Sulle spiagge italiane sono apparsi i cani bagnini, veri e propri animali salva-vita, grazie al loro istinto e all’addestramento specifico. Sono oltre 350 i cani appositamente preparati dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio, attivi su circa 30 delle spiagge più frequentate del nostro Paese. Grazie alla loro determinazione e alla loro forza fisica sono in grado di eseguire salvataggi anche in condizioni estreme, impossibili per un bagnino tradizionale. Ogni anno questi animali riescono a salvare decine di
I CANI POLIZIOTTO IN PENSIONE TROVANO FAMIGLIA
Anche i cani poliziotto vanno in pensione e dopo l’onorato servizio sul campo nelle squadre cinofile, la Polizia di Stato è impegnata nel ricollocarli presso persone che se ne possano prendere cura. Spesso, quando questi cani si congedano dal servizio vengono adottati dai conduttori con cui hanno fatto squadra e creato un legame affettivo durato anni. Non sempre tuttavia questo è possibile e la Polizia di Stato ha creato un programma di affidamento degli agenti
RIVOLUZIONE IN PUGLIA: SPESE PAGATE PER CHI SALVA I RANDAGI
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato una legge per il controllo del randagismo, mettendo in atto una serie di agevolazioni senza precedenti che incentivano fortemente la cura e le adozioni dei cosiddetti animali d’affezione. La nuova legge, approvata all’inizio del 2020, è entrata in vigore in questi giorni e abroga la vecchia normativa risalente al 1995. Il testo di legge si adegua alle nuove norme nazionali ed europee, definendo le competenze delle Regioni e dei
NASH: I CANI CHE TROVANO I CANI SMARRITI
Si chiama Nash lo speciale progetto nato a Genova che ha come obiettivo quello di cercare cani smarriti con l’aiuto di altri cani. Nata inizialmente per cercare Nash, una cagnetta smarrita, l’iniziativa, senza scopo di lucro, addestra veri e propri cani detective e forma volontari per rendere sempre più estesa una pratica che ha già permesso di ritrovare decine di animali. Susanna Austoni, l’ideatrice, spiega che il progetto si basa sul binomio cane-proprietario: entrambi seguono
I CANI SPERIMENTANO L’AMORE COME GLI ESSERI UMANI
L’idea che gli animali possano sperimentare l’amore è stata spesso considerata con scetticismo dalla scienza, vista come sentimentalismo senza basi razionali. Il dottor Clive Wynne, fondatore del Canine Science Collaboratory presso la Arizona State University, ha dimostrato tuttavia che la relazione tra gli umani e i cani è alimentata da vero amore, una delle partnership interspecie più forti della storia. Wynne iniziò a studiare i cani nei primi anni 2000 e, come molti, credeva che attribuire
L’OLANDA DIVENTA IL PRIMO PAESE AL MONDO SENZA RANDAGISMO
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ci siano circa 200 milioni di cani randagi nelle città e nelle periferie di tutto il mondo. Questi animali vivono con difficoltà nell’ambiente urbano e rappresentano un fenomeno di difficile gestione in diversi Paesi. La prima nazione al mondo a eliminare il fenomeno del randagismo è l’Olanda. Nessun cane nei Paesi Bassi è abbandonato in città e ognuno ha un padrone e una casa. Questo risultato è stato ottenuto
I CANI POSSONO CAPIRE I DISCORSI UMANI: UNO STUDIO LO PROVA
Un team di ricercatori dell’Università del Sussex, in Inghilterra, ha scoperto che i cani sono in grado di capire le parole umane e di distinguerle anche quando sono articolate in un discorso. Nella loro ricerca pubblicata sulla rivista scientifica “Biology Letters” il gruppo descrive i risultati delle ricerche condotte con cani da compagnia in merito alla capacità di comprendere il linguaggio umano. Mentre tutti sanno che i cani possono essere addestrati a comprendere alcune parole, come siediti,
LE FORESTE INCENDIATE RINASCONO GRAZIE AI CANI
Nel 2017 gli incendi che hanno colpito il Cile hanno bruciato un’area di 580.000 ettari, causando 11 vittime e spazzando via la foresta e il paese di Santa Olga. Le fiamme hanno distrutto ogni cosa sul loro cammino, dagli alberi alle case, compresi animali e persone. Il presidente cileno Michelle Bachelet ha parlato di questo come “il più grande disastro forestale nella storia del Paese”. Gli abitanti delle comunità locali si sono messi al lavoro,
