LA TUA CAPSULA DEL TEMPO ( ▶ esercizio) “La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota” (Michael Altshuler) Per creare la tua personale capsula del tempo, compila la lista seguente su un foglio bianco, tralasciando i punti dell’elenco che non fanno per te: – la descrizione dell’ultimo evento sociale a
IL GIORNALISMO DIVENTA TOTALMENTE IMPARZIALE
L’informazione è uno strumento fondamentale per alimentare la conoscenza e per formare la consapevolezza di una società ma è facilmente strumentalizzabile. Il giornalismo, in questa fase storica estremamente critica, secondo il giudizio di molti, è in crisi a causa di una sua eccessiva sottomissione alla politica e al potere. Una startup americana ha realizzato un sistema di intelligenza artificiale in
OLIVIER TURQUET
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista ed editore. Ha fondato l’agenzia stampa umanista Buone Nuove. È stato addetto stampa di diverse manifestazioni tra cui l’Internazionale Umanista, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Attuale coordinatore della redazione italiana dell’agenzia stampa internazionale Pressenza. Autore del libro “Interviste per cambiare il mondo” (Multimage 2015) in
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
ASSAPORA UNA CAMMINATA ( ▶ esercizio) “Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina” Friedrich Nietzsche Nella nostra routine, non sempre notiamo o riconosciamo le cose piacevoli e positive intorno a noi. Può capitare che siamo di corsa, distratti da altro, o impegnati a controllare il nostro cellulare. Come risultato, perdiamo delle opportunità di fare
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
IL DONO DEL TEMPO ( ▶ esercizio) La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo (D. Grossman) Pensa ad una persona a cui tieni Che cosa saresti in grado di fare per questa persona che implichi esclusivamente l’uso del tuo tempo? Alcuni atti di gentilezza richiedono l’uso del denaro o di beni ma in
SEMPRE MENO PRODOTTI CHIMICI NEL NOSTRO CIBO
L’agricoltura in Italia è sempre più virtuosa. I dati raccolti dalla Confederazione Italiana Agricoltori evidenziano la crescita di quasi tutti i parametri produttivi e qualitativi, oltre a un crescente interesse da parte delle categorie più giovani. Gli indici sull’impatto ambientale dell’agricoltura sono tutti in forte miglioramento nell’ultimo anno: – 27% di pesticidi utilizzati, – 31% di erbicidi e – 28%
LE BUONE ABITUDINI
UN ALLENAMENTO ALLA FELICITÀ ( ▶ esercizio) “Gli amici mostrano il loro amore nelle difficoltà, non nei momenti felici” (Euripide) Come tratteresti un amico? Per prima cosa, pensa a quando un tuo caro amico si sente davvero male con se stesso oppure sta attraversando un brutto momento. Come reagisci nei confronti dei tuoi amici in queste situazioni
UNA BAMBOLA PER CURARE LA DEMENZA SENILE
Per far fronte al progressivo disorientamento spazio-temporale delle persone affette da demenza e alla loro difficoltà di comunicazione con il mondo esterno vengono spesso utilizzati in combinazione ai farmaci interventi non farmacologici che tengano in considerazione la loro storia, i loro interessi e le loro capacità. In una casa per anziani del Canton Ticino è stata sperimentata la doll therapy, che
ROBERTA MARZOLA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e facilitatrice con la passione per la crescita e il benessere. Si occupa di comunicazione e di formazione per aziende, associazioni, professionisti e operatori olistici. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? “Siamo ciò che mangiamo” è un detto che vale non solo
DARIO LO SCALZO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, scrittore e videomaker, si occupa di diritti umani e nonviolenza. Collabora con la TV svizzera italiana RSI e con il The Post Internazionale (TPI). Fa parte della redazione italiana dell’agenzia stampa internazionale di pace e non violenza Pressenza. Ha scritto per le testate on-line Girodivite, Terranauta, Il Cambiamento e ha
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
USA I TUOI PUNTI DI FORZA ( ▶ esercizio) “Nel bel mezzo dell’Inverno, ho infine imparato che vi era in me un’invincibile Estate” (A. Camus) Rimettiti in connessione con i tuoi punti di forza Prenditi un momento per pensare ad un tuo punto di forza, ad esempio la creatività, la perseveranza, la gentilezza, la modestia o la curiosità.
LE BUONE ABITUDINI
TRE COSE BELLE ( ▶ esercizio) “Noi diventiamo ciò che facciamo ripetutamente” (Sean Covey) Nella nostra routine quotidiana è facile essere coinvolti dalle cose che vanno male e sentirsi perseguitati dalla sfortuna; allo stesso tempo tendiamo ad abituarci alle cose ed alle persone belle che sono nella nostra vita, dandole per scontate. In conseguenza di ciò, spesso sottovalutiamo la
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
SUPERARE LA PAURA ( ▶ esercizio) “Ogni lungo viaggio comincia con il primo passo” (Lao Tzu) Alle volte una o due esperienze negative possono portarci ad avere paura di situazioni che razionalmente non abbiamo motivo di temere; altre paure, invece, non derivano affatto dall’esperienza personale. In entrambi i casi, per superare queste paure è necessario sviluppare un’associazione più positiva
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
LA MIGLIORE VERSIONE DI TE ( ▶ esercizio) “Non penso mai al futuro. Arriva così in fretta” (A. Einstein) Prenditi un momento per immaginare il tuo futuro. Qual è la vita migliore che puoi desiderare? Prendi in considerazione tutti gli aspetti rilevanti come la carriera, gli studi, le relazioni, gli hobby e la salute. Che cosa succederà in
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
RINUNCIARE A UN PIACERE ( ▶esercizio) “Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni” (Oscar Wilde) Uno dei principali nemici della felicità è “l’adattamento edonistico”, cioè la tendenza ad abituarci alle cose piacevoli e, di conseguenza, ad apprezzarle di meno. Interrompere temporaneamente attività piacevoli impedisce l’adattamento edonistico e può, quindi, aumentare il piacere derivato da tali attività. Abbandonare
LE BUONE ABITUDINI
TROVARE IL LATO POSITIVO ( ▶ esercizio ) “Tutto andrà bene alla fine. Se non va bene, allora non è la fine” (John Lennon) Per iniziare, elenca cinque cose rendono la tua vita piacevole, arricchente e degna di essere vissuta in questo momento. Questi aspetti possono essere generici come “Essere in buona salute” o specifici come “L’avere bevuto
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015