE RACCONTA IL MONDO A CHI NON VEDE
La vita per gli ipovedenti e i non vedenti è piena di difficoltà: non poter vedere quello che c’è attorno e doversi fare aiutare per svolgere le mansioni anche più semplici è un grande ostacolo. Una applicazione per cellulare ha cercato di risolvere questo problema e dare loro gli occhi che non hanno. Si chiama Lookout e consente agli utenti
WALMART ABBANDONA I ROBOT PER FAR LAVORARE LE PERSONE
La più grande catena di supermercati al mondo, Walmart, ha deciso di smettere di utilizzare il sistema robotizzato nei suoi negozi e di dare più lavoro a dipendenti in carne e ossa. Il gruppo ha chiuso il suo rapporto con la startup Bossa Nova Robotics, che costruisce robot mobili dotati di telecamere per identificare i prodotti esauriti e fuori posto
IL CAMBIAMENTO E L’EQUILIBRIO: LA MISURA DELLA PACE
Editoriale Cambiare: qualche volta un bisogno, in certi casi un fastidio che eviteremmo volentieri. Il cambiamento è una dinamica così significativa e allo stesso tempo trasformante che ricopre un ruolo discriminante nella nostra vita, la rimodella, segna un prima e un dopo. I mutamenti sono la manifestazione costante della tensione evolutiva, una spinta continua che si libera contro il
IL PRIMO STATO AL MONDO AD IMPATTO CLIMATICO POSITIVO
Il Regno del Bhutan, con i suoi 800.000 abitanti è l’unico Stato al mondo a non influire negativamente sul clima del pianeta con le sue emissioni ma ad avere addirittura un impatto positivo. La sua monarchia ha da sempre scelto un approccio incentrato sullo stretto rapporto tra uomo e natura, un’ambiziosa politica che è diventata modello per tutto il mondo.
ARRIVA LA LAVATRICE PIEGHEVOLE A ULTRASUONI
Una lavatrice portatile che lava con onde meccaniche sonore e che una volta usata si può piegare e riporre senza occupare più spazio. Si chiama WashPortable ed è l’ultima frontiera per lavare ovunque e in modo ecologico. La lavatrice utilizza una tecnologia a ultrasuoni, formando delle piccole bolle che entrano nella trama dei tessuti per rimuovere la sporcizia. Gli ultrasuoni
LA FORZA SILENZIOSA DELLA MITEZZA
Editoriale Dalle pagine dei giornali alle sale d’attesa dei dottori, sui mezzi pubblici e all’uscita dalle scuole, passando dai dibattiti televisivi e nelle chiacchiere della gente, la lamentela è un atteggiamento che spesso entra nelle conversazioni trasformandole in sequele di polemiche senza uscita. L’atteggiamento costantemente critico di certe persone è un vizio che colpisce chi pensa di dover avere
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