ORA ANCHE GLI ANIMALI SARANNO SOCCORSI NELLE CATASTROFI
Quando si verificano terremoti, l’utilizzo dei cani per individuare le persone sotto le macerie è fondamentale. Ma cosa capita agli animali che invece rimangono sepolti nei crolli? Fino ad poco tempo fa il loro salvataggio era lasciato alla discrezione dei soccorritori o dei loro proprietari. In seguito al protocollo di intesa sottoscritto dalla Protezione Civile e dalle associazioni animaliste nello scorso mese di settembre, il soccorso degli animali entra ufficialmente nei compiti della Protezione Civile
IL SOLDATO CHE SALVA I CANI IN AFGHANISTAN
Pen Farthing è un sergente del’esercito inglese che nel 2006 durante una missione in Afghanistan a Nawzad ha incontrato un amico speciale, un cane. Il Marine, nel corso dei combattimenti, decide di intervenire salvando la vita al randagio che chiamerà Nowzad. I due sono diventati inseparabili amici e finita la missione il soldato nel suo ritorno a casa porta con se l’amico a 4 zampe. La presenza dell’animale in quei giorni difficili è stata per
I CANI SALVATORI CHE PROTEGGONO LE SPIAGGE
Sono chiamate le Squadre Speciali SICS, i cani da salvataggio della Scuola Italiana Cani da Salvataggio. Salvano ogni anno decine di vite sui nostri litorali. Sono solitamente Terranova o Pastori Tedeschi che dopo un lungo periodo di addestramento diventano veri e propri bagnini e che in molte situazioni riescono in ciò che persino un essere umano qualificato non riesce a fare. Questi cani posseggono un grande istinto di salvataggio e una forza che insieme al
TAGLIO ALLE TASSE PER CHI ADOTTA UN CANE RANDAGIO
Sono sempre di più i Comuni che offrono la possibilità di ricevere un’agevolazione fiscale per chi decide di togliere dalla strada un cane randagio. Questa misura, che offre a tanti animali un’alternativa al canile, unisce il desiderio di molte persone che vorrebbero la compagnia di un amico a quattro zampe ma che non possono permetterselo e le esigenze della collettività. Le strutture pubbliche che ospitano gli animali randagi sono spesso sovraccariche e ogni cane costa
VIAGGIARE GRATIS ACCUDENDO GLI ANIMALI
Avere un animale domestico è un piacere ma in alcune occasioni può diventare un vincolo che trasforma la sua presenza in un impedimento. Per chi non ha il modo di portare il cane o il gatto in vacanza con se, è nato il Trusted House Sitters che si prende cura di lui direttamente a casa propria. Il nuovo sistema che mette in connessione viaggiatori e proprietari di casa con animali, è una forma di scambio che mette
CANI E GATTI NON SARANNO PIÙ MANGIATI
Il Taiwan è la prima Nazione asiatica a bandire definitivamente il consumo di carne di cane e gatto per uso alimentare. Il Paese ha reso illegale la macellazione di questi animali e da maggio, vendere la loro carne è diventato un reato punibile con il carcere. Chiunque causi un danno intenzionale a questi animali può essere perseguito dalla legge e multato fino a 65.000 dollari. L’iniziativa di Taiwan segna un passo significativo nella lotta contro
ARRIVA LA MUTUA ANCHE PER GLI ANIMALI DOMESTICI
Adottare un cane o un gatto non è un lusso, ma una scelta che riveste anche un valore sociale. Con questo principio arriva in Italia un sistema mutualistico che garantisce e tutela la salute e il benessere per gli animali domestici. Una serie di protezioni e di sussidi sanitari per la cura e il ricovero dei quattro-zampe, strutture idonee a disposizione e una sistemazione adeguata al fedele compagno di una vita, in caso di decesso
I CANI POSSONO SCOPRIRE IL TUMORE
Le abilità sensoriali dei cani sono note e utilizzate dall’uomo da millenni, ma è una scoperta recente quella della capacità dei nostri amici a 4 zampe di identificare e riconoscere con estrema precisione alcune forme di cancro. Il 15 novembre presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, nel corso del convegno “Innovation of Health Systems” dedicato alle principali innovazioni in ambito sanitario e scientifico europeo, il Comando di Sanità e Veterinaria dell’Esercito Italiano ha presentato i
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015