Salta al contenuto

IL TEATRO VA A PEDALI: LA CULTURA DIVENTA A IMPATTO ZERO

“Hai voluto il teatro? E adesso pedala!”: è il sunto di un progetto che unisce per la prima volta in Italia l’auto-sostenibilità energetica e lo show teatrale. Dopo il successo dello spettacolo del regista Daniele Ronco in cui egli stesso, il protagonista, illumina la scena con l’energia prodotta dalla sua pedalata, la compagnia Mulino ad arte di Cumiana ha pensato
Continua...

USA: LE ENERGIE RINNOVABILI SUPERANO IL CARBONE

La transizione energetica nella più grande potenza economica mondiale riporta uno dei suoi primi importanti risultati. Nel mese di aprile 2019, la generazione mensile di elettricità negli Stati Uniti da tutte le fonti rinnovabili ha superato per la prima volta la generazione alimentata a carbone. Il dato è il risultato dell’analisi mensile di energia elettrica della US Energy Information Administration che include energia
Continua...

LA PRIMA ACCIAIERIA A IDROGENO AL MONDO

Per la prima volta al mondo, un impianto siderurgico è riuscito ad alimentare un altoforno per la produzione di acciaio usando esclusivamente idrogeno. Il produttore di acciaio tedesco, trai più importanti al mondo, ha avviato questo test sull’uso dell’idrogeno in un altoforno funzionante a Duisburg alla presenza del ministro dell’economia Andreas Pinkwart e segna una pietra miliare nella trasformazione verso la
Continua...

STUDENTE INGLESE INVENTA LO ZAINO SOLARE FLESSIBILE

Bradley Brister, studente di ingegneria del design a Londra e amante delle attività outdoor, ha inventato un rivestimento in celle solari da 15 W capace di ricaricare uno smartphone in 12 ore. Bradley, che ha ideato SunUp come parte della sua tesi di laurea, era alla ricerca di una soluzione in grado di garantire più autonomia a chi ama viaggiare
Continua...

IL WC CAMBIA E ADESSO PRODUCE ENERGIA

Circa 2,3 miliardi di persone nel mondo vivono senza accesso a servizi igienici, all’acqua e spesso anche all’energia elettrica. Alcuni scienziati del Regno Unito hanno progettato un nuovo wc che funziona senza acqua e che produce energia. La toilette a membrana Nano è basata su una tecnologia che separa l’acqua contenuta nelle deiezioni umane dal resto dei rifiuti organici. Questo processo
Continua...

I RIFIUTI DIVENTANO UNA PISTA DA SCI E ALIMENTANO LA CITTÀ

A Copenaghen, la capitale della Danimarca, è stato combinata la produzione di energia pulita con la ricreazione e il riciclo. CopenHill è una centrale termoelettrica ma allo stesso tempo è anche un luogo dove le persone si divertono e una attrazione turistica: una pista da sci estivo e invernale e un’area attrezzata per diversi sport. L’edificio della centrale elettrica utilizza
Continua...

L’EUROPA INTERROMPE I FINANZIAMENTI AI COMBUSTIBILI FOSSILI

Una decisione storica che cambia il modello di crescita pianificato dall’Unione Europea. La Banca Europea degli Investimenti (BEI) ha deciso di mettere fine a tutti i finanziamenti ai combustibili fossili. L’ente finanziario europeo smetterà di finanziare qualsiasi iniziativa che faccia uso di petrolio, carbone e gas. Dopo lunghe negoziazioni la Banca Europea diventa così una “banca climatica” a tutti gli
Continua...

I FUNGHI PRODUCONO LUCE: ENERGIA DALLA NATURA

Sembrano dei funghi normali i membri dell’ordine Agaricales ma di notte la loro presenza si fa notare più di tutte le altre forme di vita. Si tratta dei funghi bioluminescenti. Questi tipi di funghi emettono una luce verdastra molto intensa e continua. Si tratta di organismi monocellulari o pluricellulari che contengono una sostanza naturale chiamata luciferina che tramite un meccanismo enzimatico, rilascia
Continua...

