Siamo viaggiatori di uno spazio che ci accoglie e ci plasma, ci fonde e ci confonde, ci trascende e ci penetra. Sulla banchina del porto di Marsiglia sembra di poter percepire la quarta dimensione dello spazio. Sul molo infatti è stata installata una scultura in cui uomini e donne si fondono con il paesaggio ed entrano a farne parte, in
ARRIVA IL PROFUMO DEI LIBRI: PER I VERI AMANTI DELLA CARTA
Una delle più conosciute e amate librerie di Portland, negli Stati Uniti, ha recentemente annunciato la creazione di un profumo che ha l’aroma dei libri. Si tratta di una essenza che riesce a trasmettere il profumo che si sente quando si apre un libro. “Questo profumo contiene le vite di innumerevoli eroi ed eroine. Da mettere quando si cerca un
UNA TEMPESTA DI FULMINI: L’ENERGIA DA SPETTACOLO
Nell’atmosfera ci sono tanti movimenti e moti nella maggior parte dei casi a noi invisibili ma anche fenomeni che si mostrano con grande enfasi. Uno dei più spettacolari è la tempesta di fulmini. Presso la città di Colorado Springs, nello Stato del Colorado (USA) sono caduti migliaia di fulmini in pochi minuti, durante un temporale che ha colpito la regione,
LA GROTTA DA CUI SI VEDONO GLI OCCHI DEL MONDO
In Bulgaria esiste una grotta naturale sotterranea che ha le sembianze di un volto enorme che guarda nel cuore della Terra. La Cava di Prohodna, situata nei pressi del villaggio di Karlukovo a 120 km dalla capitale Sofia, si trova nei monti Balcani ed è una cavità carsica lunga 262 metri formatasi milioni di anni fa. Due enormi lucernari naturali,
IL LAGO ROSA CHE COLORA L’IRAN
Il lago di Maharlou è situato nel sud dell’Iran, è conosciuto per il suo intenso e insolito colore rosso che dopo ogni estate lo ricopre di magia. L’acqua del lago è molto salina e sviluppa batteri alofiti e alghe resistenti alla salinità che creano quella che in natura è definita la marea rossa. Il sale del lago è ricco di
LA NATURA È IL NOSTRO SANTUARIO
Una chiesa abbandonata del XIX secolo è stata colonizzata dalla natura. Un giardino spontaneo di piante e arbusti si è sviluppato fuori e dentro la vecchia cappella nel sud della Francia, coprendo i pavimenti e i muri e trasformando il luogo in un intimo incontro tra natura e spiritualità. Il fotografo olandese Roman Robroek ha trascorso cinque anni esplorando e
LA CASA SULL’ALBERO IN MEZZO ALLA LAVANDA
Quando una ventina di anni fa il milanese Renzo Stucchi è capitato in Maremma con la sua famiglia, ne è rimasto incantato. Da lì la decisione di trasferirsi per stare nella natura e creare un luogo dove ospitare gli amici e le persone che volevano condividere con lui l’amore per quella terra. Ad Arlena di Castro (Viterbo), tra il lago
PORTARSI IL MARE IN TASCA
I colori delle vacanze, le sfumature dei paesaggi e degli orizzonti che aspettiamo per tutto l’anno. Un’artista dell’Azerbaigian, Fidan Zaman ha lanciato l’idea di dipingere sui libri i panorami tra mare e cielo, replicandone fedelmente i colori e le sfumature, in modo da creare una istantanea da portare sempre con sé e da rivivere ogni volta che si vuole. Una bella
FIORI ALL’IMPROVVISO AL POSTO DEL DEGRADO: LA FLOWER ART
Si chiama Guerrilla Flower la nuova arte che dalle strade di New York sta portando esplosioni di bellezza laddove c’era decadenza e abbandono. Cassonetti della spazzatura dimenticati, cabine telefoniche dismesse, cantieri stradali e tombini che nel giro di una notte diventano opere d’arte, create con l’uso dei fiori. Una nuova forma di street art fatta di installazioni floreali che abbelliscono
I MOBILI ROTTI SONO ANCORA PIÙ BELLI
Un falegname in pensione della Nuova Zelanda ha deciso di recuperare vecchi mobili fuori uso e pezzi di legno di scarto per creare delle opere che sono a metà tra la realtà e il sogno. Con grandi crepe, schegge, fori e bordi deformati, i mobili di Henk Verhoeff sembrano usciti da un cartone animato. La loro ispirazione viene dalle storie
IL PROPRIO SORRISO STAMPATO SULLE MASCHERINE
Le idee più semplici a volte sono le più efficaci. Dal momento che indossare maschere protettive è diventato parte della nuova normalità, i creativi di tutto il mondo stanno disegnando fantasie che consentono di esprimere in modo colorato la nostra personalità, nessuna di esse tuttavia permette di mostrare il nostro volto. Per questo la designer americana Danielle Baskin ha ideato una
L’ARTE IN QUARANTENA PER ABBELLIRE IL MONDO
L’artista francese Tom Bragado Blanco è un artista di strada che crea delle grandi illusioni ottiche sulle superfici delle città e dei luoghi degradati per ridargli una nuova vita. Nelle campagna fuori Marsiglia, approfittando della quarantena, ha trasformato un serbatoio del gas abbandonato in un campo, in una opera d’arte e facendolo sparire, per diventare un enorme gatto che sembra
NON SI PUÒ USCIRE? ECCO IL PARCO IN CASA
Al 27° piano di un grande condominio di 50 piani, un appartamento è stato trasformato in un parco. E’ successo in una zona residenziale ad alta densità di abitanti nella baia di Xinglin Xiamen in Cina. In questo edificio vivono circa 600 persone che condividono pochi spazi in comune, fatta eccezione per gli ascensori. Nel quartiere non c’era nessun un parco
SIAMO FATTI COME LA NATURA
Il legame tra il cibo e la nostra salute è ben noto ma è forse meno conosciuta la incredibile somiglianza che i nostri organi hanno con gli alimenti e con le forme della natura in generale. Se, come diceva il filosofo Ludwig Feuerbach (1804 – 1872), “L’uomo è ciò che mangia”, allora non possiamo non notare quanto il legame tra
L’UMANITÀ E LA NATURA SI INCONTRANO E CRESCONO INSIEME
Le piantagioni di tè nello Sri Lanka sono state momentaneamente abbandonate in questi giorni dai raccoglitori, impossibilitati a svolgere il loro lavoro a causa delle restrizioni imposte dal Covid19. Il tè tuttavia rimane la bevanda più diffusa al mondo e uno dei più duraturi e proficui rapporti di collaborazione tra uomo e natura. La pianta del te (Camellia Sinensis) è
COCKLE BAY: LA NATURA RIGENERA GLI SCARTI DELL’UOMO E LI FA RIVIVERE
Al largo delle coste dell’Australia, una nave a vapore naufragata nel 1912 è diventata un’isola. Invasi da alberi di mangrovie, i resti della SS City di Adelaide arenatasi nella baia di Cockle Bay al largo della Magnetic Island, sono diventati terreno per alberi e animali che ne hanno fatto la loro casa. Varata nel 1863 a Glasgow in Scozia, la
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015