Felix Dennis, è stato un editore rivoluzionario ed è diventato uno degli uomini più facoltosi d’Inghilterra. I suoi libri insegnavano alla gente come diventare ricchi. All’atto della sua morte, nel suo testamento ha lasciato 170 milioni di euro per la creazione di un immenso bosco. Felix è stato l’editore inglese della rivista Swingin’ London «Oz»; durante la sua vita ha piantato
PIÙ DELFINI E BALENE NEI NOSTRI MARI
Il Comune di Massa insieme a quello di Carrara e di Montignoso sono gli ultimi a entrare nel Santuario Pelagos, la prima area protetta d’alto mare del mondo, con la maggior concentrazione di balene e delfini del Mediterraneo. Questa zona del mar Tirreno di circa 90 mila chilometri quadrati è stata voluta da un accordo internazionale sottoscritto da Italia, Francia e
LA PRIMA REGIONE A CREARE LE COMUNITÀ ENERGETICHE
Autoproduzione e condivisione comunitaria dell’energia prodotta da diverse fonti rinnovabili: sono questi i princìpi base della nuova iniziativa delle Comunità Energetiche approvate in Piemonte con una legge regionale. La nuova norma, che pone il Piemonte come regione all’avanguardia a livello nazionale, crea gli elementi legislativi per una comunità di persone, enti e imprese che scambiano tra loro l’energia prodotta da fonti
LE DUNE DEL PARCO SONO COLORATE COME UN ACQUERELLO
Gli abitanti della zona le chiamano Painted Dunes (dune dipinte) e chi va a visitarle per la prima volta rimane incredulo davanti a questo spettacolo della natura. Si tratta di grandi campi di pomice multicolori formati dall’ossidazione delle ceneri vulcaniche nel Parco Nazionale di Lassen, nel nord della California. La cenere è brillante per l’effetto dell’ossidazione della lava nella sua
ARRIVA LA DIGA MOBILE SUL PO CHE RECUPERA LA PLASTICA
La plastica scaricata nei fiumi è una delle fonti di inquinamento principali non solo dei corsi d’acqua ma anche di mari e litorali. Una nuova tecnologia italiana è stata messa a punto per ridurre la quantità di rifiuti nocivi portati dai fiumi e scaricati sulle coste. Si tratta di un dispositivo di raccolta composto da barriere in polietilene che intercettano, selezionano,
NASCE LA PIÙ GRANDE FORESTA PROTETTA AL MONDO
Il più grande sistema vivente pluviale protetto al mondo è nato in Colombia. Occupata dalla presenza delle forze armate delle FARC e dalla guerra durata decenni, la enorme Serranía de Chiribiquete era un parco nazionale che non riusciva ad essere protetto dal Governo e che era sfruttato e utilizzato anche per la produzione di coca. Una delle aree con maggiore
ARRIVANO I BUS ELETTRICI A LUNGA PERCORRENZA
Gli autobus urbani alimentati con energia elettrica sono ormai una realtà, basti pensare alla flotta della città cinese di Shenzen, rinnovata di recente con 16.000 autobus elettrici. Da qualche mese, però, la mobilità elettrica ha superato i confini cittadini grazie al progetto pilota lanciato da uno dei più noti operatori di autobus extra urbani low-cost. Sulla tratta Parigi-Amiens sono infatti
L’AUTOSTOP DIVENTA ETICO E PROTETTO
Prendi un gruppo di paesi del Lago Maggiore poco collegati tra di loro, aggiungi che non tutti gli abitanti hanno la macchina e che i mezzi pubblici non sono così frequenti. Come migliorare la mobilità locale, spendendo poco e magari facendo anche amicizia? Con Equostop, progetto realizzato dall’associazione GIM Terrre di lago, con i comuni del lago Maggiore e la
I FILTRI ABBANDONATI DIVENTANO UN ACCESSORIO DI MODA
Nel mese di Marzo sono comparsi a decine di migliaia sulle spiagge della Maremma, in Toscana, provocando l’allarme delle associazioni ambientaliste ed occupando le cronache a causa della loro provenienza misteriosa. Dopo alcuni giorni dai primi rinvenimenti, la Guardia Costiera ha svelato il mistero rivelando che i dischetti di plastica che stavano invadendo le nostre coste erano filtri per la
LA PROPRIA ENERGIA OVUNQUE: LA TURBINA PORTATILE
Una turbina portatile capace di produrre la propria energia personale e ricaricare i dispositivi elettronici sfruttando il vento o l’acqua, in qualsiasi situazione. È stata sviluppata da una start-up canadese che è riuscita a creare quello che è il più piccolo generatore di energia elettrica personale al mondo. Si chiama Water Lily, la traduzione inglese di ninfea, ed è un piccolo
SCOPERTA UNA FORESTA CON CENTINAIA DI NUOVE SPECIE
Una foresta mai conosciuta prima e inesplorata, un’oasi quasi irraggiungibile situata in cima ad una roccia alta 125 metri. Il Monte Lico si erge verticalmente dalla terra circostante nel cuore del Mozambico, in Africa settentrionale, antico cuore di un vulcano estinto dove la foresta è cresciuta per millenni e si è sviluppata indisturbata all’interno del suo cratere sviluppando un ecosistema
CINEMA IN BICI… E A PEDALARE SONO GLI SPETTATORI
Si svolge in questi giorni in Trentino Alto Adige CicloCinema, il primo festival cinematografico itinerante ed auto sostenibile. L’idea è venuta a due giovani trentini appassionati di ciclismo che insieme ad altri organizzatori trasporteranno l’attrezzatura per le proiezioni all’aperto sulle loro biciclette, percorrendo 40-50 km al giorno per raggiungere le palestre e le parrocchie che ospitano il festival. Ma non
LA FOCA MONACA È TORNATA
La foca monaca, uno degli animali più a rischio del mediterraneo e dichiarata estinta in Italia, sta facendo ritorno e per il terzo anno consecutivo fa rilevare le sue tracce nelle isole Egadi, in Sicilia. Questa specie che abbondava nei nostri mari fino agli anni ‘70, è progressivamente sparita nel corso degli ultimi decenni a causa del degrado del suo
LA CITTÀ CON PIÙ ALBERI D’ITALIA
La presenza di vegetazione nelle città è un elemento di qualità della vita e di attenzione per l’ambiente che fa parte della cultura di una comunità e che si conquista e si protegge nel tempo. ll MIT di Boston, una delle più prestigiose università del mondo, ha sviluppato un algoritmo in collaborazione con Google che calcola “l’indice di verde visibile”
IL GORILLA DI MONTAGNA È TORNATO
La popolazione di gorilla di montagna, una delle specie più minacciate al mondo che sopravvive nei vulcani delle foreste dell’Africa centrale, ha superato il momento più critico del rischio di estinzione ed è ora in crescita. Aumentati di un quarto negli ultimi anni, i gorilla stanno tornando a vivere e a riprodursi con regolarità. Perseguitati dai bracconieri e dai gruppi
ESTRARRE ACQUA DALL’ARIA DEL DESERTO, ORA SI PUÒ
Anche nei luoghi più aridi del pianeta è presente una certa percentuale di umidità nell’aria e trovare il modo di estrarla potrebbe rappresentare una soluzione per le crisi idriche presenti e future. I ricercatori del M.I.T. di Boston hanno inventato un dispositivo che ha proprio questo scopo e i risultati delle prime sperimentazioni sembrano incoraggianti. L’invenzione utilizza dei composti cristallini
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015