Salta al contenuto

CALANO LE SIGARETTE E I CANCRI AI POLMONI

Il consumo di sigarette nel mondo sta calando e con esso anche le morti per tumore ai polmoni. Ogni anno circa 8 milioni di persone muoiono prematuramente a causa del fumo, circa un decesso su sette nel mondo è dovuto al consumo di sigarette. Questa tendenza è tuttavia in diminuzione e i decessi dovuti a malattie cardiache e tumori, conseguenza
Continua...

I PANNELLI SOLARI TRASPARENTI PER SALVARE L’ AGRICOLTURA

Pannelli solari traslucidi che migliorano la resa delle colture regolando la quantità di luce che raggiunge le piante mentre utilizzano allo stesso tempo la luce solare per generare elettricità pulita. Una startup svizzera ha inventato dei moduli fotovoltaici completamente trasparenti che possono sostituire le serre in plastica nei campi coltivati e che combinano lo sfruttamento dello spazio agricolo per produrre
Continua...

IL PRIMO STATO AL MONDO A RINUNCIARE AL PETROLIO

La Groenlandia è il primo Paese al mondo a decidere di smettere di estrarre il greggio dal suo sottosuolo. Il governo a prevalenza Inuit, la popolazione originaria dell’Artico, ha scelto di rinunciare allo sfruttamento dell’attività mineraria legata ai giacimenti petroliferi e di interrompere contestualmente anche l’estrazione dell’uranio. “Il futuro non è nel petrolio, ma appartiene all’energia rinnovabile", ha affermato il
Continua...

SOCCORSO PER L’ANIMA: LE PANCHINE-LIBRO

“Il buon lettore aspetta le vacanze con impazienza. Ha rimandato alle settimane che passerà in una solitaria località marina o montana un certo numero di letture che gli stanno a cuore e già pregusta la gioia delle sieste all’ombra, il fruscio delle pagine, l’abbandono al fascino d’altri mondi trasmesso dalle fitte righe dei capitoli” (Italo Calvino)  Sono sempre più le
Continua...

ARRIVA LA PRIMA BICI AL MONDO CHE PLANA SULL’ACQUA

La prima bici acquatica al mondo è arrivata sul mercato ed è in grado di planare sulla superificie dell’acqua. Utilizzando la stessa tecnologia delle barche a vela, questa eBike assistita da un motore elettrico e ali in carbonio, apre una nuova frontiera del ciclismo. La sua progettazione nasce nel 2011 da un sogno del neozelandese Guy Howard Willis, appassionato di
Continua...

CIBO DALL’ARIA: LA NUOVA FRONTIERA DELL’AGRICOLTURA

Un gruppo internazionale di ricercatori ha dimostrato che esiste un metodo per produrre cibo dall’aria con una efficienza estremamdente più alta delle coltivazioni tradizionali al suolo attualmente conosciute. Gli scienziati stanno lavorando da tempo all’idea di coltivare cibo combinando una risorsa di combustibile rinnovabile con il carbonio presente nell’aria per alimentare un particolare tipo di batteri che sono in grado di
Continua...

ADDIO ALLA PELLE ANIMALE: ARRIVA QUELLA VEGETALE

Dal mondo della moda una svolta che sta sostituendo l’uso industriale della pelle. Sono infatti sempre più numerose le aziende che scelgono di utilizzare materiali interamente vegetali, abbandonando così la filiera del pellame animale. La Piñatex è un’azienda con base a Londra che produce una pelle ottenuta dalla lavorazione delle foglie di ananas, idea che ha catturato l’attenzione anche di grandi
Continua...

LE DONNE SAUDITE POTRANNO VIVERE DA SOLE: LA LEGGE

L’Arabia Saudita ha cancellato una legge che non consentiva alle donne single di vivere da sole e di gestire la propria vita in maniera indipendente da un uomo. La monarchia islamica più grande del mondo ha rivisto una norma inclusa nell’antico ordinamento della Sharia che prevedeva che, dall’infanzia all’età adulta, ogni donna saudita fosse sotto il controllo di un tutore
Continua...

