Salta al contenuto

IL PORTOGALLO VINCE L’AIDS: RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO

Il Portogallo è una delle prime nazioni del mondo a segnare una vittoria significativa nella battaglia contro l’AIDS. Secondo l’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’AIDS, la percentuale di nuove infezioni da HIV in Portogallo è scesa del 45% dal 2010 ad oggi. Questo risultato permette di confermare che la nazione ha così già raggiunto i tre obiettivi stabiliti dalle Nazioni Unite
Continua...

CALANO I TUMORI: LE NUOVE TERAPIE SONO EFFICACI

I nuovi casi di tumore in Italia sono in calo e il numero di decessi a causa delle neoplasie sono in diminuzione. Il miglioramento della tendenza è in atto da diversi anni in cui la mortalità per tumore è sempre stata in continuo costante calo ma l’insorgere di nuovi casi era finora sempre rimasto in crescita. L’ultimo censimento ufficiale dell’Associazione
Continua...

SCOPERTO IL GENE PER EVITARE IL RIGETTO NEI TRAPIANTI

Si chiama LIMS1 ed è il gene che provoca il rigetto nei trapianti di organi. La scoperta è stata effettuata da un team di scienziati dell’università di Torino e della Columbia University di New York in collaborazione con altri centri Europei tra cui la Città della Salute del capoluogo Piemontese. Lo studio, pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine,
Continua...

LA SCOPERTA CHE RENDE OGNI SANGUE COMPATIBILE PER LE DONAZIONI

Un traguardo della medicina che potrebbe permettere di salvare migliaia di vite umane La trasfusione di sangue è un’operazione di base in sanità che salva molte migliaia di vite ogni anno. Il sangue usato deve essere abbinato poiché la trasfusione con gruppi sanguigni non corrispondenti può portare conseguenze fatali. In situazioni di emergenza l’uso del sangue del donatore universale (Tipo
Continua...

LA PRIMA STAMPANTE 3D PER ORGANI UMANI

I ricercatori dell’Università di Berkeley, California, hanno creato un nuovo tipo di stampante 3D che ha la capacità di produrre organi umani viventi. Le normali stampanti 3D lavorano sovrapponendo sottili strati di plastica fusa per creare oggetti solidi, così i progettisti del Cal and Lawrence Livermore Lab hanno avuto l’idea di creare oggetti 3D allo stesso modo colpendo un paziente
Continua...

ENTRA IN COMMERCIO L’ASSE DEL WATER CHE SALVA LA VITA

Con 1 milione di nuovi casi di insufficienza cardiaca congestizia diagnosticati ogni anno, questo nuovo asse del WC per il bagno sta rendendo più facile prevedere le complicazioni al cuore e salvando molte vite umane. Un sistema di monitoraggio cardiovascolare integrato nel sedile del water, riesce a ridurre i tempi di degenza e i tassi di riammissione ospedaliera di pazienti
Continua...

L’UMANITÀ STA VINCENDO LA LOTTA CONTRO L’AIDS

Nei quattro decenni di vita dell’AIDS, una pandemia incurabile si è trasformata in una sindrome di cui non si muore più e nell’ultimo anno si è arrivati molto vicini ad un vaccino e probabilmente anche ad una cura. Le morti per il virus sono drasticamente diminuite e lo stesso è successo per le nuove infezioni. L’AIDS è stato scoperto nel 1981
Continua...

ORA L’ATROFIA MUSCOLARE SI POTRÀ PREVENIRE GIÀ DAL FETO

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia rara caratterizzata dalla perdita dei neuroni che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli, controllandone il movimento. La sua patologia provoca il blocco progressivo dei muscoli e la paralisi degli arti e del sistema respiratorio, fino alla morte. Un nuovo test di screening neonatale, messo a punto da un’azienda biotecnologica olandese,
Continua...

