Salta al contenuto

ARRIVANO LE OBBLIGAZIONI CHE SALVANO I RINOCERONTI

Il mondo della finanza celebra l’arrivo del primo titolo obbligazionario al mondo dedicato alla salvaguardia di un animale in pericolo di estinzione. La Banca mondiale ha emesso quelli che sono già stati ribattezzati i Rhino bond, raccogliendo 150 milioni di dollari per aiutare i rinoceronti neri in Sud Africa. L’obbligazione pagherà agli investitori un rendimento legato al tasso di crescita della popolazione di rinoceronti nell’Addo Elephant National Park e nella Great Fish River Nature Reserve,
Continua...

2022, LA BANCA PIÙ SOSTENIBILE AL MONDO È ITALIANA

La classifica 2022 delle aziende più sostenibili al mondo redatta da Corporate Knights ha classificato al primo posto tra le società in Italia e prima tra le banche a livello mondiale il gruppo bancario Unicredit. L’indice Global 100 di Corporate Knights è una classifica annuale indipendente delle 100 aziende più sostenibili del mondo sulla base delle principali metriche ambientali, sociali e di governance, le cosiddette ESG. La classifica valuta le 6.914 società di tutto il
Continua...

IL MONDO SI ACCORDA PER TASSARE LE MULTINAZIONALI

I ministri delle finanze mondiali hanno raggiunto un accordo per costringere le multinazionali a pagare le tasse in tutti i Paesi in cui operano, superando le manipolazioni fiscali operate da molti gruppi internazionali per eludere le imposte. Il gruppo delle nazioni del G7 ha firmato un documento storico per stabilire, per la prima volta, un’imposta globale minima sulle società operanti in più Stati. Il principio dell’accordo siglato a Londra è che le multinazionali dovrebbero pagare un’aliquota
Continua...

NASCE LA PRIMA MONETA DESTINATA A ESSERE DONATA

L’Australia ha lanciato il primo “Donation Dollar”, una moneta da un dollaro progettata per essere donata a chi ne ha bisogno. Il Royal Australia Minster farà circolare progressivamente 25 milioni di questa serie di dollari, uno per ogni australiano, nei prossimi anni in modo da creare un circolo di generosità tra la popolazione e accendere gesti di solidarietà tra le persone. Il ministro Michael Sukkar ha affermato che le monete sono progettate per ricordare agli australiani
Continua...

LA BANCA SOSPENDE LE RATE DEI MUTUI AI DIPENDENTI ILVA

Gli istituti bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno deciso di sospendere le rate di mutui e prestiti personali di tutti i lavoratori e dei fornitori del gruppo ex-ILVA per un periodo di 12 mesi. La decisione è stata presa per dare un aiuto a coloro che sono coinvolti nella crisi del più importante stabilimento italiano per la produzione dell’acciaio, situato nella città di Taranto: il maggior complesso industriale in Europa della grande acciaieria del gruppo internazionale
Continua...

LA BANCA CHIUDE E CANCELLA I DEBITI DEI SUOI CLIENTI

La Chase Bank, uno degli istituti di credito di proprietà del gruppo J.P. Morgan Chase & Co., ha deciso di abbandonare il mercato canadese delle carte di credito ed ha annunciato di rinunciare a tutti i crediti nei confronti dei detentori delle sue carte di credito.  L’uscita dal mercato delle carte di credito canadese è stata annunciata dalla banca a marzo del 2018, contemporaneamente con la chiusura di tutti i conti Amazon e Marriott Visa. I clienti
Continua...

LE ESTRAZIONI DI METALLO DIVENTANO PIÙ RISPETTOSE

Il London Metal Exchange, la borsa dei metalli non ferrosi più importante del mondo, ha pubblicato i nuovi requisiti per regolare il mercato secondo parametri che impediscano l’acceso ai produttori che sfruttano i lavoratori o che non seguono criteri etici nell’estrazione. Si tratta di una regolamentazione che segna una netta presa di posizione delle autorità borsistiche e che realizza un cambiamento nel modo in cui sono ammessi alle trattazioni tutti i produttori. La nuova norma
Continua...

LA FINANZA D’IMPATTO  CHE FA CRESCERE IL MONDO

Ogni operazione finanziaria interessa non solo le dirette controparti che la generano ma ha anche effetti sul mondo circostante e può avere influenze indirette su tutto il sistema economico e finanziario. È il risultato della globalizzazione e della crescente apertura del mondo ai mercati e agli scambi. Diversi operatori economici hanno compreso l’importanza del proprio ruolo ed hanno iniziato a considerare i loro business in una nuova ottica e a mettere in pratica nuove modalità che
Continua...

LA BORSA ABBANDONA LE ARMI: NASCONO I FONDI PACIFISTI

La principale società di gestione del risparmio al mondo, BlackRock, ha lanciato per la prima volta sul mercato due nuovi fondi di investimento con strategie che eliminano ogni investimento in aziende che producano, commercializzino o vendano armi da fuoco per i civili. In risposta alle stragi compiute da giovani armati nelle scuole e alle campagne di boicottaggio della vendita di armi, seguite all’ultimo massacro di studenti nel liceo di Parkland in Florida, la compagnia americana è
Continua...

I RISPARMI DEGLI ITALIANI COPRONO IL DEBITO PUBBLICO

Il settore del risparmio gestito italiano saluta l’estate con un nuovo record. Sono stati 10 miliardi di euro i risparmi che nel periodo estivo le famiglie italiane hanno messo da parte e depositato nelle gestioni patrimoniali, facendo raggiungere la raccolta da inizio anno a 67 miliardi di euro, circa l’equivalente delle ultime tre manovre finanziarie italiane.   Secondo i dati di Assogestioni, il risparmio degli italiani gestito dalle banche, ammonta oggi ad un patrimonio di
Continua...

INVESTIRE SULL’AMBIENTE CON LE OBBLIGAZIONI VERDI

Le obbligazioni verdi emesse nel 2016 ammontano ad 81 miliardi di dollari, il 92% in più rispetto alle emissioni del 2015. Sono i dati diffusi da Climate Bond Initiative, una no profit registrata nel Regno Unito allo scopo di mobilitare i capitali finanziari verso investimenti per lo sviluppo delle energie rinnovabili. I cosiddetti “green bonds” sono titoli di debito che differiscono dalle comuni obbligazioni, come ad esempio i titoli di Stato, in quanto destinati a
Continua...

BANCHE PIU’ GIUSTE: UNA RICETTA ORIENTALE

Da molti anni la politica internazionale è impegnata alla ricerca di soluzioni che possano rendere il sistema economico e finanziario più stabile ed inclusivo. Secondo un recente rapporto del Fondo Monetario Internazionale, la finanza islamica rappresenta una risposta pragmatica estremamente efficace. Ispirandosi all’insieme dei principi legali contenuti nei testi sacri del Corano e degli Hadit (sharia), la finanza islamica, vieta l’impiego dei tassi di interesse, gli investimenti speculativi e gli impieghi rischiosi per l’ambiente e
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...