IL PRIMO STATO A DIRE NO AGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI DI SALMONI

L’Argentina è diventato il primo Paese al mondo a vietare l’allevamento intensivo di salmone in rete aperta, una pratica che danneggia notevolmente l’ecosistema. Gli allevamenti a rete aperta stanno provocando problemi ambientali in Scozia, Norvegia, Canada e Cile, dove la produzione intensiva di salmone ha portato epidemie di infezioni da pidocchi di mare che hanno pesantemente colpito le popolazioni selvatiche
Continua...

IL SANTUARIO SOSPESO NELLA ROCCIA: L’ITALIA CHE MERAVIGLIA

Un santuario incastonato in una montagna, raggiungibile solo a piedi con un lungo pellegrinaggio che si inerpica su una parete a strapiombo sulla valle d’Adige, come aggrappato sulla roccia a 774 metri di altezza sul mare. Si trova sul monte Baldo in provincia di Verona ed è dedicato alla Madonna della Corona. Il santuario è un luogo di silenzio e
Continua...

I CANI POLIZIOTTO IN PENSIONE TROVANO FAMIGLIA

Anche i cani poliziotto vanno in pensione e dopo l’onorato servizio sul campo nelle squadre cinofile, la Polizia di Stato è impegnata nel ricollocarli presso persone che se ne possano prendere cura. Spesso, quando questi cani si congedano dal servizio vengono adottati dai conduttori con cui hanno fatto squadra e creato un legame affettivo durato anni. Non sempre tuttavia questo
Continua...

VENEZIA APRE LA CICLABILE SULL’ACQUA PIÙ LUNGA D’EUROPA

Una pista ciclabile inserita in un contesto ambientale e naturalistico estremamente ricco e singolare, quello della Laguna di Venezia, offre la possibilità di visitare un territorio così delicato senza alterarlo. La Pordelio è una nuova tratta della ciclabile che collega Cavallino Treporti, comune della città metropolitana di Venezia, con la parte finale della lunga pista Venezia-Monaco, percorribile interamente in bicicletta.
Continua...

SEMPRE PIÙ COMUNI RICICLONI, RECORD IN ITALIA

L’Italia è in Europa il paese che più ricicla, riusa e riduce gli scarti civili e industriali. Dal 2019 ad oggi sono raddoppiati i rifiuti salvati e ora sono 623 i Comuni italiani che riciclano più del 65% della raccolta e che al contempo sono riusciti a restare sotto la produzione di 75 chilogrammi di rifiuti per abitante. Il rapporto
Continua...

BASTA PUBBLICITÀ DI CIBO SPAZZATURA: ARRIVA LA LEGGE

Il governo inglese ha annunciato il divieto di fare pubblicità ai prodotti cosiddetti cibo spazzatura, una legge per riportare valori e abitudini più attenti alla salute dei consumatori. La nuova legge stabilisce che non si possa più promuovere il consumo di cibo e bevande ipocaloriche, grasse e con un’alta percentuale di sale o zuccheri, su tutti i canali online e
Continua...

LA FRANCIA SI RITIRA DAL SAHEL: VIA DALL’AFRICA

Il presidente francese Macron ha annunciato la fine dell’operazione Barkhane, il dispiegamento militare che vede 5.100 militari transalpini e circa 500 di altri Stati europei schierati nel Sahel a controllo di Niger, Mali, Ciad, Mauritania e Burkina Faso. L’operazione Barkhane è una task force anti-insurrezione iniziata nel 2014 dall’esercito francese contro i gruppi islamisti nella regione africana del Sahel nelle
Continua...

L’OROLOGIO CHE DÀ PIÙ VALORE AL TEMPO: LO SLOW WATCH

Un orologio che ci ricorda il valore del tempo e che ci aiuta a rallentare. Si chiama Jo slow ed ha una sola lancetta e un quadrante da 24 ore. La sua lancetta segna le frazioni di ora e fa un solo giro del quadrante in tutto il giorno, molto lentamente. L’idea è quella di vivere il momento piuttosto che
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...