Salta al contenuto

LA THAILANDIA DICE BASTA ALLE CREME SOLARI INQUINANTI

Il governo thailandese ha approvato una legge che mette al bando le creme solari contenenti sostanze chimiche che danneggiano le barriere coralline.  Tutti i prodotti solari che contengono ossibenzone, octinoxate, 4-metilbenzilidene canfora e butilparabene sono stati vietati nei parchi marini di tutto il Paese perché danneggiano la flora e la fauna marina. L’annuncio è stato accompagnato dall’evidenza scientifica che queste sostanze chimiche
Continua...

LA CINA SCONFIGGE UFFICIALMENTE LA MALARIA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la Cina libera dalla malaria. Dopo Algeria e Argentina, certificate malaria-free nel 2019 ed El Salvador, certificato nel 2020, il paese asiatico è il quarantesimo Stato a godere di questo status e il più popoloso. La malattia, che si stima colpisse annualmente più di 30 milioni di persone negli anni ’40, ha visto una
Continua...

L’ESTATE DEI CANI BAGNINI: ITALIA PRIMO PAESE A RICONOSCERLI

Sulle spiagge italiane sono apparsi i cani bagnini, veri e propri animali salva-vita, grazie al loro istinto e all’addestramento specifico. Sono oltre 350 i cani appositamente preparati dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio, attivi su circa 30 delle spiagge più frequentate del nostro Paese. Grazie alla loro determinazione e alla loro forza fisica sono in grado di eseguire salvataggi anche in condizioni
Continua...

L’OMBRELLONE SOLARE CHE RINFRESCA L’ARIA E PRODUCE ENERGIA

Ombrelloni per fare ombra, rinfrescare l’aria circostante e contamporaneamente produrre energia. Il progetto dell’architetto torinese Carlo Ratti e dell’azienda Sammontana ha come obiettivo una visione più sostenibile per le località balneari. Un impianto fotovoltaico ispirato alle tecnologie aerospaziali che genera energia elettrica che viene poi utilizzata per la refrigerazione e il raffreddamento. I primi ombrelloni intelligenti sono apparsi nel centro
Continua...

LAVORARE 4 GIORNI ALLA SETTIMANA: L’ISLANDA CI RIESCE

Dal 2015 al 2019 l’Islanda ha condotto due grandi studi che hanno valutato la riduzione delle ore lavorative fino a 35 ore a settimana senza variazioni di stipendio per 2500 lavoratori e i relativi datori di lavoro. I risultati di questo esperimento sono stati analizzati dal gruppo di ricerca indipendente inglese Autonomy e dall’organizzazione Association for Sustainable Democracy: il  successo dell’iniziativa
Continua...

SEMPRE PIÙ DEMOCRAZIE NEL MONDO

Il numero di persone che nel mondo vivono in democrazia è in costante crescita ed ha superato quello delle persone che subiscono ancora regimi e dittature. Sebbene esistano ancora Stati che privano del tutto o in parte i propri cittadini della libertà, sono oltre 4 miliardi ad essere rappresentati liberamente e a poter esprimere il proprio voto attraverso il suffragio
Continua...

NASCONO LE BATTERIE AL SALE: ENERGIA PIÙ PULITA

La prima generazione di batterie a ioni di sodio è arrivata ed è una rivoluzione nel mondo dell’energia, in particolare per la mobilità elettrica. Si tratta di una tecnologia che al posto degli ioni di litio, impiegati finora, utilizza il sodio, uno degli elementi più economici e abbondanti in natura. Può caricarsi in 15 minuti e mantenere la carica molto
Continua...

PIEMONTE DA RECORD: REGIONE PIÙ BELLA D’ITALIA 2021

Il Piemonte è stato premiato come territorio più bello d’Italia secondo il Touring Club Italiano, l’ente che da oltre vent’anni valuta le bellezze del nostro Paese e la qualità turistico-ambientale dei nostri territori. Le eccellenze italiane identificate dall’ente senza scopo di lucro sono oltre 200 e 40 di esse si trovano in Piemonte; per la prima volta la regione diventa
Continua...

