Editoriale Dalle pagine dei giornali alle sale d’attesa dei dottori, sui mezzi pubblici e all’uscita dalle scuole, passando dai dibattiti televisivi e nelle chiacchiere della gente, la lamentela è un atteggiamento che spesso entra nelle conversazioni trasformandole in sequele di polemiche senza uscita. L’atteggiamento costantemente critico di certe persone è un vizio che colpisce chi pensa di dover avere
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
METTERE LE DISCUSSIONI IN PROSPETTIVA ( ▶ esercizio) “Ogni istante scegli la prospettiva dalla quale osservare. Ogni istante scegli la tua illusione” (Buddha) È facile rimanere imprigionati dal nostro punto di vista quando discutiamo con i nostri partner. Questo esercizio vi aiuterà a vedere i vostri sentimenti in prospettiva durante un conflitto. Pensa a un’importante divergenza che
CAPPUCCIO E BRIOCHE ARRIVANO A CASA: LA BARMOBILE
Ci sono piccoli piaceri che fanno stare bene e che a volte possono aggiustare una giornata. Per noi italiani uno di questi è certamente il cappuccino con la brioche alla mattina. Per concedere un piccolo momento di felicità agli abitanti di Torino l’azienda Caffè Vergnano ha deciso di adibire a bar una ape-car per consegnare la colazione a casa. Con
ESSERE GLI OCCHI DEGLI ALTRI: LA VISTA CONDIVISA PER I CIECHI
Diventare gli occhi delle persone non vedenti o ipovedenti, ovunque si trovino e in qualsiasi momento, adesso si può. Un gruppo di sviluppatori danesi ha creato una applicazione per aiutare chi non vede, costruendo una grande comunità globale di volontari normovedenti che organizzati attorno ad una piattaforma tecnologica utilizzano il potere della rete e della connessione umana per portare la
IL TEMPO CHE CUSTODIAMO DENTRO DI NOI
Editoriale L’abbracciare a lungo una persona a cui si tiene tanto e il desiderare che non finisca mai. L’attesa per qualcuno che è in ritardo, o la fila dal dottore. Ci sono circostanze che riescono a dare al tempo un valore diverso, che ne fanno percepire intensamente il senso e che sembra abbiano la capacità di estenderlo o di
ARRIVA IL TELEFONO ANTI-SMART CHE SI COSTRUISCE IN CASA
Justine Haupt è una giovane ingegnere spaziale che ha capito che l’ossessione per la connessione le stava facendo perdere il contatto con la realtà. Voleva spogliare il telefono cellulare fino ai suoi elementi essenziali, cercando una scusa ancora più legittima per non passare la giornata ad inviare messaggi di testo ai suoi amici. “Il punto non è essere anacronistici” –
RITIRARSI A LAVORARE NELLA NATURA: RIPARTIRE DAL BOSCO
Piers Taylor è un architetto inglese che ha coltivato da sempre una forte attenzione per la natura e per la sostenibilità. Per tutta la vita ha condotto ricerca e sperimentazione di luoghi abitativi e di lavoro che incontrino gli ecosistemi e che si inseriscano in essi con rispetto. Piers si è concentrato su nuove tecniche a basso impatto ambientale che lo
NEL MONDO SI MUORE SEMPRE MENO PER I CONFLITTI
La paura di morire è sempre stata presente negli esseri umani e si acutizza nei momenti in cui le difficoltà sembrano mettere alla prova la capacità di sopravvivenza di una comunità. Tra le principali cause di decesso ci sono stati in passato i conflitti armati, un fenomeno che ha causato centinaia di migliaia di morti nei secoli scorsi, fino alla
AUTISMO: LA VITTORIA ITALIANA CHE HA SCOPERTO I GENI CHE LO PROVOCANO
Un team di scienziati italiani ha individuato per la prima volta al mondo 102 geni implicati nell’autismo. La ricerca è iniziata nel 2015 con il coinvolgimento di centri clinici di diversi Paesi del mondo e con il particolare contributo del centro di ricerca piemontese coordinato dai professori Ferrero e Brusco dell’Università di Torino, che ha esteso la collaborazione a neuropsichiatri,
PUBBLICA IL SUO PRIMO DISCO A 102 ANNI
Alan Tripp è un esempio di come non sia mai troppo tardi per seguire i propri sogni. All’età di 102 anni è diventato una star, dopo aver registrato e pubblicato il suo primo album di canzoni jazz per anziani. Insieme al suo omologo di 88 anni Marvin Weisbord, i due uomini sono il duo di cantautori più anziani della storia. La loro
GLI OMICIDI NEL MONDO SONO SEMPRE MENO
Gli omicidi nel mondo sono in diminuzione, e la tendenza è in costante consolidamento. Il rischio di essere assassinati è in calo costante da un quarto di secolo. In particolare, l’Europa orientale registra forti riduzioni degli omicidi, fino al 75% per Paesi come la Croazia o la Bulgaria, in cui i processi di risanamento sociale stanno ottenendo i migliori risultati.
LAVORARE 4 GIORNI ALLA SETTIMANA FUNZIONA
Uffici chiusi tutti i venerdì e ai lavoratori un giorno di vacanza retribuito dall’azienda per un mese. La Work-Life Choice Challenge (letteralmente la sfida nella scelta lavoro-vita) ha coinvolto 2300 dipendenti della Microsoft Giappone e ha dimostrato con i fatti che nel mese in cui i dipendenti hanno lavorato solo 4 giorni alla settimana, la produttività è aumentata del 39,9%
ARRIVA IL BIDONE INTELLIGENTE CHE VA A SVUOTARSI DA SOLO
Gettare la pattumiera non sarà più uno stress. Una società americana ha inventato un kit che, applicato a qualsiasi bidone della pattumiera, lo rende indipendente e in grado di scaricarsi da solo. Attraverso un carrellino motorizzato ad alta tecnologia, montato sotto al bidone, si può impostare l’ora e il giorno della settimana in cui desidera svuotare il contenuto, attraverso una
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
CHIACCHIERARE CON UNO SCONOSCIUTO ( ▶ esercizio) “Non esistono sconosciuti, soltanto amici che non hai ancora incontrato” (W. Butler Yeats) Ogni giorno della nostra vita passiamo del tempo insieme a sconosciuti ma non sempre avviamo una conversazione con loro. Questo esercizio ti invita a stabilire una connessione, piuttosto che rimanere da solo. Che sia su un mezzo
LA CITTÀ RINASCE DAL COLORE: L’EDILIZIA DELLA FELICITÀ
Una ex area industriale trasformata in un quartiere della felicità. A Kiev, la capitale dell’Ucraina, la vecchia zona dove sorgevano solo capannoni è diventata il nuovo modello di rinascita della città. Case colorate, tanto verde pubblico e grandi spazi senza auto per condividere la vita tra gli abitanti. Sono questi gli ingredienti per una città felice secondo lo studio di architettura
BASTA CALDO: ARRIVA IL CONDIZIONATORE INDOSSABILE
Il calore che a volte affligge le afose giornate estive ha da oggi una soluzione; il mini condizionatore indossabile. Un prodotto giapponese sta entrando in commercio, si tratta di un regolatore della temperatura che si alloggia in una tasca posizionata sul dorso di una maglietta, alla base del collo, tra la nuca e il centro della schiena. L’apparecchio aiuta a
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
