Dopo 10 anni di lavori, di studi e di test è stato inaugurato il primo quartiere autosostenibile, autosufficiente in tutto e a impatto prossimo allo zero. Schoonschip è stato costruito ad Amsterdam, in Olanda, con il contributo di tutta la comunità che ci vive, 100 residenti di 43 famiglie che hanno realizzato in bioediliza il quartiere sul canale Johan van
PRODURRE IDROGENO DALLA PIOGGIA: IN FRIULI LA RIVOLUZIONE
E’ un progetto interamente italiano, nato in Friuli da una startup che è riuscita a ottenere idrogeno verde partendo dal recupero dell’acqua piovana: il sistema utilizza una tecnologia che scinde l’acqua per elettrolisi con un processo alimentato con energia rinnovabile, ottenendo ossigeno e idrogeno puro e pronto all’uso come vettore energetico alternativo ai combustibili fossili, per soddisfare differenti usi, urbani
BATTERIE SOLARI: L’ITALIA È IL 2° LEADER EUROPEO
Un milione di case europee sono oggi alimentate da batterie solari, un record che vede la capacità in Europa quasi raddoppiata nell’ultimo anno. Le batterie domestiche installate in abbinamento a pannelli solari nelle case europee hanno realizzato nel 2022 una crescita in termini di capacità pari al 71%. L’Italia è stata lo scorso anno il secondo Paese per potenza installata
COSTRUITO IL PRIMO CONDOMINIO AUTOSUFFICIENTE D’ITALIA
A Torino è stato inaugurato il primo Gruppo di Autoconsumo Collettivo in Italia su un edificio di nuova costruzione. Il condominio di via Bardonecchia 145 è formato da 21 alloggi organizzati in una comunità energetica che auto-produce e condivide l’energia a emissioni zero. L’edificio si allargherà fino a 85 alloggi e oltre 100 box, in ognuno dei quali è possibile
RICICLARE LE BATTERIE AL LITIO: ARRIVA IL METODO
I ricercatori dell’Università di Toronto hanno sviluppato una nuova tecnica per riciclare i metalli nelle batterie agli ioni di litio, in grande crescita in conseguenza del rapido aumento delle vendite globali di veicoli elettrici. Il nuovo metodo per estrarre metalli preziosi come il litio, il cobalto, nichel e manganese dalle batterie delle auto che hanno raggiunto la fine della loro
L’AUTO VOLANTE È REALTÀ
La cinese XPENG ha completato il volo inaugurale del suo ultimo veicolo elettrico a decollo orizzontale, in inglese eVTOL (electrical vehicle take off and landing). A Guangdong, nella Cina del sud, il veicolo battezzato AERHOT ha eseguito con successo decollo e atterraggio testando al contempo lo spegnimento dei singoli rotori durante il volo per valutare la tenuta del mezzo. AERHOT
RICARICA IN 10 MINUTI: LA SVOLTA DELLE BATTERIE ELETTRICHE
Una svolta nella progettazione delle batterie dei veicoli elettrici ha consentito un tempo di ricarica di 10 minuti, un primato mai raggiunto prima. La tecnologia si basa sulla modulazione termica interna, un metodo attivo di controllo della temperatura che ottimizza le prestazioni della batteria. La sfida è stata quella di mantenere costantemente la giusta temperatura. “Storicamente si è fatto affidamento
ARRIVA L’AUTO CHE PURIFICA L’ARIA MENTRE VIAGGIA
Dopo aver conquistato il record del mondo per la distanza più lunga percorsa con un solo pieno nella categoria veicoli a idrogeno, la Hyundai Nexo arriva oggi sul mercato australiano dove si registrano le prime immatricolazioni. Il SUV della casa sud coreana, che nel 2021 ha percorso 887,5 km senza mai fare rifornimento, inizia dunque a circolare sulle strade australiane.
