Chi non può permettersi di andare in vacanza, anche quest’anno in molte zone d’Italia potrà contare sull’ospitalità gratuita. Conventi, monasteri, case di accoglienza, foresterie ma anche ostelli o piccoli bed & breakfast e strutture religiose aprono le porte per consentire anche alle persone in difficoltà di trascorrere un periodo di svago. Sono decine di strutture dislocate in diverse aree del
A BARI ARRIVANO I FRIGORIFERI SOLIDALI
L’associazione Kenda onlus ha ideato e realizzato il progetto “Frigo solidale” come misura di contrasto alla povertà e di riduzione dello spreco alimentare nella città di Bari. L’iniziativa, che si ispira a esperienze simili già realizzate in Spagna e nel Regno Unito, prevede l’attivazione di dispense e frigoriferi in spazi chiusi ma aperti al pubblico dove chiunque può lasciare o
LA PORTINERIA DI QUARTIERE METTE IN MOTO LA FIDUCIA
Il modello sono le social street e il chiosco “Lulù dans ma rue” di Parigi: con questa idea in testa Federica Torri Leone, Emanuela Frau, Francesca Laudisi hanno aperto in zona Ticinese a Milano “Portineria 14”. È molto più di un bar dove prendere un caffè mentre si legge il giornale, ma anche di un ufficio postale dove fare la
DONNE SOTTOPAGATE: I COLLEGHI SI TAGLIANO STIPENDIO
In seguito alla denuncia sulla disparità di trattamento salariale fra uomini e donne nella rete BBC e alle clamorose dimissioni pubbliche della giornalista Carrie Gracie, i lavoratori uomini dell’emittente hanno deciso di mettere in atto una presa di posizione esemplare. Alcuni dei più noti presentatori dell’emittente pubblica britannica hanno annunciato di aver deciso di ridursi lo stipendio in segno di
LA CULTURA NON SI FERMA, ANCHE IN GUERRA
La cultura mette le ruote e diventa accessibile anche per i migranti che si trovano nei campi profughi in Grecia. Il progetto Echo Refugee Library è nato grazie a un gruppo di giovani che hanno deciso di dare l’opportunità di leggere e di imparare anche alle persone in difficoltà. La loro organizzazione promuove infatti attività culturali ed educative nei campi
I PIÙ GENEROSI NEL DONARE GLI ORGANI: IN PIEMONTE
Il 2017 si chiude con la riconferma del Piemonte tra le regioni capofila in Italia per le donazioni e i trapianti. Ben 99 i trapianti di rene effettuati da inizio anno a fine novembre (sono aumentati del 50% quelli da donatore vivente), 155 di fegato, 24 di cuore, 30 di polmone e 1 di pancreas. Dall’inizio dell’attività trapiantologica piemontese si
REGALI PER TUTTI DA BABBI NATALE SCONOSCIUTI
Decine di famiglie nello Stato del Maine, negli USA, stanno ricevendo dei regali di Natale inaspettati da un paio di Babbo Natale sconosciuti. La catena di negozi di giocattoli Toys R Us ha dichiarato alla rete televisiva CBS13 che un uomo e una donna si sono fermati nei giorni scorsi nel negozio di South Portland e hanno pagato 10.000 dollari
METTE ON LINE TUTTA LA SUA MUSICA, GRATIS
Dopo un lavoro durato anni, Neil Young ha pubblicato on line i suoi “Archivi”, contenenti tutta la musica composta nella sua carriera, a partire dai suoi esordi con i Buffalo Springfield a metà degli anni ‘60, fino all’ultimo album, “The Visitor”, il trentanovesimo della sua carriera, registrato all’età di 72 anni. Nel messaggio di benvenuto al sito web si legge:
GLI AVVOCATI CHE PROTEGGONO I DIRITTI DEGLI ANIMALI
Il vicino di casa si lamenta perché il nostro cane gli da fastidio? Un inquilino del condominio attira i gatti randagi per dargli da mangiare? Abbiamo trovato un piccolo animale indifeso e vorremmo fare una denuncia per abbandono o maltrattamento? Esistono numerosi motivi per cui a volte esiste il bisogno di proteggere i diritti degli animali e anche per tutelare
A PIEDI NEGLI USA RIESCE A TROVARE IL RENE PER LA MOGLIE
Ha camminato per centinaia di chilometri per le strade dello stato dell’Utah, negli Stati Uniti, con un cartello addosso. La sua fatica è stata compiuta per cercare un rene per sua moglie Deanne, in fin di vita per un’insufficienza renale in fase terminale. Tutti i giorni per settimane, Wayne Winters, 74 anni, ha percorso a piedi le vie del suo
ARRIVANO GLI ANGELI DEI CONDOMÌNI
I condomìni contengono vite, storie, situazioni di disagio, solitudine, malattia o povertà talvolta nascoste. Realtà che a volte non si conoscono e che non emergono per vergogna, mancanza di coraggio o rinuncia. Ad Asti è stato ideato un programma per individuare e prevenire il disagio sociale nascosto tra delle mura domestiche. I condomìni sono stati organizzati in modo da avere
UNA MARGHERITA CONTRO LA SOLITUDINE
Il venerdì sera si aspetta con ansia a Bagno a Ripoli, comune alle porte di Firenze: è il giorno della pizza a domicilio, consegnata gratuitamente agli anziani soli. Il progetto di socializzazione è stato avviato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Croce Rossa e il circolo “Lo Stivale” di Candeli: le pizze sono preparate a titolo gratuito dai membri del
IL MESSAGGIO AMICO PER I RAGAZZI IN CRISI
Inaugura a Padova “WhatsApp Amico”, il primo servizio in Italia per l’aiuto a persone in stato di disagio attraverso messaggeria istantanea. Telefono Amico-Centro di Padova ha formato 20 dei suoi 60 volontari perchè forniscano uno spazio di dialogo protetto e di ascolto empatico anche attraverso uno strumento di per sé asettico, ma di largo utilizzo e garanzia di anonimato. Il
I NONNI IN PRESTITO SALVANO LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Il ruolo educativo dei nonni è estremamente incisivo sulla vita dei nipoti e il loro contributo è sempre più richiesto dai giovani genitori che spesso sono impegnati al lavoro per gran parte della giornata. Per molte famiglie che non dispongono della risorsa dei nonni, la gestione dei bambini può risultare estremamente difficoltosa, specialmente in caso di vulnerabilità economica. La risposta
A TORINO I MANAGER DIVENTANO IMBIANCHINI PER LA SCUOLA
Mezzopieno nelle scuole – giornalisti gentili Venti dipendenti della CNH Industrial, colosso mondiale nella produzione di veicoli industriali, si sono recati nel pomeriggio di martedì 6 giugno nel plesso di via Ancina della Scuola media Bobbio, per svolgere alcuni necessari lavori di manutenzione. Questi manager di varia provenienza mondiale e all’oscuro di ciò che li avrebbe attesi nella scuola, hanno
NELLE CASE CON L’ALZHEIMER PER VALORIZZARE LA FRAGILITÀ
Si chiama “Prendi l’Alzheimer per mano” il progetto che dà una risposta alle famiglie coinvolte in prima persona nella cura e nel sostegno di un parente con problemi di demenza. A partire da un dato: l’80% dei malati di Alzheimer vive nella propria abitazione. Attraverso un programma specifico è stato formato un gruppo di volontari per assistere a domicilio queste
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015