A TORINO NASCE L’OSPEDALE CHE TOGLIE I FARMACI

Esiste una nuova figura medica che ha il compito di ridurre i farmaci e di permettere il ritorno a un’autonomia di vita che liberi i pazienti o li alleggerisca dall’assunzione delle medicine e soprattutto dalla dipendenza che esse possono provocare e dai loro effetti collaterali.  Il servizio, il primo in Italia, è nato a Torino e si chiama Deprescrizione e
Continua...

IL PRIMO NATO DA UNA MAMMA MALATA DI LEUCEMIA: ORA SI PUÒ

È stato il primo caso al mondo di parto e guarigione da una madre affetta da leucemia. È avvenuto a Palermo da una donna di 32 anni con una rara forma di leucemia che avrebbe comportato la necessità di abortire. Sottoposta a una cura innovativa presso il reparto del Policlinico, è riuscita a dare alla luce il piccolo Andrea, che
Continua...

TROVATE LE CAUSE CHE PROVOCANO LA SLA: LA SCOPERTA ITALIANA

La Sclerosi Laterale Amiotrofica è una malattia neuro-degenerativa progressiva che colpisce circa 5.000 persone in Italia e per cui ad oggi non esiste ancora una cura. Un gruppo di ricercatori torinesi ha analizzato un campione di 20.806 casi di SLA e effettuando 59.804 controlli di origine europea, analizzando 10 milioni di varianti geniche, riuscendo ad individuare le cause che ne
Continua...

RECORD DEGLI ITALIANI: I PIÙ GENEROSI NEL DONARE GLI ORGANI

L’Italia è prima in Europa per la quantità di cornee donate e tra i Paesi più generosi anche per le donazioni di cuore, di fegato, tessuti e cellule staminali. Nello scorso anno il record è stato confermato e il numero di trapianti di organi è stato altissimo con il numero dei donatori a cuore fermo addirittura aumentato significativamente, del 25
Continua...

MANGIA PER LA PRIMA VOLTA A 3 ANNI: L’INTERVENTO RIVOLUZIONARIO

Una bambina nata con una grave malformazione congenita, l’atresia esofagea, che la priva di un tratto di esofago, non può alimentarsi per vie naturali. Viene sottoposta a numerosi interventi ma senza riuscire a ottenere risultati che migliorino la sua situazione. L’impossibilità di cibarsi incomincia a compromettere la crescita della bimba. Arrivata all’età di tre anni all’ospedale pediatrico Regina Margherita di
Continua...

LE PRIME AZIENDE CHE FACILITANO IL LAVORO AI DISLESSICI

“In Italia quando un ragazzo con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento, come discalculia, disgrafia, disortografia) si affaccia al mondo del lavoro, si trova a fare i conti con un ambiente competitivo, in cui non esistono forme di sostegno”, afferma Sara Bocchicchio, psicologa ricercatrice presso l’Università di Modena. Ogni anno 12mila giovani con DSA sono pronti per entrare nel mondo del lavoro,
Continua...

SEMPRE MENO ABORTI IN ITALIA: I PIÙ BASSI AL MONDO

Le interruzioni volontarie di gravidanza in Italia sono sempre meno e il fenomeno è in costante e significativo calo da oltre 30 anni. Lo scorso anno sono stati il 4,9% in meno rispetto a quello precedente e  il 65,6% in meno rispetto al 1982, anno in cui si è osservato il più alto numero di casi in Italia. Lo rileva
Continua...

A 18 ANNI INVENTA UNO STENT SALVA-VITA PER IL CUORE

Il ragazzo studia da autodidatta ma ha scoperto una soluzione che lo ha reso uno dei 100 scienziati di eccellenza italiani Giuseppe Bungaro è un ragazzo pugliese a cui è stata diagnosticata all’età di 13 anni una deformazione all’aorta addominale. Il giovane ha deciso di studiare il problema e informarsi. Nel giro di qualche anno è diventato un esperto delle
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...