LA NAZIONE ALIMENTATA SOLO DA RINNOVABILI: IL RECORD
La domanda complessiva di energia di un’intera nazione è stata coperta al 100% da fonti rinnovabili. Il traguardo è stato raggiuto per la prima volta in Grecia il 7 settembre. La comunicazione ufficiale è stata resa nota dall’operatore indipendente di trasmissione di energia greco (IPTO) che ha annunciato il raggiungimento record della capacità di rispondere alla richiesta di energia, grazie
SOLE E VENTO SUPERANO IL 10% DELL’ENERGIA MONDIALE
Oltre un decimo della produzione di energia mondiale è giunto ad essere, per la prima volta, il risultato del vento e del sole. Eolico e solare hanno rappresentato un totale del 10,5% della generazione globale del 2021, secondo quanto riportato da Bloomber New Energy Fund nel suo rapporto annuale Power Transition Trends sulle tendenze della transizione energetica. Il contributo dell’eolico al
LE CITTÀ EUROPEE SI ALLEANO PER RISPARMIARE ENERGIA
Le città europee uniscono le forze per trovare modi più rapidi per promuovere l’energia pulita e limitare i combustibili fossili, accelerando il raggiungimento degli obiettivi climatici, resi più urgenti dalle conseguenze dell’invasione russa in Ucraina. 55 città e enti europei tra cui Utrecht (Olanda), Göteborg (Svezia) e Nizza (Francia), Vaasa (Finlandia), Alexandroupolis (Grecia), Santa Cruz de Tenerife (Spagna) e Focșani
LA PUGLIA DIVENTA PRIMA IN ITALIA PER L’IDROGENO VERDE
Al via il maxi progetto in Puglia per la prima hydrogen valley italiana, una delle più grandi iniziative per la produzione e il trasporto di idrogeno verde su larga scala nel nostro Paese e in Europa. La Puglia Green Hydrogen Valley ha avviato la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde a Brindisi, Taranto e Cerignola (FG), per
LA PRIMA LINEA FERROVIARIA AD IDROGENO AL MONDO
La prima flotta al mondo di treni passeggeri alimentati a idrogeno è stata inaugurata nella Bassa Sassonia, in Germania. 14 treni con propulsione a celle a combustibile a idrogeno hanno sostituito i treni alimentati a diesel. Con un’autonomia di 999 chilometri e una velocità di 140 chilometri orari, i nuovi treni sono dotati di celle a combustibile che producono elettricità
ARRIVANO LE TEGOLE SOLARI: BASTA PANNELLI INVASIVI
L’era dei pannelli solari invasivi che coprono tetti e palazzi è sempre più un ricordo. Le nuove tecnologie e i materiali fotovoltaici sono entrati nel mercato e stanno rivoluzionando il modo in cui siamo abituati a vedere le installazioni che producono energia. La piccola impresa vicentina Dyaqua ha realizzato una tegola dall’aspetto comune che assorbe energia solare e la trasforma
LA PIÙ GRANDE LEGGE PER IL CLIMA DI SEMPRE: IL GRANDE PASSO USA
Gli Stati Uniti, la principale economia mondiale e tra i più grandi produttori di emissioni inquinanti al mondo, hanno approvato la prima e più grande legge climatica federale di sempre. Dopo la non-ratifica del protocollo Kyoto e l’uscita dagli accordi di Parigi sotto la legislatura Trump, l’amministrazione Biden ha stabilito una svolta, prima scegliendo di rientrare nel grande patto sottoscritto da
IL MONDIALE DI RALLY DIVENTA ELETTRICO
Solo polvere e niente emissioni per i primi campionati del mondo di rally elettrico che si sono svolti a Hell in Norvegia. Il lavoro di sviluppo per incorporare la nuova tecnologia nelle auto che erogano 500 kW, equivalenti a 680 CV, ha prodotto le nuove auto più veloci e potenti mai viste nel campionato del mondo. Lo svedese Johan Kristoffersson
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015