Salta al contenuto

MANGIA PER LA PRIMA VOLTA A 3 ANNI: L’INTERVENTO RIVOLUZIONARIO

Una bambina nata con una grave malformazione congenita, l’atresia esofagea, che la priva di un tratto di esofago, non può alimentarsi per vie naturali. Viene sottoposta a numerosi interventi ma senza riuscire a ottenere risultati che migliorino la sua situazione. L’impossibilità di cibarsi incomincia a compromettere la crescita della bimba. Arrivata all’età di tre anni all’ospedale pediatrico Regina Margherita di
Continua...

LE PRIME AZIENDE CHE FACILITANO IL LAVORO AI DISLESSICI

“In Italia quando un ragazzo con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento, come discalculia, disgrafia, disortografia) si affaccia al mondo del lavoro, si trova a fare i conti con un ambiente competitivo, in cui non esistono forme di sostegno”, afferma Sara Bocchicchio, psicologa ricercatrice presso l’Università di Modena. Ogni anno 12mila giovani con DSA sono pronti per entrare nel mondo del lavoro,
Continua...

SEMPRE MENO ABORTI IN ITALIA: I PIÙ BASSI AL MONDO

Le interruzioni volontarie di gravidanza in Italia sono sempre meno e il fenomeno è in costante e significativo calo da oltre 30 anni. Lo scorso anno sono stati il 4,9% in meno rispetto a quello precedente e  il 65,6% in meno rispetto al 1982, anno in cui si è osservato il più alto numero di casi in Italia. Lo rileva
Continua...

A 18 ANNI INVENTA UNO STENT SALVA-VITA PER IL CUORE

Il ragazzo studia da autodidatta ma ha scoperto una soluzione che lo ha reso uno dei 100 scienziati di eccellenza italiani Giuseppe Bungaro è un ragazzo pugliese a cui è stata diagnosticata all’età di 13 anni una deformazione all’aorta addominale. Il giovane ha deciso di studiare il problema e informarsi. Nel giro di qualche anno è diventato un esperto delle
Continua...

NUOVE REGOLE PER MIGLIORARE LA CALLIGRAFIA DEI MEDICI

Uno studio di qualche tempo fa ha rilevato che il 4,7 per cento degli errori nelle strutture sanitarie statunitensi sono riconducibili all’utilizzo di abbreviazioni da parte dei medici. Altri studi evidenziano come la maggior parte degli errori in terapia si verifichi durante la prescrizione e riguardi la confusione tra farmaci con nomi o pronuncia simili oppure tra unità di misura
Continua...

LA NUOVA CURA PER IL TUMORE CURA ANCHE I MIELOMI

Un nuovo trattamento per il cancro che inganna il corpo nella lotta contro il proprio cancro. La terapia CAR-T è stata approvata in Europa, negli Stati Uniti e in Australia per curare pazienti con determinati tumori a cellule linfociti B per i quali altri trattamenti hanno fallito. La terapia ha dimostrato un’efficacia molto alta, con un tasso di sopravvivenza privo
Continua...

I CELLULARI SCAGIONATI: NON CAUSANO TUMORI

Se ne discuteva da tanto tempo e alcuni ipotizzavano che l’uso dei telefoni cellulari potesse con il tempo causare tumori al cervello. Uno studio avviato nel 1982 in Australia dimostra scientificamente e con un significativo campione statistico che gli apparecchi mobili non hanno nessuna connessione con l’insorgere di cancro o neoplasie di alcun genere. La ricerca condotta su 16.800 casi di
Continua...

AVERE FIGLI ANCHE SE SI HA LA SCLEROSI MULTIPLA: A TORINO SI PUÒ

Sono oltre 118 mila italiani a essere affetti da sclerosi multipla, una malattia autoimmune cronica e degenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale e che per sua natura segue un decorso imprevedibile e progressivamente invalidante. Le donne colpite sono il doppio rispetto agli uomini e la malattia, che sorge spesso in giovane età, ha sovente conseguenze invalidanti per la fertilità
Continua...