UN TEMPO PER OSSERVARE IL MONDO: L’OCCHIO FOTOGRAFICO

Le vacanze sono un tempo privilegiato dell’anno, un periodo che dedichiamo al tempo libero e allo svago cercando di accumulare più esperienze possibili. Per non rischiare di far passare questo momento in un baleno, senza accorgersi della bellezza del mondo che abbiamo intorno, molti luoghi hanno pensato di offrire delle vere e proprie occasioni di contemplazione del paesaggio. Il campo
Continua...

IL NAVIGATORE ORA TROVA LA STRADA PIÙ ECOLOGICA

Il navigatore più usato al mondo, GoogleMaps ha implementato un’opzione per mostrare agli utenti del suo servizio di navigazione gratuito i percorsi di viaggio meno dannosi per l’ambiente e più efficienti in termini di consumo di carburante per spostarsi. “Google Maps utilizzerà come impostazione predefinita il percorso con l’impronta di carbonio più bassa a parità di tempo di arrivo stimato per
Continua...

UN NUOVO ALGORITMO RENDE I GRANDI SERVER PIÙ ECOLOGICI

I grandi server informatici del mondo pesano sul clima quanto tutto il traffico aereo globale e rappresentano una delle maggiori fonti di assorbimento energetico e di inquinamento esistenti. Un nuovo algoritmo intelligente sviluppato da ricercatori danesi è in grado di ridurre significativamente il consumo di risorse dei grandi computer che gestiscono le reti del mondo.  Il professor Mikkel Thorup dell’Università
Continua...

SCOPERTO COME EVITARE I RIGETTI NEI TRAPIANTI

Il rigetto nei trapianti può essere prevenuto ed evitato grazie a un nuovo esame che si può effettuare con un semplice prelievo di sangue. La scoperta è stata realizzata dai medici della Città della Salute di Torino e apre la strada a interventi più sicuri e con meno recidive. Un paziente su tre rischia un episodio di rigetto acuto durante
Continua...

LA SIERRA LEONE ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Con una delibera parlamentare storica è stata abolita la pena di morte nello Stato africano della Sierra Leone. La pena era stata inserita nella Costituzione del 1991 per i reati di rapina aggravata, omicidio, tradimento e ammutinamento, ma già dal 1998 non era stata più in pratica eseguita. La nuova legge, oltre a sancire l’abolizione definitiva della pena capitale, prescrive
Continua...

LA MERAVIGLIA DELLA NEVE IN SPIAGGIA: GELO TROPICALE

La neve che ricopre ogni cosa e la ammanta di magia. Nello stato del Rio do Sul, in Brasile, è caduta in questi giorni una forte nevicata che ha regalato agli abitanti della regione uno spettacolo raro da queste parti. “Non avevo mai visto la neve” raccontano molti brasiliani come ipnotizzati da questo maestoso scenario in cui hanno ritrovato le
Continua...

I RINOCERONTI AUMENTANO E SI ALLONTANANO DALL’ESTINZIONE

Il numero di rinoceronti viventi nei parchi nazionali di Nepal e India è aumentato notevolmente negli ultimi anni, segnando un successo senza precedenti negli sforzi di conservazione per questa specie fino a pochi anni fa vicina all’estinzione. Secondo i risultati dell’ultimo censimento delle autorità faunistiche indiane e nepalesi, il numero di rinocenti è tornato a 3.600 esemplari contro i circa
Continua...

A TORINO IL MERCATO PIÙ ECOLOGICO D’ITALIA

Non è solo il mercato all’aperto più grande d’Europa: quello di Porta Palazzo a Torino si contraddistingue per essere anche tra i più attenti alla sostenibilità in Italia. Tra gennaio e maggio la raccolta differenziata è salita all’89% e negli ultimi dodici mesi sono state recuperate più di 84 tonnellate di cibo, redistribuite alla fine degli orari di vendita. È
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...