Il mondo della mobilità elettrica entra in una nuova era, quella in cui le batterie delle auto non vanno più ricaricate dovendo aspettare ore perché possano fare il pieno di energia. La nuova frontiera è quella del battery swap, lo scambio di batterie scariche con omologhe caricate, operazione che può essere fatta nello stesso tempo di un rifornimento tradizionale di
RINNOVABILI: I PAESI EUROPEI SUPERANO I TARGET 2020
Nell’ultimo decennio le rinnovabili europee hanno superato gli obiettivi stabiliti dai Paesi europei per il 2020, registrando risultati migliori del previsto. Tutti i Paesi europei, tranne uno, hanno infatti raggiunto o migliorato la quota di produzione di energia da fonti pulite stabilita con il cosiddetto Pacchetto clima-energia 20-20-20, lanciato a giugno del 2009 dalla UE al termine del Protocollo di Kyoto,
LE RINNOVABILI RADDOPPIANO NELL’ANNO DEL COVID
Il 2021 è stato un altro anno record per le energie rinnovabili, nonostante la pandemia di Covid e l’aumento dei costi delle materie prime in tutto il mondo. Circa 290 GW di nuova capacità di generazione di energia rinnovabile, principalmente sotto forma di turbine eoliche e pannelli solari, sono stati installati in tutto il mondo nello scorso anno, battendo il
ARRIVA IL PRIMO TRAGHETTO ECOSOSTENIBILE ITALIANO
Il San Cristoforo, impegnato nel trasporto di mezzi e passeggeri sul lago Maggiore, è il primo tragetto ecosostenibile italiano. Costruito nel 1965 dai cantieri navali Breda di Venezia, può portare 22 veicoli e 420 passeggeri, è un traghetto bidirezionale, ossia è possibile guidarlo sia da prua che da poppa e grazie all’ultimo intervento di riqualificazione energetica, è diventato a propulsione
IL PRIMO VOLO AL MONDO CON CARBURANTE AD ACQUA
Per la prima volta al mondo, un aereo ha volato senza utilizzare carburante di origine fossile o vegetale ma con una benzina ottenuta da acqua e anidride carbonica. L’innovativo carburante sintetico UL91 è stato inventato dall’azienda britannica Zero Petroleum ed è prodotto estraendo idrogeno dall’acqua e carbonio dall’anidride carbonica atmosferica. Si tratta del primo combustibile non biologico naturale, quello che
IL VENTO DIVENTA LA PRIMA FONTE DI ENERGIA IN SPAGNA
L’energia eolica supera quella nucleare e diventa la principale fonte di energia in Spagna nel 2021. Con il 47% di produzione sul totale, il vento supera per la prima volta su base annuale tutte le altre, la percentuale più alta della storia. In Spagna su 8.135 comuni esistenti 745 posseggono parchi eolici e negli ultimi due anni la potenza installata
LA SCUOLA CHE PRODUCE LA SUA ENERGIA PEDALANDO
In Australia, un liceo genera l’elettricità di cui ha bisogno pedalando. La Huonville High School in Tasmania si alimenta solo attraverso fonti rinnovabili, con pannelli solari, l’enegia idroelettrica del fiume che scorre dietro alla scuola e anche dalle sue biciclette. Gli studenti spendono ogni giorno un po’ del loro tempo per produrre l’energia che serve al loro istituto, imparando il
IL PORTOGALLO ABBANDONA DEFINITIVAMENTE IL CARBONE
Il Portogallo esce ufficialmente dal carbone e diventa il 4° Paese in Europa a portare a termine l’abbandono del combustibile fossile per la produzione di energia elettrica, dopo Belgio, Austria e Svezia. Il produttore elettrico nazionale Endesa ha spento per sempre la centrale di Pego a circa 150 km di Lisbona, l’ultimo impianto nello stato a fare uso di questo
LA PRIMA NAVE ELETTRICA AL MONDO SALPA
