Salta al contenuto

ARRIVANO I DETERSIVI INFALLIBILI FATTI CON I BATTERI

Detergenti a base di batteri buoni, in grado oltre che di pulire le superfici dai microrganismi nocivi, di rallentare la ricontaminazione da parte di nuovi agenti patogeni: si contrastano così le infezioni, basandosi sulla naturale competizione biologica. Il sistema è stato messo a punto da un’azienda italiana che, dopo diversi studi condotti insieme a 5 università e 7 ospedali italiani, è riuscita
Continua...

FA IL GIRO DEL MONDO SU UNA RUOTA, PER I POVERI

Fare il giro del mondo è un’avventura che in molti tentano di portare a termine con diversi mezzi, ma nessuno finora aveva mai provato a farlo su una ruota sola. Ed Pratt, un ragazzo di 19 anni, è partito da casa sua nel Somerset, in Inghilterra, nel marzo 2015 per intraprendere quasi 34.000 chilometri su una ruota. Portandosi nient’altro che
Continua...

NASCE LA PIÙ GRANDE FORESTA PROTETTA AL MONDO

Il più grande sistema vivente pluviale protetto al mondo è nato in Colombia. Occupata dalla presenza delle forze armate delle FARC e dalla guerra durata decenni, la enorme Serranía de Chiribiquete era un parco nazionale che non riusciva ad essere protetto dal Governo e che era sfruttato e utilizzato anche per la produzione di coca. Una delle aree con maggiore
Continua...

IL MONDO È SEMPRE PIÙ ALFABETIZZATO

L’alfabetizzazione è un’abilità fondamentale per garantire uguaglianza di opportunità nella vita e una misura chiave dell’istruzione di una comunità. Da una prospettiva storica, i livelli di alfabetizzazione della popolazione mondiale sono aumentati drasticamente negli ultimi due secoli. Mentre all’inizio del 1800 solo il 12% degli abitanti del mondo poteva leggere e scrivere, oggi la quota si è invertita e meno
Continua...

LA PIÙ GRANDE ALLEANZA DI LIBERO SCAMBIO DEL MONDO

L’Unione Europea e il Giappone hanno siglato a un accordo bilaterale che abbatte le barriere fiscali tra le due rispettive aree economiche, creando in questo modo la più grande area di libero scambio al mondo. La risposta alla politica dei dazi degli Stati Uniti è la più importante mai firmata dall’UE ed arriva dopo la pioggia di dazi imposti dal
Continua...

ETIOPIA E ERITREA DICHIARANO LA FINE DELLA GUERRA

Una guerra silenziosa che dura da quasi 20 anni e che ha afflitto una delle aree più povere del continente africano. I capi di Stato di Etiopia ed Eritrea hanno firmato il 9 luglio una dichiarazione in cui si afferma che lo stato di guerra tra i due Paesi è finito. Un accordo di pace che termina il conflitto nato per
Continua...

L’IBIS EREMITA È TORNATO DOPO 400 ANNI

Estinto in Europa dal 1600, è stato avvistato in provincia di Cuneo, in Piemonte. Un esemplare di Ibis Eremita (Geronticus eremita Linnaeus) ha stanziato per un po’ di tempo sul balcone di un’abitazione vicino all’aeroporto Levaldigi, tranquillamente appollaiato e in buone condizioni. I veterinari del servizio Asl hanno confermato il buono stato di salute generale del volatile che attualmente sopravvive
Continua...

IL VACCINO PER IL DIABETE FUNZIONA

Dopo otto anni di studi e di sperimentazione i medici del  Massachusetts General Hospital hanno scoperto il vaccino per la tubercolosi che può invertire il diabete di tipo 1 nel sangue a livelli pressoché inconsistenti. Un team di ricercatori statunitensi ha scoperto che una sola dose di vaccino, seguita da un richiamo dopo quattro settimane, abbassa i livelli medi di zucchero
Continua...