IL CORPO PRODUCE ENERGIA: ARRIVA IL BREVETTO

Un dispositivo flessibile ed estensibile, indossato a contatto sulla pelle è in grado di produrre energia elettrica utilizzando i composti presenti nel sudore. Questa nuova tecnologia è stato sviluppata e brevettata dai ricercatori dell’Università francese Grenoble Alpes e dell’Università di San Diego (USA) che hanno sviluppato un materiale conduttivo flessibile costituito da nanotubi di carbonio, polimeri reticolati ed enzimi, uniti
Continua...

LE ONDE DEL MARE DIVENTANO ENERGIA SU SCALA INDUSTRIALE

È nato a Torino il sistema che riesce a trasformare le onde del mare in energia elettrica.  Il progetto, avviato nel 2006 dal Politecnico di Torino, supera dopo 13 anni la fase di sperimentazione e diventa un programma per la produzione di energia a livello industriale. L’Inertial Sea Wave Energy Converter (ISWEC), l’innovativo sistema di produzione di energia dal moto ondoso
Continua...

LA PRIMA AUTO ELETTRICA SOLARE ARRIVA SUL MERCATO

La prima auto elettrica solare è arrivata. La startup olandese Lightyear ha presentato sul mercato la sua vettura senza motore a scoppio alimentata dall’energia del sole, la One. Si  tratta del primo veicolo al mondo di questo tipo, nato dalla collaborazione di un folto gruppo di tecnici impegnati da tempo nello sviluppo dei prototipi della competizione Solar Challenge che ogni
Continua...

L’ENERGIA DEL VENTO SPINGE SEMPRE DI PIÙ L’ITALIA

La produzione di elettricità rinnovabile in Italia continua ad essere tra le più efficienti in Europa. La eccellente performance del settore eolico degli ultimi mesi permette di confermare il record in questo settore per il nostro Paese. Nella prima parte dell’anno l’incremento di fotovoltaico ed eolico è stato del 24% rispetto allo stesso periodo del 2018, un boom produttivo che
Continua...

PER LA PRIMA VOLTA IL GAS NATURALE SUPERA IL CARBONE

Per la prima volta il gas naturale ha superato il carbone diventando la prima fonte di approvvigionamento elettrico nei Paesi membri dell’OCSE nel 2018. È quanto emerge dall’ultimo report dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) impegnata nell’assicurare energia pulita e affidabile ai suoi trenta stati membri. Nell’anno passato il gas naturale ha rappresentato il 27,4 % del mix energetico rispetto al
Continua...

ARRIVA IL PAVIMENTO CHE PRODUCE ENERGIA DAI PASSI

Ogni giorno facciamo un sacco di passi, circa 5100 a testa, e scarichiamo per terra molta energia. Un gruppo di giovani ingegneri ha inventato il modo per recuperare tutta questa energia. Si chiama Pavegen ed è un pavimento che attiva l’energia cinetica e di compressione del camminamento delle persone. Il peso dei passi comprime dei generatori elettromagnetici montati sotto il
Continua...

ESTRARRE L’ENERGIA DALL’ARIA, ORA SI PUÒ

La ricerca di fonti di energia alternative sta ridefinendo il modo in cui le risorse del pianeta vengono utilizzate dagli esseri umani. Una delle frontiere con cui si  sta confrontando la scienza è far sì che le persone producano la propria energia utilizzando gli elementi che esistono in natura. Un team di ricercatori turchi è riuscito a sviluppare un dispositivo
Continua...

LA GERMANIA DECIDE DI CHIUDERE TUTTE LE CENTRALI A CARBONE

La Germania, uno dei maggiori consumatori mondiali di carbone, ha approvato la chiusura di tutte le 84 centrali elettriche a carbone presenti sul suo territorio. L’annuncio segna un cambiamento significativo per il più grande paese europeo, una nazione che è stata uno dei promotori degli accordi per ridurre le emissioni di CO2 prima di diventare un ritardatario che ha mancato
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...