Una rivoluzione nel mondo del trasposto marittimo è iniziata: la prima nave elettrica a guida autonoma è stata inaugurata ed è pronta a stabilire un nuovo standard nella navigazione a emissioni zero. Si chiama Yara Birkeland e collegherà la città norvegese di Porsgrunn ai porti di tutto il mondo con il suo carico di 60 container. Nel 2017 la collaborazione italo-norvegese
LE ENERGIE RINNOVABILI CRESCONO PIÙ DELLE ALTRE
Le energie rinnovabili vincono la sfida contro quelle non rinnovabili. Dal 2015 la crescita di nuova capacità elettrica generata da fonti rinnovabili ha superato quella generata da fonti non-rinnovabili e questa tendenza è in costante aumento. L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) indica nelle rilevazioni dell’ultimo anno una quota di espansione delle fonti di energia rinnovabili del 72% di
ARRIVA LA PRIMA BATTERIA A IDROGENO DA CASA
La prima batteria domestica a idrogeno al mondo è arrivata sul mercato e apre a una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’energia pulita. Sviluppata da un’azienda australiana in collaborazione con l’Università del New South Wales, fa parte della prima linea al mondo in commercio di prodotti casalinghi alimentati a idrogeno, tra cui una cucina, una bicicletta e un’unità che
L’OMBRELLONE SOLARE CHE RINFRESCA L’ARIA E PRODUCE ENERGIA
Ombrelloni per fare ombra, rinfrescare l’aria circostante e contamporaneamente produrre energia. Il progetto dell’architetto torinese Carlo Ratti e dell’azienda Sammontana ha come obiettivo una visione più sostenibile per le località balneari. Un impianto fotovoltaico ispirato alle tecnologie aerospaziali che genera energia elettrica che viene poi utilizzata per la refrigerazione e il raffreddamento. I primi ombrelloni intelligenti sono apparsi nel centro
I PANNELLI SOLARI TRASPARENTI PER SALVARE L’ AGRICOLTURA
Pannelli solari traslucidi che migliorano la resa delle colture regolando la quantità di luce che raggiunge le piante mentre utilizzano allo stesso tempo la luce solare per generare elettricità pulita. Una startup svizzera ha inventato dei moduli fotovoltaici completamente trasparenti che possono sostituire le serre in plastica nei campi coltivati e che combinano lo sfruttamento dello spazio agricolo per produrre
IL PRIMO STATO AL MONDO A RINUNCIARE AL PETROLIO
La Groenlandia è il primo Paese al mondo a decidere di smettere di estrarre il greggio dal suo sottosuolo. Il governo a prevalenza Inuit, la popolazione originaria dell’Artico, ha scelto di rinunciare allo sfruttamento dell’attività mineraria legata ai giacimenti petroliferi e di interrompere contestualmente anche l’estrazione dell’uranio. “Il futuro non è nel petrolio, ma appartiene all’energia rinnovabile", ha affermato il
IL BANGLADESH CHIUDE 10 CENTRALI A CARBONE
Il Bangladesh ha annunciato di aver abbandonato 10 grandi centrali elettriche a carbone, nel programma di aumentare la propria produzione di energia da fonti pulite e rinnovabili. Nasrul Hamid, ministro statale per l’energia, ha affermato che la decisione è stata presa alla luce dei cambiamenti tecnologici e in considerazione del fatto che decine di Paesi stanno interrompendo nuovi progetti energetici
TRASFORMARE OGNI BICI IN ELETTRICA: ARRIVA IL KIT
Una giovane startup londinese ha lanciato sul mercato un piccolo kit di conversione che permette a chiunque di trasformare con facilità una normale bicicletta in una bici elettrica. Si tratta di un rotore che si adatta alla bici, sostituendo la ruota esistente, al cui interno c’è un motore del mozzo compatto ad alta coppia che assiste la ruota con una
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015