L’EUROPA DICE BASTA AI PRODOTTI CHIMICI  NOCIVI

Dopo un lungo iter legislativo e una campagna durata diversi anni, dal 7 giugno scorso gli interferenti endocrini sono stati banditi da tutti i prodotti in commercio nell’Ue. Gli Edc (Endocrine disrupting chemicals) sono sostanze chimiche contenute in molti detersivi, prodotti per la casa e per il corpo che possono danneggiare il sistema ormonale umano provocando danni molto gravi. I più
Continua...

PERDE 50 CHILI PER SALVARE IL FIGLIO

Il famoso detto “prima di aiutare gli altri devi stare bene tu” è la sintesi perfetta di questa storia di determinazione che nasce dall’amore di un padre verso il proprio figlio. Barry Stokes, un papà di 61 anni del Lancashire, Gran Bretagna, difronte alla malattia del figlio Alan di 32 anni, decide di donare il proprio rene per salvarlo ma
Continua...

L’ITALIA DICE BASTA AL FOIE GRAS

Un’altra catena di supermercati italiani ha messo definitivamente fine alla vendita di foie gras. Dal mese di maggio i 2.270 supermercati del gruppo Crai hanno aderito alla campagna per cessare la pratica di sfruttamento delle oche per produrre il celebre fegato d’oca grassa e lo stesso ha fatto il gruppo Bennet. La produzione di questo alimento avviene tramite un’alimentazione forzata
Continua...

NASCE IL FINESTRINO CHE MOSTRA IL PANORAMA AI CIECHI

Da oggi anche per i non vedenti è possibile scoprire il mondo circostante mentre si muovono in macchina. Un nuovo sistema installato sulle automobili permette di trasformare il panorama esterno e di riprodurlo sul finestrino della vettura. Questa invenzione trasforma il paesaggio in vibrazioni che, riprodotte sul vetro, possono essere lette con il dito, proprio come accade con il sistema
Continua...

LA  NUOVA ZELANDA DICE BASTA ALLE TRIVELLAZIONI

Il governo della Nuova Zelanda ha deciso oggi di vietare ogni nuova attività di trivellazione e sondaggio offshore per la ricerca degli idrocarburi.  Il Paese è il quarto stato sovrano al mondo a mettere fine alla pratica di prospezione ed estrazione dal mare dopo Costa Rica, Belize e Francia. “La Nuova Zelanda ha preso una decisione storica per la tutela del
Continua...

LA PROVINCIA AFGANA DICHIARATA LIBERA DALLE MINE

La provincia più letale dell’Afghanistan per le mine antiuomo è stata dichiarata libera dagli ordigni esplosivi dopo un lavoro di sminamento e pacificazione durato decenni La notizia è stata data dalla HALO Trust, l’ente incaricato dell’opera di bonifica dei territori post-bellici dallo stato afgano. L’organizzazione ha dichiarato di aver sgombrato oltre 600 campi minati nella provincia occidentale di Herat, in
Continua...

IL BENIN ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Il Benin, attraverso un decreto emesso dal Consiglio dei ministri diretto dal presidente Patrice Talon, ha abolito la pena di morte. L’abolizione è stata annunciata dal ministro della Giustizia dello stato africano che ha riferito al Consiglio, la decisione presa dal Presidente della Repubblica, con decreto presidenziale in conformità con l’articolo 60 della Costituzione per commutare le sentenze capitali comminate
Continua...

LO STATO DI WASHINGTON ABROGA LA PENA DI MORTE

Tutto è partito da un governatore, l’attuale reggente dello stato di Washington, negli USA: Jay Inslee ha annunciato una moratoria sulle esecuzioni che è effettiva a partire dal suo mandato attuale. Il Senato l’ha votata e approvata. Un voto storico che segue la medesima decisione di altri Stati americani come Connecticut e Nebraska e il calo delle esecuzioni capitali ai
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...