SCOPERTO UN NUOVO SISTEMA DI TRAPIANTI SENZA RIGETTO

Un team di ricercatori israeliani ha inventato il primo impianto di tessuto derivante da cellule dello stesso paziente, totalmente personalizzato. La nuova tecnologia consente di progettare qualsiasi tipo di trapianto da una piccola biopsia di tessuto.  “Siamo stati in grado di creare un idrogel personalizzato con i tessuti della biopsia, di differenziare le cellule di grasso in diversi tipi di
Continua...

I PARALIZZATI TORNANO A CAMMINARE: L’EPIDURALE WIRELESS

“I medici mi avevano detto che non sarei più stato in grado di camminare”, racconta Jan, 35 anni. “Ora posso camminare per brevi distanze con l’aiuto della stimolazione elettrica e le stampelle, e anche senza stimolazione. La forza dei miei muscoli è tornata”. Persone con paralisi conclamata riacquistano la capacità di camminare e di muoversi grazie a un nuovo metodo
Continua...

IL NUOVO PRONTO SOCCORSO DEI BIMBI È UN PARCO GIOCHI

A Torino è stato inaugurato il più grande pronto soccorso pediatrico del Nord Italia. Non è solo il più efficiente e moderno, ma è stato pensato come un parco giochi. Le parti comuni e le sale ricreano l’ambiente di una città immaginaria immersa in una foresta di animali e le sale sono tutte diverse. Un ambiente coloratissimo e gioioso, a
Continua...

SMETTERE DI INVECCHIARE: L’ITALIANO CHE LO STA DIMOSTRANDO

La rivista “Time” ha inserito nella lista dei 50 personaggi più influenti del 2018 lo scienziato italiano Valter Longo per le sue scoperte nel campo della longevità. Il ricercatore lavora da 25 anni per individuare i meccanismi dell’invecchiamento e ha inventato un regime alimentare riconosciuto a livello mondiale per i suoi risultati nel mantenere l’organismo giovane più a lungo. Lo scienziato
Continua...

CREATA LA PRIMA RETINA UMANA ARTIFICIALE

Un gruppo di ricercatori americani ha creato in laboratorio la prima retina umana in provetta. Gli scienziati dell’Università John Hopkins di Baltimora hanno creato con questa scoperta le basi per la realizzazione di terapie rivoluzionarie contro il daltonismo, forme di cecità, retinite pigmentosa e altre diffuse patologie agli occhi ancora incurabili come la degenerazione maculare, una malattia tipica della terza età
Continua...

ARRIVA LA MAGLIETTA DEFIBRILLATORE CHE SALVA LA VITA

Ideato il primo defibrillatore indossabile, una canottiera per il trattamento dell’arresto cardiaco improvviso, in grado di offrire a chi soffre di cuore, protezione e monitoraggio avanzati e un salvavita in caso di arresto del muscolo cardiaco. Diversamente da un defibrillatore cardiaco impiantabile, questo è indossato sul corpo e non impiantato nel torace. Il dispositivo monitora costantemente il cuore del paziente
Continua...

ARRIVA IN ITALIA IL TRAPIANTO DI FACCIA

Il primo trapianto di faccia in Italia è stato portato a termine con successo nel week end tra il 22 e il 23 settembre all’ospedale Sant’Andrea di Roma. L’intervento è stato eseguito su una paziente di 49 anni affetta da neurofibromatosi, una malattia genetica che causa numerosi tumori fibrosi della pelle deturpandola. “Dopo 27 ore – si legge in una
Continua...

UNA NUOVA TECNICA RESTITUISCE IL SORRISO A CHI LO HA PERSO

Molte persone sono tornate a sorridere anche dopo 20 o 30 anni di immobilità causata da paralisi facciali irreversibili. A Torino un nuovo tipo di intervento di rianimazione mini-invasiva permette di ripristinare le funzioni perse in seguito alla paralisi totale del nervo facciale. Il primo ospedale a realizzare questa operazione con successo in Italia è il Maria Vittoria. La nuova
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...